Polar Vantage V
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 14 mar 2017, 15:08
Re: Polar Vantage V
Aggiorno situazione per quanto riguarda il sensore scarpa sperando possa essere utile a qualche utente come me che trova difficoltà nell’utilizzo.
Niente non ci sta modo per calibrare e scegliere la sorgente per rilevare la velocità. Un gran peccato e sinceramente sono interdetto o meglio infastidito direi urtato.
Ho telefonato assistenza polar per avere chiarimenti in merito e mi hanno confermato che il vantage riconosce il sensore ( come da manuale e caratteristiche) ma al momento non si può ne calibrare ne scegliere la sorgente che rilevi la distanza. Sarei obbligato a rilevare la distanza dal sensore scarpe e va da se che non può essere utilizzato.
Questo è una grandissima lacuna non si può vendere un prodotto compatibile e non si può utilizzare...
Mi ha detto il signore al telefono,comunque molto gentile,che ci sarà il prossimo aggiornamento fine gennaio inizio febbraio sperando ci sia anche le funzioni sul sensore scarpa ma non lo sa perché non dipende da Polar Italia.
Comunque con grande disappunto,il sensore che ho pagato 90 euro non posso utilizzare e mi sembra una cosa non corretta da parte di polar.
La cadenza dei passi è precisa al 100% con sensore,non si può mettere nelle caratteristiche e nel manuale e poi in sostanza è inutilizzabile
Niente non ci sta modo per calibrare e scegliere la sorgente per rilevare la velocità. Un gran peccato e sinceramente sono interdetto o meglio infastidito direi urtato.
Ho telefonato assistenza polar per avere chiarimenti in merito e mi hanno confermato che il vantage riconosce il sensore ( come da manuale e caratteristiche) ma al momento non si può ne calibrare ne scegliere la sorgente che rilevi la distanza. Sarei obbligato a rilevare la distanza dal sensore scarpe e va da se che non può essere utilizzato.
Questo è una grandissima lacuna non si può vendere un prodotto compatibile e non si può utilizzare...
Mi ha detto il signore al telefono,comunque molto gentile,che ci sarà il prossimo aggiornamento fine gennaio inizio febbraio sperando ci sia anche le funzioni sul sensore scarpa ma non lo sa perché non dipende da Polar Italia.
Comunque con grande disappunto,il sensore che ho pagato 90 euro non posso utilizzare e mi sembra una cosa non corretta da parte di polar.
La cadenza dei passi è precisa al 100% con sensore,non si può mettere nelle caratteristiche e nel manuale e poi in sostanza è inutilizzabile
-
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
- Località: Genova
Re: Polar Vantage V
E la FC.......il pezzo forte di Polar ? Va meglio?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 17 set 2018, 21:21
-
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
- Località: Genova
Re: Polar Vantage V
Alcune marche fanno bene le scarpe, altre le magliette....
Polar è riconosciuta per i cardiofrequenzimetri......
La FC è la prima funzione dalla quale aspettarsi il meglio.
Forse qualcuno tergiversa, ma qui, la suddetta con la fotopletismometria è al livello della tombola.
Garmin, Polar, al polso mi sa che neanche un pearcing come elettrodo riuscirebbe a captare.
Altro che firmVUOR.
Ambo......
Polar è riconosciuta per i cardiofrequenzimetri......
La FC è la prima funzione dalla quale aspettarsi il meglio.
Forse qualcuno tergiversa, ma qui, la suddetta con la fotopletismometria è al livello della tombola.
Garmin, Polar, al polso mi sa che neanche un pearcing come elettrodo riuscirebbe a captare.
Altro che firmVUOR.
Ambo......
-
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 14 nov 2018, 17:43
Re: Polar Vantage V
Speriamo sia un bug di Flow nella visualizzazione dei valori e che Polar possa risolverlo senza alcun aggiornamento sull'orologio perché sarebbe inaccettabile aspettare il prossimo rilascio a febbraio per avere le distanze sui lap.Delith ha scritto: ↑13 dic 2018, 20:43 Stasera prima corsa dopo aggiornamento. Che dire, nessuna perdita di distanza all’inizio, illuminazione eccellente. Unica pecca riguarda la visualizzazione dei lap su Flow. Non capisco come mai ma non mi segna la distanza ( erano un 300x12 1min di rec). Mai fatto un problema simile!
