Polar Vantage V

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

catoita
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 209
Iscritto il: 29 ott 2012, 22:36
Località: Firenze

Re: Polar Vantage V

Messaggio da catoita »

@runnerxcaos
Io ho stryd vecchio, in pratica senza la misurazione del vento, e io riesco a vedere su power center tutti i dati raccolti da stryd. Io sincronizzo prima VV con l'app polar flow, che in automatico mi sincronizza l'attività con power center. Successivamente sincronizzo con l'app di stryd su cellulare il sensore da scarpe e dopo un po mi trovo tutto caricato su power center.
Se invece intendevi che potevo vedere direttamente sul vv durante l'attività questi dati, non mi è riuscito mai inserirli.
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3293
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Polar Vantage V

Messaggio da RunnerXcaos »

Esattamente quello che si fa ancora con il nuovo stryd solo che:
1) Utenti Garmin sia col vecchio che col nuovo hanno già tutti i dati di stryd nel power center...in pratica non devono fare 2 sincronizzazioni e in pratica stryd passa a Garmin tutti i dati durante l'allenamento sull'orologio e al termine li passa tutti sulla piattaforma stryd....Polar invece ha fatto una selezione dei dati da importare sull'orologio.
2) Attualmente col nuovo Stryd sempre e solo noi utenti Polar, non abbiamo il dato del contributo vento pur facendo il doppio passaggio di sinc...Stryd ha detto (1 mese fa) che sta lavorando ad un nuovo firmware per far vedere questo dato anche a noi "poveretti" di Polar....

Comunque a parte anche senza il dato del Vento per ora mi sto trovando bene!
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Simone.01 »

A parte il dato del vento quali altri dati potete visualizzare mentre correte?
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3293
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Polar Vantage V

Messaggio da RunnerXcaos »

Il dato del vento non lo vedi mentre corri...neanche Garmin ma solo in post analisi.
Detto ciò a display polar puoi visualizzare a scelta:
potenza istantanea
potenza max
potenza max lap
potenza media
potenza lap
potenza media lap automatico
potenza max lap automatico.

sarebbe stato carino avere un "zone pointer potenza" cioè il grafico tipo del cardio ma tant'è...
Ma sopratutto ci si può allenare e bloccare la zona di potenza che ci interessa...
Non ho capito invece se si può creare un allettamento di potenza...
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Simone.01 »

"allenare e bloccare la zona di potenza che ci interessa" si può fare anche con potenza Vantage V senza Stryd?
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3293
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Polar Vantage V

Messaggio da RunnerXcaos »

Assolutamente sì.
Devi aggiungere il display a grafico intero della potenza nel profilo sport.
Fatto ciò durante l allenamento ti sposti su quella finestra e quando vuoi bloccare la zona basta che tieni premuto il pulsante centrale 😉.
Idem per sbloccare la zona.
Stessa procedura per il cardio e per la velocità 😉
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
Alb3rt0
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Alb3rt0 »

Simone.01 ha scritto: 6 nov 2019, 14:38 @Alb3rt0 quello che mi scrivi è chiaro ma...
...questo test potrebbe essere influenzato dal vento. I battiti potrebbero essere più alti o bassi perché hai corso contro vento o con vento a favore e il Polar che io sappia a parità di velocità ti darà gli stessi watt.
Diciamo che nell'arco di un mese lo trovo qualche allenamento da poter confrontare. Scelgo ovviamente quegli allenamenti con condizioni atmosferiche simili, non certamente una giornata serena quasi priva di vento e una giornata con bufera, pioggia e vento. (Anche se, da quello che leggo da altri interventi, ora sembra tenerne conto del vento).
Su questo mi cogli impreparato non avendo il Vantage V, ha due metriche distinte come potenza verticale e laterale? Sai come le calcola?
Quello che ti ho scritto su potenza verticale o laterale l'ho copiato tale e quale da un link di un sito, ma attenzione, non si parla di Polar o di Vantage V o di avere la possibilità di visualizzare questi dati, ma semplicemente di correggere tecnica di corsa, cosa che può fare chiunque intenda migliorare, senza bisogno di visualizzare potenza verticale o laterale. Certo, sarebbe interessante avere anche questi dati al posto di un coach che ti osserva mentre corri e ti consiglia come lavorare su frequenza passo, potenza verticale e via discorrendo migliorando l'efficienza della corsa. Inutile ripetermi, in tal senso, si avrebbe un riscontro positivo o negativo anche riguardo il dato potenza in rapporto a pulsazioni medie dal Vantage V ed in base a questo, si modifica o si mantiene la tecnica di corsa nelle sedute successive. :D
Questo è quel poco che ho potuto capire leggendo in un sito dove spiega ad un runner come allenarsi con la potenza oltre alle cose che già, in parte, avevo sperimentato.
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Simone.01 »

@Alb3rt0 di che sito si tratta?
Alb3rt0
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Alb3rt0 »

@Simone.01
https://mag.endu.net/misurazione-della- ... l-running/
La parte che è stata oggetto di discussione è il punto con il titolo:
La potenza è nulla senza efficienza

Certo, in futuro ci saranno sempre più funzioni in grado di analizzare meglio l'azione della corsa. Già il sensore da scarpa aiuta dandoti la lunghezza della falcata media, cadenza media... Altre cose... chi vivrà vedrà.
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Simone.01 »

La cadenza non la da già il Vantage? Anche la lunghezza della falcata dovrebbe darla ricavandola da velocità e cadenza.

Torna a “Polar”