Brooks Glycerin 12

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Runner&biker
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 28 mag 2013, 13:31

Re: Brooks Glycerin 12

Messaggio da Runner&biker »

Buongiorno,
c'è per caso qualcuno che abbia pesato le Glycerin 12?
Vorrei avere un raffronto con le Ghost 7 che pesano esattamente 655 gr nella taglia 11,5 USA.
Mi piacerebbe avere un'idea di quanto costi in termini di peso avere maggiore ammortizzazione e magari optare per le Gly soprattutto negli allenamenti lunghi.
Grazie mille.
Avatar utente
ale73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1183
Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14

Re: Brooks Glycerin 12

Messaggio da ale73 »

Io le ho pesate....num 11 US 343 gr la destra e 337 gr la sinistra. :salut:
Runner&biker
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 28 mag 2013, 13:31

Re: Brooks Glycerin 12

Messaggio da Runner&biker »

Grazie 1000
Avatar utente
Mimmo88
Mezzofondista
Messaggi: 108
Iscritto il: 16 giu 2014, 10:58

Re: Brooks Glycerin 12

Messaggio da Mimmo88 »

Provate stamattina per 10 KM ad una media di 5:07 /km con due allunghi finali...rispetto alle Cumulus 13 e 15 con le quali ho percorso più di 1000km l'una ho notato una suola più dura, ma anche più reattiva nei cambi di ritmo. Sarà una questione di adattamento o per il mio peso (68KG) ma vi chiedo se effettivamente vadano bene nei lenti post gara e nei lunghi...in fondo si cerca protezione da una A3 e devo dire che le Asics lo hanno sempre fatto egregiamente sacrificando la reattività e la prontezza in questi anni, per il resto il comfort è stato buono nessun dolore solo questa spiccata sensazione di minore morbidezza in appoggio!
38:11 10 Km - 06/01/2019 Acerra (NA)
1:24:34 21 Km - 04/02/2018 Napoli Mostra D'Oltremare Half Marathon
Avatar utente
marco.bus
Ultramaratoneta
Messaggi: 1635
Iscritto il: 24 ott 2013, 15:34
Località: Pontirolo Nuovo (BG)

Re: Brooks Glycerin 12

Messaggio da marco.bus »

Mimmo88 ha scritto:Provate stamattina per 10 KM ad una media di 5:07 /km con due allunghi finali...rispetto alle Cumulus 13 e 15 con le quali ho percorso più di 1000km l'una ho notato una suola più dura, ma anche più reattiva nei cambi di ritmo. Sarà una questione di adattamento o per il mio peso (68KG) ma vi chiedo se effettivamente vadano bene nei lenti post gara e nei lunghi...in fondo si cerca protezione da una A3 e devo dire che le Asics lo hanno sempre fatto egregiamente sacrificando la reattività e la prontezza in questi anni, per il resto il comfort è stato buono nessun dolore solo questa spiccata sensazione di minore morbidezza in appoggio!
Perchè probabilmente per il tuo peso erano meglio le Ghost 7, le glycerin non le sfrutti a pieno.
26km: 2h04'09" - Sarnico Lovere 24/04/2016
30km: 2h25'26" - Clusone-Alzano Run 11/10/2015
42km: 3h45'03" - Verona Marathon 15/11/2015
42km D+1000: 4h50' - Monza-Resegone 18/06/2016
Fisherman Strongman Run: Finisher 4 edizioni Rovereto
Avatar utente
FaustoB
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 gen 2011, 9:03
Località: Empoli - FI

Re: Brooks Glycerin 12

Messaggio da FaustoB »

fra Glycerin e Ghost non solo c'è differenza di reattività, maggiore per le seconde ma c'è differenza anche sul drop:
10mm per le Glycerin 12
11mm per le Ghost 7...(fonte http://www.runningwarehouse.com/Brooks_ ... GH7M1.html)
o 12mm (fonte http://runningshoes.com/brooks-ghost-7~1)
Fausto
1/2 Maratona - 1h39'31" - 33. Berlin Halbmarathon 7/4/2013
Maratona - 3h28'56" - 16ª Pisa Marathon 21/12/2014
Passatore - 10h43'03" - 30-31/5/2015
Connesso
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23073
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Brooks Glycerin 12

Messaggio da MarcelloS. »

Comprate a metà settembre per dare il cambio alle mie Glycerin 11, da usare ad Arezzo per allenamenti lenti nel weekend e/o lunghi.

Buona impressione, protettiva come piace a me, e la "reattività" delle scarpe nuove. In realtà al secondo allenamento le ho usate per fare ripetute brevi e alla 4° uscita le ho usate (tra gli sfottò generali dei forumendoli :mrgreen: ) per fare la Stralugano. Nonostante la zavorra, buon 2h15'. Buona alternativa alle mie preziose e collaudatissime Defyance, anche quelle con un neo acquisto settembrino. :thumleft:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: Brooks Glycerin 12

Messaggio da StePo8 »

MarcelloS. ha scritto: usate alla Stralugano (tra gli sfottò generali dei forumendoli :mrgreen: )
beh, sappiamo che Ciro è un tuo carissimo amico e che gli hai voluto dare un bel vantaggio :mrgreen:
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
Connesso
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23073
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Brooks Glycerin 12

Messaggio da MarcelloS. »

Non volevo sollecitare troppo le mie esili zampine con scarpe troppo sprintose, a meno di due settimane da una 100 km :mrgreen: :mrgreen:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
Avatar utente
bruce
Mezzofondista
Messaggi: 99
Iscritto il: 7 nov 2010, 18:37
Località: Prov. Vicenza

Re: Brooks Glycerin 12

Messaggio da bruce »

Scusate, ma dalle saucony ride o jazz e asics nimbus, per esempio, la taglia delle gly12 corrisponde o sono più corte?

Torna a “Brooks”