IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25458
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da fujiko »

Ho cercato anche qualcosa di Gigliotti più per studio che per altro, ma ho trovato pochissimo. Di Arcelli ho il libro Voglio correre e me lo sono studiato ben bene ;) vediamo se porta frutti.
Never complain, never explain.
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9791
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da maarco72 »

Intendevo dire che arcelli faceva parte dello staff di gigliotti...cmq se vuoi.qualcosa su gigliotti basta chiedere :wink:
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
pippotek Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4437
Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
Località: Torino

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da pippotek »

maarco72 ha scritto:@pippotek per farmi capire..non.è che tu con.1h31..domani decidi di fare 1h25 ...allora da subito fai il MEDIO a 4'05''...sarebbe gara..quindi non cresci così.più logico pensare a 1h30...cercare di limare gli errori di programmazione e migliorare gli aspetti miglioralibili
d'accordissimo
42,125km 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25458
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da fujiko »

@marco :thumleft:
Never complain, never explain.
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da bully »

Dai Coach vieni a Venezia!
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9791
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da maarco72 »

Può essere..ma da pacer
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Supertramp
Guru
Messaggi: 2866
Iscritto il: 30 ago 2014, 15:31

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da Supertramp »

@bilbo
Sì seguo le tabelle di Arcelli.
@tutti
Bello il discorso sul target.. anch'io come tutti mi pongo un obiettivo sfidante ma strada facendo cerco di apportare delle modifiche se mi rendo conto che ho messo l'asticella troppo in alto.
Io sono competitivo contro me stesso e nei limiti cerco di migliorarmi a volte sbagliando (vedi quello che diceva Bilbo del.sovrallrnamento...l'anno scorso preso dall'euforia e dal fatto che mi sentivo bene ho strafatto e mi sono dovuto fermare).
La maratona é la gara che mi dà più soddisfazione perché è un viaggio dentro e fuori di noi ma bisogna stare attenti a tutti i particolari per portarla a termine.

Oggi fatte ripetute all'alba,non sono riuscito ad essere regolare.venute a (4.09,4.11,4.08,4.06.4.08,3.57).
Buona giornata a tutti.
@Maarco
Se mi vuoi fare da pacer per me sarebbe un onore.


Dai un'occhiata alla mia attività corsa su Garmin Connect. #beatyesterday
https://connect.garmin.com/modern/activ ... ique_id=20
Siamo io e la strada.
It doesn't matter what it is, you have to have something to fight. Doesn't have to be a mountain, but it has to be something. And it isn't important whether you win or lose. Only that you keep fighting.
Avatar utente
Bruce77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 990
Iscritto il: 28 set 2016, 12:00

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da Bruce77 »

@fujiko fantastico! che coincidenza... pensa che a me è venuta voglia di correre "seriamente" leggendo ormai 2 anni fa il libro Voglio correre di Arcelli.

Libro molto chiaro che però mi è sembrato all'inizio piuttosto pesante per la preparazione della maratona, o comunque richiedeva 5-6 mesi tra le varie fasi preparatorie. E' molto interessante perché si capisce come eventualmente adattare o variare la tabella in funzione dei tempi o degli eventuali impegni personali, potrei rispolverarlo per Parma... :nonzo:
anche perché adesso sto facendo una preparazione mista, incrociando diverse tabelle e non vorrei fare casini :afraid:

Stamattina uscita di primo mattino con già caldo afoso... ho fatto qualche ripetuta sotto ai 4.10 poi ho rinunciato e mi sono dato al fartlek... alla fine ho fatto 10km in 45' compreso rec. facendo comunque tanta fatica alla fine.

Sabato si parte per il mare e domenica finalmente spero di allenarmi in un clima più gradevole, o perlomeno ventilato!
PS: sabato 29 già iscritto alla gara a Bellaria di 11,5km su asfalto e sabbia da tirare all'osso... :oops: se qualcuno è nei paraggi ci possiamo salutare!
PB
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore
https://www.strava.com/athletes/12683832
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da Jakon »

maarco72 ha scritto:Che il metodo jakon funzioni è tutto da dimostrare...
Grazie dell'attribuzione ma il metodo non è mio :mrgreen:

Secondo me alla base di tutto il ragionamento ci sono i concetti di allenamento e stimolo allenante:
L’allenamento rappresenta uno stimolo (stress) che interferisce con l’equilibrio fisiologico (omeostasi). Nel caso dell’allenamento lo stress è rappresentato dallo “Stimolo allenante”.
Se lo stimolo allenante è di breve durata e/o di lieve entità le modificazioni sono minime, se non inesistenti. Se invece l’azione al quale è sottoposto l’organismo si ripete per durata e intensità, gli effetti sull’organismo posso essere anche evidenti.
Partiamo a ritroso dalla gara target: se tutto (o quasi) va per il verso giusto quello che farò in gara (prestazione top) oggi non sono in grado di farlo, mentre quello che potrei fare in scioltezza il giorno target magari oggi rappresenta la mia prestazione top. Parlando di medi oggi potrei fare 15km@4'30" (tralasciamo condizioni mentali-fisiche-meteo del momento) con un grafico cardio bello piatto (senza demonizzare la deriva cardiaca che, se è contenuta, secondo me non è indice di "cattivo" allenamento ma di stimolo più intenso), ho fatto un medio? direi di no; piuttosto preferisco fare (per es.) 15km@4'15" con un po' di deriva, lo stimolo allenante è sicuramente più efficace.
E non ci trovo nulla di male che sia una prestazione più simile ad una gara adesso: mi sto allenando per migliorare non per fare quello che so già fare.
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25458
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da fujiko »

@bruce, non ti nego che al primo approccio mi era sembrato troppo pesante come programma, poi leggendo e studiando bene la parte sui mezzi di allenamento si capisce che alcuni ritmi, se tarati bene, possono tenersi per un certo chilometraggio, anche nelle ripetute. Ovviamente devo necessariamente ridurlo perché non posso permettermi di raggiungere picchi di 70-80 km a settimana. Il massimo che posso reggere sono, nelle settimane di massimo carico (cioè al massimo 2), 65km e mi regolo di conseguenza. Ad esempio non farò mai i 10x1000, ma arriverò a 8, e mi terrò nel range più lento possibile, ossia alla SAN o poco sopra (circa 5'25) che per il mio infimo livello è già tanta roba. Insomma, dai, ci si prova, in ottica adaptive e mettendo due o tre settimane di scarico in mezzo.
Never complain, never explain.

Torna a “Maratona - Allenamento”