[DISCUSSIONE UFFICIALE] Pubalgia
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- Località: Firenze
Re: Pubalgia
@pwm interessante il tuo programma fai da te.
Per me la situazione è in lento miglioramento. Purtroppo non sono sistematico nel fare gli esercizi, ma qualche beneficio lo sto sentendo. Inoltre ho passato gli ultimi 4 mesi facendo poche corse, solo l'ultimo mese sono riuscito a correre 90km. Continuerò a fare esercizi (anche se un po' a spizzichi e bocconi) aggiungendo anche quelli di core stability e ad incrementare il kilometraggio con prudenza non più di 25/30 km al mese dando tempo all'insieme dei muscoli di rinforzarsi.
Per me la situazione è in lento miglioramento. Purtroppo non sono sistematico nel fare gli esercizi, ma qualche beneficio lo sto sentendo. Inoltre ho passato gli ultimi 4 mesi facendo poche corse, solo l'ultimo mese sono riuscito a correre 90km. Continuerò a fare esercizi (anche se un po' a spizzichi e bocconi) aggiungendo anche quelli di core stability e ad incrementare il kilometraggio con prudenza non più di 25/30 km al mese dando tempo all'insieme dei muscoli di rinforzarsi.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025

Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025


-
- Guru
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: 26 gen 2014, 4:01
Re: Pubalgia
Mi segno il post ed il recente intervento di pwm perché da un paio di mesi ho fastidi in zona pubico inguinale specie allagamba sx. Non si tratta di dolori forti, riesco a correre anche molto bene ma finito la corsa faccio fatica a camminare in maniera sciolts per un giorno due. Domenica ho fatto quasi una mezza andata molto bene, martedi invece avevo fatto uno sciogligamba di sette km e oltre al solito fastidio pubico mi si é infiammato parecchio il TDA destro,e allora ho pensato che me ne sto fermo anche due settimane se dovesse servire, pazienza se ero nell'ultimo mese di preparazione seria per la mezza di Trieste, ma voglio ripartire dauna situazionedi dolore quasi zero. Domani sto ancors tranquillo e con lunedi mi faccio gli esercizi proposti da pwm e un paio di sgambate in bici,ecco
PB 10K 43'29 10/01/2016
Capriva HalfMarathon 1.33.16 28/01/2018
Brescia Art Marathon 3.32.36 11/03/2018
https://www.strava.com/athletes/6573709
Capriva HalfMarathon 1.33.16 28/01/2018
Brescia Art Marathon 3.32.36 11/03/2018
https://www.strava.com/athletes/6573709
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1415
- Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
- Località: Marcon (VE)
Re: Pubalgia
Vi aggiorno:
ho continuato col mio programma, inserendo gradatamente sedute di qualità, e devo dire che toccando ferro non c'è male: fastidi quasi spariti
In particolare, settimana scorsa ho fatto 15 km a Ritmo Mezza e due giorni fa un 3 x 5000 ad "RG-Mezza -5" con recupero da fermo. Inoltre, le domeniche sempre tapasciate svelte da 21-23 km.
Anzi, vi dirò che adesso sono più preoccupato da un dolorino alla parte interna del tallone sx rispetto alla pubalgia.
Comunque intanto, per non saper nè leggere nè scrivere, mi sono appena iscritto alla Mezza di Padova.
Marco
ho continuato col mio programma, inserendo gradatamente sedute di qualità, e devo dire che toccando ferro non c'è male: fastidi quasi spariti

In particolare, settimana scorsa ho fatto 15 km a Ritmo Mezza e due giorni fa un 3 x 5000 ad "RG-Mezza -5" con recupero da fermo. Inoltre, le domeniche sempre tapasciate svelte da 21-23 km.
Anzi, vi dirò che adesso sono più preoccupato da un dolorino alla parte interna del tallone sx rispetto alla pubalgia.
Comunque intanto, per non saper nè leggere nè scrivere, mi sono appena iscritto alla Mezza di Padova.

