IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
CorriBabboneCorri
Guru
Messaggi: 4026
Iscritto il: 20 giu 2016, 11:20
Località: Cesena

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da CorriBabboneCorri »

@Bruce77 sicuramente ci vediamo :beer:
io pero' ho il terrore degli oltre 5 km di spiaggia :afraid:
mi vedrai camminare o poco piu' :emb:
1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
Avatar utente
SimoGila
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 756
Iscritto il: 26 apr 2017, 16:41
Località: Lago Ceresio (CO)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da SimoGila »

Perdonate la domanda probabilmente stupida..
Ma in un medio è lecito aspettarsi la deriva cardiaca dopo un certo kilometraggio?

Se faccio un medio di 8km (distanza relativamente breve) mi aspetto di non averne o perlomeno che sia contenuta, ma su un medio di 20km cosa mi dovrei aspettare?

grazie :hail:
5km 21:24 (15/10/'17)
10km 43:22 (15/10/'17)
21km 1:31:59 (15/10/'17)
42km 3:23:40 (29/09/'19)
Avatar utente
Bilbo
Guru
Messaggi: 2152
Iscritto il: 7 feb 2014, 15:03

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da Bilbo »

@Jakon. Il medio imho non deve avere deriva, a meno di non farlo più intensivo (quindi più vicino a ritmo mezza). Ma il medio classico non dovrebbe averne.
Quanto al medio da 20km, beh è eccessivo secondo me. 20km ci stanno a ritmo maratona, ma non al passo del medio (allenamento un po' troppo pesante). A quel punto diventa praticamente una gara.
Avatar utente
SimoGila
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 756
Iscritto il: 26 apr 2017, 16:41
Località: Lago Ceresio (CO)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da SimoGila »

Grazie Bilbo,

sono d'accordo che 20km come medio è un po' eccessivo, provo però a fare un esempio con i numeri.

A fine Maggio ho corso una Mezza a 4'26" (costanti), seguito i pacers 4'30" fino al 15°, poi avendone ancora ho aumentato per chiudere a 4'26".
I primi 15km la frequenza cardiaca era stabile a circa 160bpm per poi salire a 170bpm e oltre negli ultimi km quando ho aumentato.

Ora, è sbagliato pensare che correndo 20km a 4'40" la frequenza non se ne resti pressochè stabile?

P.S. 4'40" è il medio che ho stabilito io in funzione proprio di questa mezza :mrgreen: magari ho preso un'abbaglio :smoked:
5km 21:24 (15/10/'17)
10km 43:22 (15/10/'17)
21km 1:31:59 (15/10/'17)
42km 3:23:40 (29/09/'19)
Avatar utente
Bilbo
Guru
Messaggi: 2152
Iscritto il: 7 feb 2014, 15:03

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da Bilbo »

4'40" (magari anche qualche secondo più veloce) ci sta come tuo medio. Chiaramente alle stesse condizioni di maggio: tuo valore, forma e temperatura.
Con l'autunno sarai probabilmente migliorato e quindi dovrai ritarare i tempi (un po' come ora per il caldo).
Avatar utente
SimoGila
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 756
Iscritto il: 26 apr 2017, 16:41
Località: Lago Ceresio (CO)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da SimoGila »

già, in effetti 4'40" con questo caldo lo si sente parecchio :asd2:

Comunque l'obiettivo è Maratona a Novembre, quindi fino a fine Agosto vado di "contenimento" poi Settembre e Ottobre saranno i mesi in cui darci veramente sotto :rambo:
5km 21:24 (15/10/'17)
10km 43:22 (15/10/'17)
21km 1:31:59 (15/10/'17)
42km 3:23:40 (29/09/'19)
Avatar utente
poco82
Top Runner
Messaggi: 6453
Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
Località: Crema

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da poco82 »

Ieri sera per me 30' di brodino poi 55' tra plank, stretching e potenziamento: Meno male che durante gli esercizi c'era la tv a distrarmi perché il tempo non passa più!
10k 38:37 Cinque Porte - Cremona 24/11/2024
21k 1:25:08 Half Marathon Cremona 20/10/2024
42k 3:05:32 Verona Marathon 17/11/2024
25 Maratone, Mezze qualcuna in più
SB 2025: 21k 1h26'30" - 42k 3h07'15"
instagram
strava
facebook
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da bully »

Domanda: ma il 'medione test da 28k' che ho letto da un sacco di parti per la Mara a che ritmo lo mettete? Rma o un po' piu' veloce o piu' lento?
NB nel mio caso il Rma e' vicino alla mía CL .... cioe' 5:20...
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da Jakon »

Per caso ti riferisci ai test (Sono 2 da fare in sequenza) di Rondelli http://dicorsa.corriere.it/2013/01/08/i ... resh_ce-cp?

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
SV++
Guru
Messaggi: 2734
Iscritto il: 26 gen 2014, 4:01

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da SV++ »

@maarco72 e @jakon e pure @tutti
Tra poco inizierò la preparazione per Firenze con la tabella da 16 settimane del libro di Massini, che in toto o in parte ho già usato due volte. L'ultima volta avevo una VR a 4 e 20, un RMe a 4 e 30 e impostai un RMa a 5:05, quindi alla fine era una CL e facevo i lunghi dividendoli in tre parti 5:10 5:05 e 5
Ho corso la maratona andando bene fino al 35esimo e poi chiudendo in 3:39 e spicci
Ora sono una decina di secondi più lento su tutti i ritmi, ma a Ottobre farò una mezza test e conto di ritornare più o meno su quei livelli di VR e Rme

Massini indica un RMA molto ampio nel libro, da +15 a +40 rispetto a VR. Secondo voi dovrei provare ad impostare una RMa equivalente ad una CLS quindi +30/35 rispetto a VR in modo da differenziare maggiormente l l'RMA rispetto alla CL che si fa a +40/50?
PB 10K 43'29 10/01/2016
Capriva HalfMarathon 1.33.16 28/01/2018
Brescia Art Marathon 3.32.36 11/03/2018

https://www.strava.com/athletes/6573709

Torna a “Maratona - Allenamento”