[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Andybike »

Forse Polar M400?
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
Avatar utente
PabloAimar87
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 15 nov 2011, 1:42

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da PabloAimar87 »

Salve a tutti!
Vorrei un consiglio. Da poco mi sono iscritto in un gruppo podistico perché vorrei partecipare a qualche gara da 10 km e più in là di mezza maratona.
In passato ho avuto un cardiofrequenzimetro molto basilare (Polar FT4 se ricordo), che però mi segnava solo i bpm ma nemmeno il passo. Poi sono passato a monitorare il mio allenamento con un app per il telefono ma vorrei comprare un cardiofrequenzimetro migliore per ottimizzare l'allenamento in vista di prossime gare. Come budget avrei come prezzo massimo 200 €. Mi interesserebbe naturalmente che sia GPS, oltre che cardio. Non ho preferenze come sistema di misurazione del battito: tra quello con fascia toracica e quello al polso, prediligerei quello che sia più affidabile e preciso. Preferirei che avesse anche il bluetooth e magari che potessi inserire pure qualche canzone, così non userei il cellulare. In tal senso cosa ne pensate dell TomTom Spark Cardio+Music o il TomTom Runner 2 Cardio+Music?
Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi daranno suggerimenti in merito.
Ultima modifica di PabloAimar87 il 17 dic 2016, 17:44, modificato 2 volte in totale.
PB 10k: 42'10' - Trofeo città di Telesia 2017
PB 21k: 1h36'50'' - Agropoli Half Marathon 2017
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

Il M400 mi sembra ancora piu' appropriato nel caso tuo...
ad un ottimo cardio tradizionale aggiunge gps e bluetooth, ben sotto il tuo budget massimo.
Avatar utente
PabloAimar87
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 15 nov 2011, 1:42

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da PabloAimar87 »

edit

Grazie del consiglio. Se c'è di meglio attorno ai 200 euro sono disposto a spenderli se poi ho un prodotto duraturo e che mi serva per futuri allenamenti più specifici. L'unica cosa è che, leggendo online su questo ottimo cardio/gps, pare che abbia come difetto una possibile ossidazione della porta usb, in base alle recensioni di alcuni utenti. Ho solo il dubbio di prendere un prodotto che poi dovrei mandare in assistenza dopo pochi mesi e quindi di non poter nemmeno usarlo nel frattempo :afraid: Tu hai questo modello o magari conosci qualcuno che lo ha e che ti ha dato comunque feedback positivi?
Poi, pensandoci, vorrei un modello che potesse anche far ascoltare la musica (se c'è sui 200 euro)
In tal senso cosa ne pensi dell TomTom Spark Cardio+Music o il TomTom Runner 2 Cardio+Music?
Ultima modifica di gian_dil il 19 dic 2016, 12:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non quotare messaggio precedente, grazie
PB 10k: 42'10' - Trofeo città di Telesia 2017
PB 21k: 1h36'50'' - Agropoli Half Marathon 2017
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2849
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da filattiera »

Penso che tu possa prendere un Ambit 3 Run. Lo trovi a meno di 200 Euro (compreso di fascia).
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

L'Ambit 3 Run io lo trovo assai piu' bello come orologio, ma "consuma" appunto il massimo del budget, senza offrire altro di piu' se non batteria.
Se lo si deve portare in ufficio il discorso non fa una grinza.

@pabloAimar87 si ho anche il M400, stai tranquillo che non ha piu' problemi con la porta usb.
Anche il TomTom Spark Cardio+Music e' valido anche se a me non piace molto ne il tastone ne il sito web (comunque migliorato).
Se desideri sul serio la musica (senza smartphone accanto) rimane comunque l'unico modello attuale di qualita' nella tua fascia di prezzo.
supersten
Mezzofondista
Messaggi: 106
Iscritto il: 22 nov 2015, 11:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da supersten »

Se posso dare il mio modesto contributo, per ascoltare la musica Sony fa un lettore mp3 che è integrato nelle cuffiette. Credo che si chiami Walkmann, ma vado a memoria.
Personalmente non ascolto musica mentre corro, ma la mia ragazza non mette nemmeno le scarpe senza musica, quindi gliel'ho regalato (e anche provato prima di impacchettarlo!).
Funziona bene, capacità 4GB, ricarica rapida e cambiando gli auricolari (in dotazione) è anche impermeabile per usarlo in piscina. Costo circa €70 su Amazon.
Dato che uno comunque le cuffie se le deve prendere, così almeno non si limita la scelta a pochi modelli.
whybob71
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 ott 2016, 11:12

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da whybob71 »

Salve a tutti
sono da poco possessore di un Garmin 610, comprato su consiglio di un amico che lo usa da tanto. Mi trovo bene ma lo uso solo per quando corro.
Tuttavia sto pensando di passare ad un dispositivo diverso che abbia queste caratteristiche:
1) Sia bello da indossare tutti i giorni, anche con abbigliamento non sportivo
2) Abbia una batteria che duri molto
3) Agganci i satelliti rapidamente
4) possa tenerlo al polso anche se faccio il bagno

Non vorrei superare i 400 euro di spesa.

Cosa mi consigliate???

ah, dimenticavo: non mi interessa la fascia cardio
46 anni, start May 2016, 1.70mx64Kg. Scarpe: Brooks Glycerine 16, Adidas Solar Boost, Nike Zoom Fly FK, Nike Pegasus Turbo.
P.B. (2018) 1K=3'45" / 5K= 20'53" / 10K= 42'25" / 21K= 1h36"29' (Agropoli 25/3/18)
Avatar utente
yu74
Maratoneta
Messaggi: 357
Iscritto il: 10 nov 2010, 15:39

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da yu74 »

whybob71 ha scritto:Salve a tutti
sono da poco possessore di un Garmin 610, comprato su consiglio di un amico che lo usa da tanto. Mi trovo bene ma lo uso solo per quando corro.
Tuttavia sto pensando di passare ad un dispositivo diverso che abbia queste caratteristiche:
1) Sia bello da indossare tutti i giorni, anche con abbigliamento non sportivo
2) Abbia una batteria che duri molto
3) Agganci i satelliti rapidamente
4) possa tenerlo al polso anche se faccio il bagno

Non vorrei superare i 400 euro di spesa.

Cosa mi consigliate???

ah, dimenticavo: non mi interessa la fascia cardio
Garmin Fenix 3
Il più grande avversario sei tu.

29.03.2015 Rovigo Half Marathon : 1h 37' 37''
17.06.2017 Midnight Sun Marathon : 3h 40' 50''
whybob71
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 ott 2016, 11:12

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da whybob71 »

si, bello. Forse un poco grande per il mio polso piccolino....... non è pesante?
46 anni, start May 2016, 1.70mx64Kg. Scarpe: Brooks Glycerine 16, Adidas Solar Boost, Nike Zoom Fly FK, Nike Pegasus Turbo.
P.B. (2018) 1K=3'45" / 5K= 20'53" / 10K= 42'25" / 21K= 1h36"29' (Agropoli 25/3/18)

Torna a “Accessori”