** CHIUSO ** (6)

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9783
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Dalle elementari all'università del running (6)

Messaggio da maarco72 »

Chiedo per capire..io in costruzione(sperando che usiamo lo stesso termine :mrgreen: )30km...li faccio e non.subito..per preparare maratona...
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
mampr
Guru
Messaggi: 3826
Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44

Re: Dalle elementari all'università del running (6)

Messaggio da mampr »

lo immaginavo @maarco però non capisco se hai mai letto il blog di @rjo oppure no. Non condividi però non mi sembra ti sia molto informato. Ma sono sicuro che lo avrei certamente rimosso :mrgreen: chiedo a @rjo di spiegare eventualmente il motivo dei lunghi da 3 ore domenicali che per me oggi sono 30 km, per altri 35 o 25 dipende visto che sono allenamenti in funzione del tempo e non della distanza. Non spiego io perché sono ignorante in materia ma so per certo che male non fa mettere km sulle gambe qualsiasi distanza si prepara o non si prepara.
Marco

Immagine

PB:
11k - 51'02" (Garmin VM10K - 22/10/2017)
21k - 1h41'44" (Cangrande Half Marathon - 19/11/2017)
41.7k - 4h03'58" (Firenze Marathon - 24/11/2019)
Avatar utente
Alex70
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 gen 2015, 5:51
Località: Milano

Re: Dalle elementari all'università del running (6)

Messaggio da Alex70 »

Oggi per me quasi un'ora e mezza di FL (136 bpm) con un discreto passo medio di 5'27", con la consapevolezza di aver perso buona parte della forma di marzo ma, almeno, la caviglia/tibia è in fase di guarigione. Al termine dell'allenamento ho avuto il piacere di conoscere e salutare @marpit :D E' un vero peccato dover rinunciare alla mezza di Bucci di settimana prox ma non c'ho gamba per una mezza. Una garetta di 10 km, prima della pausa estiva, vorrei farla.. vedremo [-o< Buona domenica :salut:
PB 10km: 44'09" (Milano21 - 24/11/2019)
PB 21,097km: 1h37'17" (Brescia Art Marathon - 13/03/2022)
PB 42,195km: 3h51’17” (Verona Marathon - 17/11/2019)
Immagine
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9783
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Dalle elementari all'università del running (6)

Messaggio da maarco72 »

Il blog di.rj l'ho letto ben prima di ritrovarlo qui.il caso concetto che in.nessun caso farei 30km che sia in funzione passo..fc.o.tempo 30km.sono tanti .ovviamente per come corro io.può essere che in.generale non sia abbastanza informato..come vedi chiedo..qui.come da altre parti..mi.informo studio..cerco.di migliorare.domanda...ma tu(senza polemica)Ti Sei informato?hai letto altro che non.sia il metodo qui descritto?a parte i.soliti massini e albanesi?
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
mampr
Guru
Messaggi: 3826
Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44

Re: Dalle elementari all'università del running (6)

Messaggio da mampr »

penso di aver letto ciò che più o meno trovano tutti gli amatori in rete. Sicuramente (e l'ho detto) ignoro molte cose. Detto questo, sono migliorato parecchio seguendo questi allenamenti e quindi di questo ringrazio @rjo per averli condivisi. Mi allenavo ad minchiam senza alcun criterio prima di questi??? forse, sicuramente oserei dire ma non facevo nulla di mai visto (1 lento lungo, 1 medio e 1 sessione di rip sui 500 o sui 1000 a settimana).
Marco

Immagine

PB:
11k - 51'02" (Garmin VM10K - 22/10/2017)
21k - 1h41'44" (Cangrande Half Marathon - 19/11/2017)
41.7k - 4h03'58" (Firenze Marathon - 24/11/2019)
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9783
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Dalle elementari all'università del running (6)

Messaggio da maarco72 »