Marco
-
- Guru
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: 26 gen 2014, 4:01
Re: Pubalgia
Ciao Marco,pwm ha scritto:Vi aggiorno:
ho continuato col mio programma, inserendo gradatamente sedute di qualità, e devo dire che toccando ferro non c'è male: fastidi quasi spariti![]()
In particolare, settimana scorsa ho fatto 15 km a Ritmo Mezza e due giorni fa un 3 x 5000 ad "RG-Mezza -5" con recupero da fermo. Inoltre, le domeniche sempre tapasciate svelte da 21-23 km.
Anzi, vi dirò che adesso sono più preoccupato da un dolorino alla parte interna del tallone sx rispetto alla pubalgia.
Comunque intanto, per non saper nè leggere nè scrivere, mi sono appena iscritto alla Mezza di Padova.![]()
Marco
volevo segnalarti che dopo 10 giorni di riposo totale, associati ad una graduale ripresa dell'attività e agli esercizi da te consigliati 3-4 volte a settimana, la situazione è nettamente sottocontrollo, quindi avanti di addominali e streching nella zona inguinale, thanks!



PB 10K 43'29 10/01/2016
Capriva HalfMarathon 1.33.16 28/01/2018
Brescia Art Marathon 3.32.36 11/03/2018
https://www.strava.com/athletes/6573709
Capriva HalfMarathon 1.33.16 28/01/2018
Brescia Art Marathon 3.32.36 11/03/2018
https://www.strava.com/athletes/6573709
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1415
- Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
- Località: Marcon (VE)
Re: Pubalgia
Tocchiamo ferro ma sono ottimista.SV++ ha scritto: Ciao Marco,
volevo segnalarti che dopo 10 giorni di riposo totale, associati ad una graduale ripresa dell'attività e agli esercizi da te consigliati 3-4 volte a settimana, la situazione è nettamente sottocontrollo, quindi avanti di addominali e streching nella zona inguinale, thanks!![]()
![]()

-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Pubalgia
Ho il forte sospetto di essere incappato in questo infortunio ma non sono sicuro e non so come chiarirlo. Ho un dolore al basso ventre a sinistra, vicino alla inserzione pubica del retto addominale però con la palpazione non riesco ad isolare un punto ben definito. Il dolore è accentuato da movimenti come alzarsi dal letto. Ho anche una sensazione di fastidio vicino alla attaccatura pubica dell'adduttore o del pettineo, sempre sullo stesso lato. In realtà questi sintomi mi sono comparsi gia da un paio di mesi almeno ma erano più doloretti che andavano e venivano e non gli ho dato peso. Credevo che fosse affaticamento legato a certi esercizi che facevo per gli addominali bassi... Ora però gia da qualche giorno la faccenda è peggiorata ed ha cominciato a darmi un discreto fastidio anche mentre corro... Secondo voi di che si tratta? E cosa mi consigliate di fare?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: Pubalgia
Brutto affare prova a stare a riposo qualche giorno e fare un po' di stretching
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Pubalgia
Cavolo...stavo giusto riprendendo ora dopo 2 settimane di stop per uno stiramento ad un polpaccio... Non lo so se ci riesco a fermarmi di nuovo 

-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Pubalgia
Accidenti Filorun.... se sei stato 2 settimane fermo dalla maratona per il polpaccio ed ora senti il fastidio pubalgico questo è indicativo.
La causa può essere la più disparata e non è detto che sia legata neccessariamente alla corsa.
Sulla mia esperienza ti devo confessare che ancora non ho capito come abbia fatto a procurarmela.
È cominciata gradualmente fino all'esplosione all'inizio dell'estate scorsa. Ho fatto 10 gg di stop perchè sparisse ogni fastidio poi alla ripresa tutto come prima.
A nulla è servito distanziare gli allenamenti o fare solo corsa lenta (anzi Peggiooo!!!!) colla corsa lenta i muscoli sono meno attivi e i tendini subiscono.....
:
La cosa è migliorata quando ho cominciato a fare sedute di corsa di soli 30'/40' a partire da lenti vivaci fino a brevi sedute qualitative.
Sedute brevi ma poco stressanti per l'apparato. Chiaramente per raggiungere un minimo di km settimanali decente (almeno 50) sono dovuto uscire a correre tutti i giorni.
In questo modo non ho perso la forma ed i fastidi quasi da subito si sono attenuati sopratutto dopo la corsa.e poi via via sempre in regressione.
Solo ora mi sto riaffacciando a sedute sopra i 10 km.
Natutralmente ognuno è diverso e quindi non è detto che funzioni anche cogli altri.
Bisogna monitorarsi in continuazione per vedere se il fastidio regredesce o peggiora.
Ci vuole pazienza. Comunque per un po' meglio che ti scordi le Maratone.
Inoltre : ogni giorno prima della corsa (in modo leggero) e sopratutto nel dopo corsa (in modo più aggressivo) stretching adduttori, cruriali, quadricipiti ed addominali. gemelli. con successivo massaggio deciso e profondo più volte al giorno con qualche olio... No medicinali tipo diclofenac od artiglio del demonio...
Esercizi core tutti i giorni.
altra cosa che ho notato e che i farmaci non servono ad una mazza. Ne il diclofenac ne tanto meno i cortisionici. Se ti levano il dolore non guariscono un cavolo a meno che forse non li prendi per mesi. io mi sono limitato a cicli di 3/4 gg max una settimana quando ero all'inizio e mi illudevo di curarlo.
In alternativa......
Stop di mesi, magari ti dai alla bici, od al walking, ed aspetti che un bel giorno passi.
Ho letto in rete testimonianze di joggers fermi da mesi per la pubalgia e col problema ancora irrisolto anche senza fare attività fisica.
Quindi in definitiva io ho corso (seppur coi dovuti accorgimenti) ed è quasi sparita anche se ormai siamo quasi ad un anno.
Loro non corrono sono al punto di prima e deallenati.
Controlla comunque scarpe (rianalizzando gli allenamenti ho notato che tutti i vari acchiacchi sono stati concomitanti con l'utilizzo di scarpe nike morbide a parte le Nike free. per cui sono tornato a mizuno.
Facci sapere in quanto ad ospitalità e competenza questo topic non è secondo a nessuno, neanche a quello della fascite plantare.

