CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

davis13

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]

Messaggio da davis13 »

ale73 non corrisponde al vero la descrizione di come si comporta il boost: se così fosse cioè che risponde solo correndo forte allora non avrebbe senso fare scarpe come la response che sono una scarpa d'allenamento per tutti, non certo per fare gare...e ripeto, io corro a ritmi non veloci eppure non ho nessun problema con le glide boost...secondo me se gnopa ha avuto buone sensazione con la glide è bene che le prenda: al limite può domandare al suo negozio se ha aderito all'iniziativa boost guaranteed che permette di provare per un mese un paio di adidas e poi dopo decidere se acquistarle o meno...
Avatar utente
ale73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1183
Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]

Messaggio da ale73 »

....è probabile che tu non abbia avuto problemi(io si,alla caviglia,dolore fortissimo e solo con queste scarpe),ma hai fatto caso che in questo 3d quasi nessuno suggerisce la Glide quando un utente chiede consiglio e specifica che ha tempi sul kilometro lenti?.......vai piano usa una Cumulus(x citarne una a caso),vai forte usa pure Glide o Zealot.Questione di buon senso.Almeno questo è il mio punto di vista.Il consiglio che volevo dare a gnopa era un'altro cioè questo:guarda che c'è un'infinità di scelta,lascia perdere la Glide che è particolare come scarpa.Tutto qua,non ho parlato male della Glide,se leggi bene ho scritto che è ottima.Leggi bene.
davis13

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]

Messaggio da davis13 »

io mi basavo sul fatto che gnopa con la glide dice di aver avuto delle buone sensazioni e che anche io corro lento ma utilizzo lo stesso la glide senza problemi(nonostante sia leggermente pronatore ed in passato ho avuto una lussazione alla caviglia giocando a pallavolo); poi certo è chiaro che la glide è una scarpa per ritmi medio veloci e che sarebbe meglio la response, volendo scegliere un modello adidas, ma nulla gli vieta di prendere la glide o quanto meno di provarla se è possibile
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]

Messaggio da rosmarc »

gnopa ha scritto: ... Le Glide invece le ho sentite molto più ammortizzate delle Vomero10 ...


Ciao,
le Glide ti hanno dato questa impressione non perché siano più ammortizzate (infatti non lo sono) ma perché hanno un appoggio più morbido (soprattutto al tallone, dove le V10 sono abbastanza secche). Comunque, se ti può consolare, in molti tendono a confondere la morbidezza dell'appoggio con l'ammortizzazione, che invece sono due cose differenti. :D
Cerco di sintetizzare, anche se non è facile :mrgreen:

Tra le due in questione, Vomero 10 è più ammortizzata perché ha:
- doppio cuscinetto ammortizzante Air Zoom, uno al tallone e uno all'avanpiede;
- intersuola 4mm più spessa al tallone e 2mm più spessa all'avanpiede (drop 12mm contro 10mm delle Glide);
- mescola dell'intersuola a doppia densità, per la gran parte in Lunarlon, più morbido, con un inserto in Cushlon a maggiore densità dal mesopiede al tallone, per dare più supporto e stabilità;
- suoletta interna molto più spessa e imbottita, che dà più comfort sulle lunghe distanze;
- suola a doppia densità, con blown rubber più morbido all'avanpiede e carbon rubber più tosto e durevole dal mesopiede al tallone;
- nonostante tutto ciò, pesa 25 g di meno (per ogni scarpa) e ha un eccellente bilanciamento tra protezione e reattività.

Con ciò non voglio dire che la V10 sia migliore in assoluto ma solo che, per le tue esigenze attuali, tra le due è senza dubbio più indicata (anche se a mio avviso non abbastanza, io se fossi in te con 70 kg e un passo sui 6 al km andrei almeno di Cumulus se non addirittura di Nimbus o similari).

Per inciso, la Glide l'ho provata e mi è piaciuta parecchio ma, pur pesando soli 58 kg, non me la sono sentita di prenderla, l'ho sentita fin troppo reattiva e "rasoterra" per le mie attuali esigenze. Se tra qualche mese riuscirò a far girare un po' di più le gambe, magari potrò farci un pensierino, al momento assolutamente no.
gnopa ha scritto: ... e pensavo che ciò potesse essere positivo anche a livello di impattiti su ginocchio/caviglia anche andando piano. ...
Esatto, perciò servono modelli molto protettivi e strutturati che, in sostanza, guidano e supportano il piede durante la corsa, oltre ad assorbire bene gli impatti con il terreno.
Avatar utente
ale73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1183
Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]

Messaggio da ale73 »

