Lo spazio per i MASTER-ANTA

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da tritone »

Ciao Oscar, non è coraggio, è esigenza familiare. Quando posso, corro all'albeggiare, quando tutto si risveglia.
Comunque, non corro in posti isolatissimi, almeno adesso .
Ricordo quando lavoravo a Marciana Marina (all'Elba) e uscivo la sera : mi immaginavo chissà quante bestie e mostri spuntarmi davanti, tant'è che una volta, non so che animale fosse, ma lo sentivo correre in parallelo sul fianco della strada tra i cespugli: credo di aver battuto il record tra Procchio e Marciana, fatta quasi in apnea.


Buone corse
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da mb70 »

Ciao Tritone,
Lo spray e' una buona idea nel caso di cani randagi. Per il resto credo che sarebbe meglio pianificare gli aspetti della sicurezza nel caso di uscite ...;)quasi trail. Andare in compagnia e con la attrezzatura minima. Avvisare i familiari circa la durata e il percorso da fare. Non improvvisare variazioni di percorso. Io a volte ho corso su strade in cui alcuni tratti erano obiettivamente a rischio per il pedone, nelle uscite successive ho adottato le opportune contromisure. Pero' mi accorgo che sto parlando di uscite magari compatibili con un periodo di costruzione o potenziamento. Diverso il caso di preparazioni specifiche.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da mb70 »

Quanto alla cosapevolezza dei propri limiti credo che la corsa sia una maestra ...insuperabile!!;)
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da tritone »

@mb70
Sto sempre usando uno smartphone con una applicazione "tracker" , solo per fare stare con meno pensieri la mia compagna, così lei sa in ogni momento dove mi trovo.

Circa un mese fa, vagando su internet, mi sono imbattuto nel sito therunningclinic.ca e sono stato attratto da una frase in primo piano. Tradotta :
"La scarpa perfetta dovrebbe solo proteggere la pelle dalle lacerazioni e dal freddo, il tutto minimizzando l'interfaccia tra il piede ed il suolo. Più la scarpa si avvicina al piede nudo, migliore sarà la risposta neurofisiologica del piede, meccanismo protettore essenziale del corpo umano."
Ho pensato che si trattasse di un'altro sito dedito al "minimalismo", invece nì.
Nei loro consigli su come scegliere una scarpa da corsa , fanno una prima scelta tra Competitivi, Ricreativi e Debuttanti.
Poi, un ulteriore scelta tra Infortunati e Non infortunati.
Tra gli Infortunati, c'è un'ulteriore selezione a secondo del tipo di infortunio e da lì consigliano una scarpa tradizionale, di transizione, da gara e minimalista.
Molto interessante, posto il link
http://www.lacliniqueducoureur.com/fr/n ... recherche/
Affiche pdf 2


Buone corse
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da mb70 »

@tritone lo sportracker è ottimo, adesso consulto il sito
grazie
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
zivago

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da zivago »

Rieccomi qua!
Quel che è stato è stato: è successo che al momentaneo blocco della discussione e al mio goffo tentativo di riaprirlo, con le mie scuse per l'essere stato troppo caustico, è seguita da parte dello staff del forum, un'interdizione (in gergo ban) ai miei interventi per un paio di settimane.
Il regolamento è chiaro e il giudizio dello staff insindacabile: violazione degli art. 1-6-12.
Non intendo qui riaprire la polemica: evidentemente le cose dovevano andare così e quindi ognuno si tenga i propri torti e le sue ragioni.
Come non dire però che la vicenda, oltre al dispiacere per avervi inceppato il thread, mi ha un poco mortificato? Potevo ancora scrivere su questo forum dopo essere stato così severamente (forse un pò troppo?) castigato?
Dovevo quindi pensarci su un poco, prima di decidermi a questo rientro... :nonzo:
Ma ecco che è sopraggiunto il decisivo incoraggiamento di tritone:
tritone ha scritto:Mi mancano i post di Zivago, pungenti, ma che mi facevano riflettere, quelli poetici di Simpep.
Perciò, se lo staff me lo consentirà continuerò, con piacere, a scrivere in questo bel forum.
Certo cercherò di essere più attento al non urtare sensibilità diverse dalle mie. Se però riterrete interessante leggere i miei interventi dovrete perdonarmi se, a volte, ci metterò un poco di verve polemica e magari un po' di bonario sarcasmo. Che volete, è più forte di me, nelle discussioni (fare forum è questo no?) non posso fare a meno, pena l'annoiarni, di punzecchiare un po' l'interlocutore; non per litigarci, ma per comunicare (mettere in comune) o scambiare (io do a te, tu dai a me) idee, esperienze, informazioni.