1 lento lungo, 1 medio e 1 sessione di rip sui 500 o sui 1000 a settimana)...sono due lavori su tre...assurdo...su.questo sicuro il.metodo ti ha dato delle proporzioni più adeguate.quello che ti.dicevo e chiedevo non.era in senso offensivo.dico solo che non bisogna fermarsi mai nel crescere e conoscere..rondelli(quindi tutto meno.che un.pivello come.allenatore)dice che a 65anni ha ancora da imparare...
Sono opinioni personali ovviamente in base a ciò che si.segue e ciò che si.è imparato.al.di la del.gusto.personale che è indiscutibile.è meglio.fare 120km a settimana per fare 1h40'...o farne 70 e fare 1h40'?
I.volumi sono importanti è verissimo ma vanno proporzionati e proporzionati.devono.essere i risultati
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
pwm
Ultramaratoneta
Messaggi: 1415
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
Località: Marcon (VE)

Re: Dalle elementari all'università del running (6)

Messaggio da pwm »

Nel mio caso prima di questo metodo facevo 80 km alla settimana in vista di una maratona. Qui ne facevo 100, 105 max. Questa settimana ne ho fatti 78 in una fase intermedia della transizione. Quindi le tue proporzioni maarco sono esagerate. Non ho fatto pb ma li ho praticamente eguagliati con un 20% di km in piu', non col 50%, ma con molta fatica e stress in meno.

@marcos: ovviamente ognuno risponde per quello che scrive ed oggi tu non avevi scritto. Tu atteggiamenti da bullo grazie al cielo non ne hai.
3 km: 11'41 (Mestre,09-05-2013)
5 km: 20'14 (Mestre,28-04-2013)
10 km: 41'14 (Mestre,28-04-2013)
21 km: 1h32'49 (Milano,29-03-2015)
30 km: 2h20'34 (Marcon,26-10-2014)
42 km: 3h27'24 (Treviso 02-03-2014)
Immagine
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9783
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Dalle elementari all'università del running (6)

Messaggio da maarco72 »

Il mio era un.esempio e basta...per farmi capire meglio..100km 1h32/33...70km 1h32/33.....al di la del gusto personale in.un.metodo..cosa è meglio?
Con ciò non dico che ora ti.alleni peggio di prima perché non.so come ti allenavi.ma permettimi...se io.faccio.80lm.a settimana per fare un.certo.tempo e tu.mi proponi di seguire il metodo e fare 100/110km e ottengo stesso tempo..ma perché mai dovrei cambiare?
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
pwm
Ultramaratoneta
Messaggi: 1415
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
Località: Marcon (VE)

Re: Dalle elementari all'università del running (6)

Messaggio da pwm »

Perché fai metà della fatica
3 km: 11'41 (Mestre,09-05-2013)
5 km: 20'14 (Mestre,28-04-2013)
10 km: 41'14 (Mestre,28-04-2013)
21 km: 1h32'49 (Milano,29-03-2015)
30 km: 2h20'34 (Marcon,26-10-2014)
42 km: 3h27'24 (Treviso 02-03-2014)
Immagine
Avatar utente
mampr
Guru
Messaggi: 3826
Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44

Re: Dalle elementari all'università del running (6)

Messaggio da mampr »

dal basso della mia ignoranza @maarco 70 km a settimana contro 120 km probabilmente saranno distribuiti con lavori diversi immagino più intensi. Dipende da cosa ti diverte o ti "rompe" (mentalmente o fisicamente) di più o di meno. Togli volumi ma avrai più qualità , o no? Dipende da cosa si vuol fare, ci si deve divertire anche oppure si pensa solo ai risultati? A tutti piace andar forte però non sempre, siamo diversi , e per fortuna.

EDIT: eccco @pwm mi ha anticipato e molto più sinteticamente ha reso il concetto anche se, sempre perché siamo diversi, tu potresti fre più ftica di me ad andare piano ma per molto tempo ed io a fare sprint corti.
Ultima modifica di mampr il 7 mag 2017, 17:35, modificato 1 volta in totale.
Marco

Immagine

PB:
11k - 51'02" (Garmin VM10K - 22/10/2017)
21k - 1h41'44" (Cangrande Half Marathon - 19/11/2017)
41.7k - 4h03'58" (Firenze Marathon - 24/11/2019)

Torna a “Allenamento e Tecnica”