Davis nulla vieta di provarla ci mancherebbe,ma la prova negozio non da sempre certezze.Provarla l'ha provata,x prenderla direi che non è proprio il massimo come scarpa x uno che dice di non voler rogne a ginocchia o caviglie(tu ti trovi bene e son contento,ma il sottoscritto ha avuto un dolore fortissimo alla caviglia,ho zoppicato x 2 giorni,non scherzo).La Glide l'ho portata al mio limite(4:50)e avevo una sola parola x descriverla:ottima.Ma in tutta onestà a ritmi blandi,ripeto in tutta onestà,non mi sentirei di consigliarla,anch'io come Rosmarc la sento "rasoterra",sembra proprio di star per terra(questo xchè ha un assetto corsaiolo,tu stesso dici che è x ritmi medio veloci,quindi siamo sulla stessa lunghezza d'onda).
Rosmarc sei stato chiarissimo,bella spiegazione,anch'io come te consiglierei Nimbus o Cumulus,una sicurezza x le ginocchia.Ciao
Ultima modifica di ale73 il 29 nov 2015, 19:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gtsolid
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 172
Iscritto il: 1 dic 2013, 15:14

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]

Messaggio da gtsolid »

ciao a tutti
ho 25 anni 1,85 x 70kg, 2000 km all'attivo e un FL di 5:15.
ho sempre usato mizuno (Wave enigma e Wave creation). niente da ridire. ora vorrei andare sull Wave Prophecy 4. cosa ne pensate?
10k@3:40 min/km; 1500m @3:09. BMI 19, 33 anni (Marzo 2024)
Avatar utente
sottobosco
Guru
Messaggi: 3596
Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
Località: Al centro del triangolo Lariano

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]

Messaggio da sottobosco »

Stavo pensando ad un secondo paio di scarpe.
Corro da giugno, vorrei migliorare l'attuale 5'30 sui 10k, preparando la mezza di milano a marzo.
40 anni, 180cm 65kg segni particolari bellissimo [emoji3].
Inizialmente avevo le Brooks Transcend 2, subito cambiate perché mi dava fastidio l'esterno del piede. Ora ho le kayano 21 e non accuso particolari problemi.
Sembrerebbero le scarpe adatte a me. Sono pronatore ma sto notando che il mio appoggio è di meso piede e la suola è consumata (250 km all'attivo con le asics ) al centro della scarpa, poco sul tallone.
Se volessi una seconda scarpa, la cercherei un po più stretta, il mio piede è sottile ed ha sempre libertà di movimento laterale anche se stringo parecchio, non ho vesciche ma mi piacerebbe avere la sensazione di maggior contenimento.
Visto che appoggio di mesopiede, vorrei provare un drop più basso.
Ho osservato anche le newton kismet, ma non vorrei cambiare scarpa così radicalmente, quali alternative avreste da suggerire ?
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma soprattutto non dire mulo...
Immagine Attilio
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]

Messaggio da paolore »

Ciao. Con le tue caratteristiche le kismet andrebbero bene, solo dovresti usarle con km progressivi, iniziando da 6/8 ad aumentare.
In alternativa con il tuo peso potresti permetterti scarpe più leggere alle asics kayano, tipo brooks ravenna, saucony guide, zoot coronando (non conosciute ma ottime). Le saucony sono 8 di drop, le altre poco sopra, 10 zoot e 12 Brooks. Purtroppo scarpe x pronatori con pianta stretta non me ne vengono in mente, sono quasi tutte neutre. Forse adidas che in genere ha pianta più stretta.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
sottobosco
Guru
Messaggi: 3596
Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
Località: Al centro del triangolo Lariano

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]

Messaggio da sottobosco »

Grazie Paolo, sei una enciclopedia!
Le guide le avevo provate e poi restituite perché mi sembravano troppo strette, ma forse era la versione pianta stretta, non ricordo, potrebbe essere? Mi avevano fatto una buona impressione indossandole per una corsetta di 50m. Quando le ho restituite il giorno dopo ho provato le kayano.
Le riproverò, ho avuto paura che poi sarebbero state strette sapendo che il piede un po' di gonfia durante la corsa.
Secondo te le scarpe tendono ad allargarsi un pochino col tempo?
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma soprattutto non dire mulo...
Immagine Attilio
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]

Messaggio da rosmarc »

gtsolid ha scritto: ... 70kg ... 5:15 ... o sempre usato mizuno (Wave enigma e Wave creation). niente da ridire. ora vorrei andare sull Wave Prophecy 4 ...
Secondo me le Prophecy sono fin troppo strutturate e indicate per runner di peso più elevato e/o passo più lento.
In casa Mizuno per allenamenti quotidiani lunghi/lenti è il caso di restare fedele ai modelli che già conosci bene, cioè Enigma o Creation. Invece per i lavori veloci/brevi potresti affiancare un secondo modello più reattivo, ma comunque abbastanza protettivo, come la Ultima 7.

:salut:

Torna a “Scarpe”