Ora, per rientrare nel seminato, vorrei rispondere, per punti, ai vostri ultimi interventi:

1) sull'opportunità di tenere aperto questo thread, direi che essendo questo forum : “La community dei runners italiani dove scambiarsi idee, esperienze e consigli sul mondo della corsa”; non sia fuori luogo che esista uno spazio per podisti ultra-cinquantenni dove scambiarsi specifiche esperienze di corsa proprie a questa fascia di età.
2) se proprio si vogliono resocontare le sedute di gara o allenamento solo in termini tecnici e di risultato prestazionale, io credo che lo spazio più consono sia nella discussione: “Quale allenamento oggi”; oppure in una delle discussioni nella sezione: ALLENAMENTO.
3) condivido con tritone il piacere che si prova nel correre per scure e silenziose stradine di campagna. In questo periodo però lo faccio poco; per me che corro tra le 6 e le 7 del mattino, oltre al buio pesto c'è troppo fango o ghiaccio o nebbia. Ma ora il peggio è passato e stiamo ormai andando verso il solstizio d'estate! Io attendo con impazienza le stupende aurore di marzo quando, correndo lungo i cariggi di campagna si vede il colore del cielo passare dal nero al blu e poi al viola e al rosa e sembra di sentire la linfa che spinge per salire dalla terra agli alberi e finanche nel nostro corpo.
4) per quanto riguarda il correre in sicurezza per stradine non illuminate il problema si pone soprattutto per le donne. Direi che una donna, specialmente su percorsi offroad, non dovrebbe andare sola. Più in generale tutti dovrebbero evitare di correre per luoghi sconosciuti e al buio.

P.S. Ah dimenticavo. Buon Anno a tutti!!
Per restare in topic, io per il 2104 prevedo di:
- nei primi due mesi fare della solida costruzione con specifici allenamenti a base di ripetute 3x4000, 6x2000, 8x1500, √6/10^3, 2½→∞/log10 , Δ7*sin5/4, E=mc2
- quindi dei piramidali 1-2-3-4/4-3-2-1 CRF CRL CRI CAI ACI ANAS CGL CISL UIL
- infine tanti corti, medi, lunghi, fartlek, inerval training, skip, first, collinari, lagunari, marinari, forestali
Con la bella stagione gareggerò dunque alla Mezza di Monza, Mezza Ponza, Mezza Lonza, Mezza Porzione, Mezza Pensione.
A seguire farò la Stramilano, la Alpin, la Cisalpin, la Cispadan, la Transappennin, la Oltreteverin, la Overstrettodimessin

Per l'autunno dovrei essere in forma per 4 o 5 maratone che però devo ancora individuare.
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da mb70 »

:lol::lol::lol::lol:
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da tritone »

Buon anno, buon anno a tutti...
Zivago mi hai fatto sorridere: gli inerval training, alleniamo bene i nervi :-)

Buon 2014 a tutti
L'ho detto ?

Auguri




Buone corse
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da Marcos »

Io invece farò la Pedemontana.
E' da quando sono bambino che ne sento parlare, mò ci penso io. :D
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da mb70 »

Né la minuzia simbolica di sostituire un tre con un due né quella metafora inutile che convoca un attimo che muore e un altro che sorge né il compimento di un processo astronomico sconcertano e scavano l’altopiano di questa notte e ci obbligano ad attendere i dodici e irreparabili rintocchi. La causa vera è il sospetto generale e confuso dell’enigma del Tempo; è lo stupore davanti al miracolo che malgrado gli infiniti azzardi, che malgrado siamo le gocce del fiume di Eraclito, perduri qualcosa in noi: immobile. Jorge Luis Borges (Fervore di Buenos Aires, 1923)
Volevo condividerla
Michele
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio

Torna a “Storie di Corsa”