[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 3 apr 2015, 12:18
- Località: Torino
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
@Fefe: per fortuna si!
cmq lo stesso giorno di sostituzione per due 620 con lo stesso problema,... non può essere solo una coincidenza, no?
cmq lo stesso giorno di sostituzione per due 620 con lo stesso problema,... non può essere solo una coincidenza, no?
-
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 21 ott 2015, 14:46
- Località: Modena
Re: RE: Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
Credo proprio di no!!
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di fujiko il 22 gen 2016, 20:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 24 mag 2012, 17:07
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
Bark e alor intendevo questo...molt inik ha scritto:Alors e Bark, perchè dite che non si può?
Per ovviare al limite dei 10 allenamenti in memoria, creo su GC (e trasferisco su GC) solo quelli complessi (es: con ripetute non costanti: 1200/1000/800/600/400).
Quelli semplici, con ripetute e/o recuperi costanti (es: il 10x1000 di alors) me li creo in pochi semplici passaggi direttamente sull’orologio “alla bisogna”. Vado sulla funzione allenamenti/allenamenti ad intervalli e imposto:
1. attivazione del riscaldamento e del recupero (che imposto libera con il tasto lap, ma che si può impostare con parametri diversi)
2. numero e lunghezza delle ripetute
3. la tipologia del recupero (distanza/tempo) e la durata del recupero.
La prima volta richiede un pochino di tempo in più, ma dalla seconda volta basta variare pochi parametri (punto 2 e talvolta 3) ed è questione di un attimo.
Ps: Non ho mai provato però a impostare gli alert direttamente dall’orologio.
Io di solito faccio proprio così. Un 10x 1000 con recupero 400 si può impostare direttamente dall'orologio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
10 km empoli 07\2014 37'49"
21km Pisa 10\2014 1h25'09"
42km Vienna 04\2013 3h31'00" - torino 2014 3h18'
https://connect.garmin.com/modern/profile/fradico
21km Pisa 10\2014 1h25'09"
42km Vienna 04\2013 3h31'00" - torino 2014 3h18'
https://connect.garmin.com/modern/profile/fradico
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
Ah ok, non ci ho mai provato credendo che potessero impostarsi solo segmenti uguali fra loro... Buono a sapersi!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
il mio problema era il freddo in strada. potevo perderci massimo 10", quindi zero sbattimento di mettermi a programmare...
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 28 ott 2012, 23:10
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
Posso chiedervi se si può silenziare la sveglia e lasciare solo la vibrazione? Vorrei iniziare di nuovo ad andare a correre sul presto la mattina senza svegliare mia figlia ma celullare sul comodino vibra troppo e sveglia giustamente tutti. Invece col 620 al polso credo sia più facile che lo senta solo io.
Grazie
Inviato dal mio Paris utilizzando Tapatalk
Grazie
Inviato dal mio Paris utilizzando Tapatalk
5 KM : 00:20:51
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 3 apr 2015, 12:18
- Località: Torino
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
Alors, è da fare la sera prima o appena prima di aprire la porta per uscire al freddo!alor ha scritto:il mio problema era il freddo in strada. potevo perderci massimo 10", quindi zero sbattimento di mettermi a programmare...

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 3 apr 2015, 12:18
- Località: Torino
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
Ho configurato il 620 nuovo tornato dall'assistenza. Sembra funzionare tutto. Al primo colpo.
sono commosso!
sono commosso!
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 5 ott 2015, 14:01
- Località: Napoli
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
Ciao a tutti, sto usando il 620 anche per uscite di trekking.
Durante la corsa non ho questo problema, ma durante un'intera escursione può invece capitare di fermarlo involontariamente col polso.
Sapete se esiste un modo per "bloccarlo" mentre lui fa solo "registrazione" in background?
Grazie
Peppe
Inviato dal mio HTC One_M8
Durante la corsa non ho questo problema, ma durante un'intera escursione può invece capitare di fermarlo involontariamente col polso.
Sapete se esiste un modo per "bloccarlo" mentre lui fa solo "registrazione" in background?
Grazie
Peppe
Inviato dal mio HTC One_M8
Peppe
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24 gen 2016, 16:54
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto in questo forum. Posseggo da qualche mese un fr620 e vorrei sapere se riuscite e come a trasferire gli allenamenti da garmin connect ( d'ora in poi gc) al fr620. Temgo a precisare che le mie attività di allenamento le trasferisco regolarmente dal fr620 al gc tramite wifi ma non riesco a fare viceversa: da gc a fr620. Sono già in contatto con la garmin ma al momento non ne ho cavato niente (per loro sono il primo caso in italia). Mi hanno dato delle dritte come togliere tutti i file .fit dal fr620, collegarlo con usb per caricare gli allenamenti via cavo ma il risultato è che gli stessi mi restano in coda alla pagina garmin express (da ora ge). Smanettando sul fr620 ho visto che c'è un allenamento impostato e volevo toglierlo ma non ci riesco. Se avete delle dritte per disinstallarlo. Ringrazio tutti per il tempo che mi dedicherete e vi saluto.
p.s. accetto anche suggerimenti su come gestirmi nel forum
p.s. accetto anche suggerimenti su come gestirmi nel forum
