Il fatto del giorno
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 7407
- Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
- Località: Friuli/Veneto
Re: Il fatto del giorno
Concordo pienamente con Fujiko!
Purtroppo di una questione delicata e complessa si fa una sintesi destinata solo ad attirare click, e appena si tocca la corda del razzismo il gioco è fin troppo facile...
Purtroppo di una questione delicata e complessa si fa una sintesi destinata solo ad attirare click, e appena si tocca la corda del razzismo il gioco è fin troppo facile...
La cipolla è un'altra cosa...
Cantiamo a cincifrencia lilleranti!
fai correre anche tu il porcellino
di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Cantiamo a cincifrencia lilleranti!
fai correre anche tu il porcellino

Connesso
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23091
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Il fatto del giorno
Como promosso in serie C!!!!!!!!
https://www.laprovinciadicomo.it/blog/D ... 004269_41/
https://www.laprovinciadicomo.it/storie ... 309225_11/
https://www.laprovinciadicomo.it/blog/D ... 004269_41/
https://www.laprovinciadicomo.it/storie ... 309225_11/
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
-
- Top Runner
- Messaggi: 7179
- Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
- Località: Lugano
Re: Il fatto del giorno
Mi vedo già Davide Van De Sfroos Bernasconi in riva al Lario a cantare "Pulenta e Galena Fregia" per festeggiare, grande Como !
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 10 giu 2016, 14:35
- Località: Milano
Re: Il fatto del giorno
Pordenone in serie B!!!!! 

-
- Guru
- Messaggi: 2010
- Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07
Re: Il fatto del giorno
Bari promosso in serie C...un piccolo passo per tornare ai livelli che ci competono 

Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
-
- Top Runner
- Messaggi: 6453
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: Il fatto del giorno
Pergocrema beffato in casa dal Modena...dicono arbitraggio scandaloso
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 4434
- Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
- Località: Torino
Re: Il fatto del giorno
@Kitt vince la Ultra Maratona Milano Sanremo
42,125km 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------
-
- Top Runner
- Messaggi: 7179
- Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
- Località: Lugano
Re: Il fatto del giorno
Complimenti a Como, Bari e Pordenone,
a anche al Lugano, che sono 9 partite di fila che fa punti, migliorando costantemente la classifica (da noi è più facile la A è a 10 squadre ed il livello è piu basso)
a anche al Lugano, che sono 9 partite di fila che fa punti, migliorando costantemente la classifica (da noi è più facile la A è a 10 squadre ed il livello è piu basso)
-
- Top Runner
- Messaggi: 13906
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Il fatto del giorno
Tra ieri ed oggi (fino la mezzanotte) si festeggia La Walpurgisnacht

Simile alla celtica festa di Beltane, la Notte di Valpurga – che aveva inizio la notte del 30 aprile e finiva 1 maggio – consisteva in una serie di sfrenate danze notturne attorno ai falò, con tanto di canti e invocazioni alla Grande Madre della fertilità.
Durante la cristianizzazione dell’Europa centrale la chiesa cercò di cristianizzare anche questa celebrazione, associandola a Valpurga di Heidenheim, o semplicemente Santa Valpurga, badessa inglese vissuta attorno al VIII secolo, per farle prendere il posto della Grande Madre della fertilità. Santa Vapurga aveva però anche il compito di esorcizzare una paura che si era diffusa dal nord Europa: secondo alcune tradizioni europee durante la Notte di Valpurga streghe, demoni e spiriti uscivano dai loro nascondigli per danzare attorno al fuoco; soprattutto in Germania, attorno al XVII secolo, si credeva che le streghe si radunassero tutte sulla montagna più alta della catena di Harz, il monte Brocken, per mandare fatture agli innocenti. Per questo motivo la Walpurgisnacht veniva anche chiamata Hexennacht, Notte delle Streghe. E così, molto similmente alla festa di Samhain (il nostro Halloween), per scacciare le stregonerie e il malocchio, si pregava (e festeggiava) fino all’alba, quando i mostri ritornavano negli inferi grazie alla veglia di Santa Valpurga.

Simile alla celtica festa di Beltane, la Notte di Valpurga – che aveva inizio la notte del 30 aprile e finiva 1 maggio – consisteva in una serie di sfrenate danze notturne attorno ai falò, con tanto di canti e invocazioni alla Grande Madre della fertilità.
Durante la cristianizzazione dell’Europa centrale la chiesa cercò di cristianizzare anche questa celebrazione, associandola a Valpurga di Heidenheim, o semplicemente Santa Valpurga, badessa inglese vissuta attorno al VIII secolo, per farle prendere il posto della Grande Madre della fertilità. Santa Vapurga aveva però anche il compito di esorcizzare una paura che si era diffusa dal nord Europa: secondo alcune tradizioni europee durante la Notte di Valpurga streghe, demoni e spiriti uscivano dai loro nascondigli per danzare attorno al fuoco; soprattutto in Germania, attorno al XVII secolo, si credeva che le streghe si radunassero tutte sulla montagna più alta della catena di Harz, il monte Brocken, per mandare fatture agli innocenti. Per questo motivo la Walpurgisnacht veniva anche chiamata Hexennacht, Notte delle Streghe. E così, molto similmente alla festa di Samhain (il nostro Halloween), per scacciare le stregonerie e il malocchio, si pregava (e festeggiava) fino all’alba, quando i mostri ritornavano negli inferi grazie alla veglia di Santa Valpurga.
-
- Top Runner
- Messaggi: 7179
- Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
- Località: Lugano
Re: Il fatto del giorno
Eliud Kipchoge tenterà di andare sotto le 2 ore nella maratona, cosa ne pensate?
Se ci riuscisse, sarebbe un bello spot pubblicitario per il "nostro sport", no ?
Se ci riuscisse, sarebbe un bello spot pubblicitario per il "nostro sport", no ?