[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Teone80
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 31 dic 2015, 16:13

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Teone80 »

Ma perché il Fenix 3 hr non l'hanno fatto con ghiera e pulsanti bianchi? Il Grey non mi piace molto....
Avatar utente
gialandra
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 giu 2010, 12:08
Località: Cles

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da gialandra »

Per quelli ai quali impiega 2-3 minuti a prendere i satelliti consiglio un aggiornamento tramite cavo. A me sembra che i satelliti li aggiorni solo in questa modalità

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Brontolorso76
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 10 mag 2016, 17:55

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Brontolorso76 »

Ragazzi, io non vorrei essere tedioso nella domanda ma ancora nessuno è riuscito a farmi sapere la sua esperienza....
Ho un Fenix 3 HR da un paio di settimane. Sono spesso in scooter quale unico mezzo di locomozione e purtroppo noto che quando vado in scooter la frequenza cardiaca e totalmente sballata. Oggi ero intorno ai 90 km/H e la FQ andava a 160 battiti al minuto con icona cuoricino che lampeggia bianco-rosso.....
Il problema è persistente....
Ma possibile che sono l'unico che solleva la questione?
Anche perché il dato sballato falsa anche il numero dei minuti di intensità.....
Avatar utente
gialandra
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 giu 2010, 12:08
Località: Cles

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da gialandra »

Sapete per caso se si può caricare un percorso tramite cellulare smartphone?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
frobenius68
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 mar 2016, 13:59

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da frobenius68 »

In scooter, chiaramente, le vibrazioni al manubrio creano scompensi al sensore, per questo si possono avere anche il triplo dei bam reali... non credo che ci sia bisogno di fare domande a raffica qua, basta un minimo di raziocinio e basilari nozioni di fisica a livello di scuola media...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10620
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da franchino »

non è che lo scooter crea qualche campo magnetico o simili? anche la vibrazione al polso potrebbe essere
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
Manu70
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 24 mag 2016, 23:05

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Manu70 »

Eri in mezzo al traffico di Milano? se si è normale, a me arriva anche a 220 il lunedi mattina alle 8 :D
Brontolorso76
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 10 mag 2016, 17:55

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Brontolorso76 »

frobenius68 ha scritto:In scooter, chiaramente, le vibrazioni al manubrio creano scompensi al sensore, per questo si possono avere anche il triplo dei bam reali... non credo che ci sia bisogno di fare domande a raffica qua, basta un minimo di raziocinio e basilari nozioni di fisica a livello di scuola media...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
non è una questione di nozioni basilari (non voglio dire altro per non fare polemica inutile....) e nemmeno quello di fare domande a raffica, ho provato a chiedere due volte se qualcuno aveva lo stesso problema e nessuno rispondeva.....
Credo che un sensore di FC debba lavorare pensando alla frequenza al polso e non essere legato ad altre valutazioni di sensori di movimento continuando a sparare dati inutilizzabili per quei momenti in cui sei in scooter.... Non credi?
Indubbiamente il sensore, in fase di misurazione in continuo durante l'attività lavora benissimo, ma credo che ci siano lacune nel momento in cui deve fare una valutazione H24 sulla FC della persona che lo indossa.....
Brontolorso76
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 10 mag 2016, 17:55

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Brontolorso76 »

Manu70 ha scritto:Eri in mezzo al traffico di Milano? se si è normale, a me arriva anche a 220 il lunedi mattina alle 8 :D
Quindi anche a te il sensore fornisce dati un po sballati in scooter giusto?
frobenius68
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 mar 2016, 13:59

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da frobenius68 »

Il sensore fc percepisce le pulsazioni dai movimenti indotti dalla circolazione periferica sulla pelle... se tieni la mano appoggiata sulla manopola dello scooter, le vibrazioni di quest'ultimo si trasferiscono al tuo braccio e di conseguenza alterano le letture del sensore, ecco la spiegazione...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Torna a “Garmin”