La causa può essere la più disparata e non è detto che sia legata neccessariamente alla corsa.
Sulla mia esperienza ti devo confessare che ancora non ho capito come abbia fatto a procurarmela.
È cominciata gradualmente fino all'esplosione all'inizio dell'estate scorsa. Ho fatto 10 gg di stop perchè sparisse ogni fastidio poi alla ripresa tutto come prima.
A nulla è servito distanziare gli allenamenti o fare solo corsa lenta (anzi Peggiooo!!!!) colla corsa lenta i muscoli sono meno attivi e i tendini subiscono.....

La cosa è migliorata quando ho cominciato a fare sedute di corsa di soli 30'/40' a partire da lenti vivaci fino a brevi sedute qualitative.
Sedute brevi ma poco stressanti per l'apparato. Chiaramente per raggiungere un minimo di km settimanali decente (almeno 50) sono dovuto uscire a correre tutti i giorni.
In questo modo non ho perso la forma ed i fastidi quasi da subito si sono attenuati sopratutto dopo la corsa.e poi via via sempre in regressione.
Solo ora mi sto riaffacciando a sedute sopra i 10 km.
Natutralmente ognuno è diverso e quindi non è detto che funzioni anche cogli altri.
Bisogna monitorarsi in continuazione per vedere se il fastidio regredesce o peggiora.
Ci vuole pazienza. Comunque per un po' meglio che ti scordi le Maratone.
Inoltre : ogni giorno prima della corsa (in modo leggero) e sopratutto nel dopo corsa (in modo più aggressivo) stretching adduttori, cruriali, quadricipiti ed addominali. gemelli. con successivo massaggio deciso e profondo più volte al giorno con qualche olio... No medicinali tipo diclofenac od artiglio del demonio...
Esercizi core tutti i giorni.
altra cosa che ho notato e che i farmaci non servono ad una mazza. Ne il diclofenac ne tanto meno i cortisionici. Se ti levano il dolore non guariscono un cavolo a meno che forse non li prendi per mesi. io mi sono limitato a cicli di 3/4 gg max una settimana quando ero all'inizio e mi illudevo di curarlo.
In alternativa......
Stop di mesi, magari ti dai alla bici, od al walking, ed aspetti che un bel giorno passi.
Ho letto in rete testimonianze di joggers fermi da mesi per la pubalgia e col problema ancora irrisolto anche senza fare attività fisica.
Quindi in definitiva io ho corso (seppur coi dovuti accorgimenti) ed è quasi sparita anche se ormai siamo quasi ad un anno.
Loro non corrono sono al punto di prima e deallenati.
Controlla comunque scarpe (rianalizzando gli allenamenti ho notato che tutti i vari acchiacchi sono stati concomitanti con l'utilizzo di scarpe nike morbide a parte le Nike free. per cui sono tornato a mizuno.
Facci sapere in quanto ad ospitalità e competenza questo topic non è secondo a nessuno, neanche a quello della fascite plantare.


UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno