[DISCUSSIONE UFFICIALE] Asic Gel Nimbus 13

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

emilianorossi
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 4 set 2012, 23:23

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asic Gel Nimbus 13

Messaggio da emilianorossi »

Sousha ha scritto:
Ciao a tutti/e,
dopo un due-tre mesi che ho iniziato a correre ho deciso di prendere un paio di nimbus 13, trovate a buon prezzo su internet. Viste le mie caratteristiche (90 kg e supinatore) fanno proprio al caso mio, anche perchè le kinsei le ho provate ma non mi ci trovo proprio. Felice dell'acquisto, decido di fare un rodaggio di 5-6 km in un giorno in cui non dovevo allenarmi (ieri). Dopo un po' ho iniziato ad avvertire un forte bruciore alla pelle dell'avampiede, tanto da dovermi fermare. La sensazione è come di sfregamento, non saprei bene come spiegare, ma avvertivo come se si stesse facendo una "piaga". E' mai capitato a qualcuno/a di voi? Potrebbe essere dovuto semplicemente al fatto che le scarpe fossero nuove, o c'è il rischio che abbia preso una misura troppo grande? Perchè in effetti il tallone lo sento un tantino lento rispetto alle altre scarpe (kalenji da trail), ma la misura più piccola l'ho provata e corricchiando toccavo in punta...
Grazie in anticipo dei consigli, comunque tra un po' esco per il lungo della domenica, vediamo...
beh, anche se ho cercato in internet appositamente, la cosa mi sorprende: credo di aver lo stesso identico problema:
Nimbus 14 [non son le 13, sono fuori forum? cmq sono blu-gialle, comprate in Germania, visto che ci vivo :) ], prese il classico "dito" più lunghe: finalmente un paio di scarpe in cui sto comodo.

Prima uscita, tutto bene.
Dopo 4-5 uscite, mi sembra di avere un ramettino nella scarpa, oppure le calze che fanno una piega (pur avendo Kalenji parecchio attillate).
A fine corsa me ne dimentico.
Stasera, dopo 5-6 km, stessa senzazione di calza ripiegata, solo che alla fine, ca. una 10ina di km (corsi ai 4e30, magari è utile per capire, non so), praticamente ritorno a casa zoppicando.
Mi levo le calze ed ho una piaga: una linea arrossata, lunga 3-4cm, dove l'ispessimento del punto d'appoggio dell'avampiede incontra la pelle più morbida.
Visto che ho sentito un paio di volte durante la corsa il piede scivolare in avanti credevo avrei trovato una vescica che si estendesse perpendicolarmente alla lunghezza del piede, non in direzione tallone-avampiede come invece ho riscontrato.
Ora è rimasta solo una piccola vescica, parecchio sensibile.

Vorrei chiedere a Sousha se lui ha risolto - e come - e chiedere "agli esperti" come sia possibile mi sia venuta una vescica in questa direzione quando invece sento il piede perfettamente "stabile" in direzione laterale, cioè mi sembra non abbia alcun margine di movimento.
Inoltre: consigli per far passare la vescica o sentirla meno? da parte mia domani sto fermo, e fra due giorni indosserò calze più spesse, sia per sentir meno la vescica che per vedere di evitare lo scivolamento in avanti.
Scusate la confusione e la lunghezza, non sono abituato ai forum.
Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25542
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asic Gel Nimbus 13

Messaggio da Doriano »

Ciao.
Benvenuto! c'è anche una sezione Benvenuti in cui puoi presentarti.

Più indietro in questo post ci sono riportate altre esperienze simili, prova a leggere: spero tu risolva perchè la Nimbus è una gran scarpa, anche se tu sei piuttosto veloce in effetti.

Buone corse!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Tomberry
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 18 lug 2012, 17:43

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asic Gel Nimbus 13

Messaggio da Tomberry »

Ciao a tutti!Ho appena acquistato questo paio di Asics in sostituzione delle Mizuno Wave laser. La sostituzione è stata fatta, oltre che per usura, perchè il dito accanto all'alluce mi sbatteva durante la corsa provocandomi dolore e l'inevitabile caduta dell'unghia. Il negoziante mi ha spiegato che le Mizuno sono a pianta larga e probabilmente il piede si muoveva troppo durante la corsa; mi ha consigliato quindi questo paio di Asics che hanno la pianta decisamente più stretta, cosa che si sente fin da subito.

