Io ai tempi (nella preistoria ) facevo il test di 35 km a tre settimane dalla maratona, correndolo a ritmo maratona. Con l'obiettivo del <3h, avevo fatto 7 giri del segrino (ovvero il circa 35 km) a 4:15 di media. E avevo finito quell'allenamento sapendo di potermi giocare il 2h59'
eh, mi ha ricordato i 15km RG di Albanesi per la preparazione della mezza (criticatissmi). In proporzione questo di Marcello è ancora più impegnativo. Chiaro che se ce la fai, affronti la gara con una bella consapevolezza.
42,125km 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------
sicuramente non è banale, ma sei da un lato a fine preparazione quindi diciamo al top o quasi della forma, e dall'altro hai 3 settimane prima della gara
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03" altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"
«Il ritiro non è un'opzione plausibile!» «No human is limited» (E. Kipchoge)
pippotek ha scritto:eh, mi ha ricordato i 15km RG di Albanesi per la preparazione della mezza (criticatissmi). In proporzione questo di Marcello è ancora più impegnativo. Chiaro che se ce la fai, affronti la gara con una bella consapevolezza.
Oppure come capita spesso a noi amatori..scoppiamo
42,125km 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------
@maarco72 grazie, si con un 4'30 al km in mezza la mara dovrei correrla a 5'00
@jakon si sono decisamente più ottimizzato sulla mezza che sulla mara. Credo che farò come hai detto tu, impostero le tabelle con una rma di 4'55 specie se confermata ad ottobre da una mezza sull'ora e 35, che vorrebbe dire tornare sui livelli di due mesi fa.
Poi in gara potrei partire con un più prudente 5 al km, visto che gli ultimi km li patiro' sicuro