![]()
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Polar Vantage V
Già fatto 2-3 allenamenti dopo l’upgrade!
Nessun problema riscontrato su Flow
Nessun problema riscontrato su Flow
-
- Novellino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 27 nov 2018, 14:03
Re: Polar Vantage V
Stesso problema col Vantage M, autolap 1 km.Delith ha scritto: ↑13 dic 2018, 20:43 Stasera prima corsa dopo aggiornamento. Che dire, nessuna perdita di distanza all’inizio, illuminazione eccellente. Unica pecca riguarda la visualizzazione dei lap su Flow. Non capisco come mai ma non mi segna la distanza ( erano un 300x12 1min di rec). Mai fatto un problema simile!
![]()
Non è un problema di visualizzazione: se scarichi il tcx la distanza è 0 per tutti i lap.
@daniparo avevi l'autolap impostato?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Polar Vantage V
Si,autolap 1km impostato,sempre!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
- Località: Genova
Re: Polar Vantage V
Eppure il GPS nuovo sistema adottato anche dai nuovi sunto, se non sbaglio, mi era sembrato ottimo visto che aggancia meglio dei garmin a mio parere.
Sarà solo questione di firmware.
Ma è sempre evidente che gestire gps, FC, contapassi eccetera non è semplice.
Ricordo che per esempio in garmin ti confermano che il lori sistema FC de 645 non è per agonismo.
L' OH1 gestendo solo FC......risulta funzionante.
BAH?
Sarà solo questione di firmware.
Ma è sempre evidente che gestire gps, FC, contapassi eccetera non è semplice.
Ricordo che per esempio in garmin ti confermano che il lori sistema FC de 645 non è per agonismo.
L' OH1 gestendo solo FC......risulta funzionante.
BAH?
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 28 nov 2018, 10:17
Re: Polar Vantage V
Orologio arrivato ieri sera, eseguita associazione con iphone e pc e configurazioni di base, sembra tutto OK.
Questa mattina mi alzo e vedo che nel display compare 1 attività di corsa che io non ho eseguito. Premo il pulsante centrale e si blocca tutto con schermata vuota.
Dopo un attimo il messaggio che dice "oops qualcosa non ha funzionato, premi OK per reset". Lo faccio e riparte tutto.
Adesso provo a simulare un'attivita su corsa, avvio corsa, interrompo e annullo il salvataggio, ma compare nelle schermata 1 attività con l'icona corsa. Premo il tasto centrale e l'orologio si blocca con schermata vuota.
Eseguito ripristino totale da Polar Flowsync, ripeto la cosa e si blocca.
Succede anche a voi? Potete simulare la stessa cosa?
Grazie
Questa mattina mi alzo e vedo che nel display compare 1 attività di corsa che io non ho eseguito. Premo il pulsante centrale e si blocca tutto con schermata vuota.
Dopo un attimo il messaggio che dice "oops qualcosa non ha funzionato, premi OK per reset". Lo faccio e riparte tutto.
Adesso provo a simulare un'attivita su corsa, avvio corsa, interrompo e annullo il salvataggio, ma compare nelle schermata 1 attività con l'icona corsa. Premo il tasto centrale e l'orologio si blocca con schermata vuota.
Eseguito ripristino totale da Polar Flowsync, ripeto la cosa e si blocca.
Succede anche a voi? Potete simulare la stessa cosa?
Grazie
PB
Ultra del Turchino 50km 5h34'57" 23.03.2019 Ovada
Maratona 3h49'52" 08.04.2018 Milano
Mezza maratona 1h34'27" 24.01.2016 Novara
6km 26'30" 14.05.2015 Cameri (NO)
100km Passatore 21.05.2022 - Ritirato alla Colla di Casaglia
Ultra del Turchino 50km 5h34'57" 23.03.2019 Ovada
Maratona 3h49'52" 08.04.2018 Milano
Mezza maratona 1h34'27" 24.01.2016 Novara
6km 26'30" 14.05.2015 Cameri (NO)
100km Passatore 21.05.2022 - Ritirato alla Colla di Casaglia