La domanda è questa: pur essendo ancora relativamente un neofita mi sono accorto immediatamente della differenza fra i due modelli, specialmente nell'ammortizzazione. Ieri ero uscito per una cosa di 16 km, ma circa a metà percorso mi sono dovuto bloccare perchè il piede destro era completamente intorpidito fino alla caviglia. A cosa può essere dovuto questo problema?Ho sbagliato a scegliere questo modello o semplicemente non avrei dovuto utilizzare subito le scarpe nuove senza prima averle "ammorbidite" camminandoci per qualche giorno?
Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25542
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asic Gel Nimbus 13

Messaggio da Doriano »

è un problema noto, anche se a me non è capitato.
credo che più indietro in questo 3d tu possa trovare di più (il problema sparisce comunque dopo un po').
ciao.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Tomberry
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 18 lug 2012, 17:43

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asic Gel Nimbus 13

Messaggio da Tomberry »

Doriano ha scritto:è un problema noto, anche se a me non è capitato.
credo che più indietro in questo 3d tu possa trovare di più (il problema sparisce comunque dopo un po').
ciao.
Grazie!Ho letto le pagine precedenti ed in effetti ci sono diverse persone che hanno avuto il mio stesso problema. Spero che con un po' di rodaggio passi tutto, del resto anche con le mizuno all'inizio ho sofferto un po' a causa di vesciche e doloretti vari che poi sono spariti con il tempo.

Una domanda che mi viene da fare è però se queste scarpe siano o meno adatte a me. Peso 71 kg e corro circa 50 km a settimana con una velocità media (per ora :wink: ) di 5 min al km. Leggo che queste scarpe sono più adatte a persone più pesanti. E' un fattore molto importante o possono andare bene lo stesso??
Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25542
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asic Gel Nimbus 13

Messaggio da Doriano »

sei un po' al limite..diciamo che sarebbero per podisti over 75 kg.
hanno un sistema ammortizzante che per essere sfruttato necessita di un peso rilevante.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Tomberry
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 18 lug 2012, 17:43

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asic Gel Nimbus 13

Messaggio da Tomberry »

Doriano ha scritto:sei un po' al limite..diciamo che sarebbero per podisti over 75 kg.
hanno un sistema ammortizzante che per essere sfruttato necessita di un peso rilevante.
Oggi ho fatto circa 12 km allacciandole meno strette e non ho avuto problemi. Per quanto riguarda il peso sarebbero state meglio delle Cumulus quindi?Il fatto è che non essendo ancora esperto mi affido al negoziante ed evidentemente non tutti sono attenti ai dettagli!
Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25542
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asic Gel Nimbus 13

Messaggio da Doriano »

Tomberry ha scritto:
Doriano ha scritto:sei un po' al limite..diciamo che sarebbero per podisti over 75 kg.
hanno un sistema ammortizzante che per essere sfruttato necessita di un peso rilevante.
Oggi ho fatto circa 12 km allacciandole meno strette e non ho avuto problemi. Per quanto riguarda il peso sarebbero state meglio delle Cumulus quindi?Il fatto è che non essendo ancora esperto mi affido al negoziante ed evidentemente non tutti sono attenti ai dettagli!
sì, in ottica di velocizzarti ancora un po', probabilmente la cumulus va meglio per te.
puoi comunque mettere dentro un po' di km e poi programmare il cambio più avanti, quando magari avrai migliorato il passo.
alla fine comunque la strada dà sempre il responso.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25542
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asic Gel Nimbus 13

Messaggio da Doriano »

volevo fare una domanda ai più esperti.
secondo voi la versione 13 quanto rimarrà ancora sul mercato?
grazie!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asic Gel Nimbus 13

Messaggio da Nico74 »

Doriano ha scritto:volevo fare una domanda ai più esperti.
secondo voi la versione 13 quanto rimarrà ancora sul mercato?
grazie!
Non sono un esperto, però penso che la 13 non sia più prodotta da Asics quindi rimarrà sul mercato sino a quando si esauriranno le scorte devi vari magazzini sparsi nel mondo.
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.

Torna a “Asics”