GPS keymaze 700

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1571
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: GPS keymaze 700

Messaggio da B G »

BradiPolento ha scritto:Sono tutt’ora felice utilizzatore di un 700 che ho recentissimamente tradito con un Garmin 910XT. L’ho fatto perché volevo programmare gli allenamenti e poter collegare un foot pod.. Scopro ora che il nuovo modello fa tutte queste cose ad un prezzo molto inferiore a quanto ho speso. Ma non è per questo che sono qui. Avrei una domanda: ma i vostri Keymaze hanno mai avuto problemi nel segnalare i passi istantanei? Il mio 910 mi segnala dati irreali balzando da una rilevazione all’altra, per passo medio tipo 4.50, da 6.40 a 2.50 a 4.15 a 5.30 e così via per tutto l’allenamento. Ho chiesto lumi nell’apposita sezione e, incredibile, pare che per Garmin sia una cosa normale. Quello che però non mi convince è l’affermazione di alcuni “esperti” secondo i quali è normale che un gps si comporti in questo modo. Ora la mia domanda: ma era il mio Keymaze 700 ad essere un “marziano” o per i “modesti” gps delle Decathlon è normale registrare decentemente questo dato? Voi avete mai avuto problemi in questo senso?
E' normale che lo faccia la velocita' istantanea, mentre la velocita' giro e' piu' stabile.
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
Avatar utente
PaoloT87
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 162
Iscritto il: 24 ago 2009, 17:28

Re: GPS keymaze 700

Messaggio da PaoloT87 »

Secondo me può essere che le due case usino metodi ed "algoritmi" diversi per calcolare la velocità istantanea
Proprio stamattina ho preso anche io il 910 con il sensore da scarpa, spero di riuscire presto a fare un confronto su strada tra la misurazione da gps e quella da scarpa, per vedere se effettivamente c'è molta discordanza
Gido91
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 9 dic 2011, 8:14

Re: GPS keymaze 700

Messaggio da Gido91 »

Ciao,
tentando di capire come regolare al meglio i dati del mio kalenji 700 vorrei capire che differenza reale c'è se io setto il salvataggio dati 1 secondo, 2 secondi oppure 5 secondi??
per il resto le calorie registrate (che poi modifico sempre con il programma geonaute) non capisco: dovrebbe esserci differenza se io faccio un ora con 140battiti medi e se faccio 2 ore con 120 battiti medi??
toro71
Mezzofondista
Messaggi: 143
Iscritto il: 3 gen 2012, 14:32
Località: Turin

Re: GPS keymaze 700

Messaggio da toro71 »

aggiorno sull'utilizzo del nuovo cw 700

Mi ci trovo molto bene. Puoi personalizzare un bel po' di cose, è ben leggibile perchè bello grosso, prende velocemnete i satelliti e al momento non ha problemi di sorta
PB
Tutta dritta 2024 (10 km): 37,56
Mezza di Loano 2023 1h 24.04
Maratona Milano 2024 3h 08.59
DoubleZero
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 16 set 2011, 18:13

Re: GPS keymaze 700

Messaggio da DoubleZero »

informazione marginale che però forse a qualcuno interessa.
la pila originaria nel sensore cardio a me è durata oltre 100 ore.
dopo le 120 hanno iniziato a presentarsi dei buchi nella registrazione (di solito qualche minuto a frequenza vicino a 0) però le parti registrate correttamente hanno dei valori apparentemente corretti o perlomeno molto realistici
Oltre le 140 ore i buchi di registrazione sono notevoli.
Pila cambiata e tutto perfetto come prima.

ribadisco un giudizio molto positivo sull'oggetto
Avatar utente
igiul
Top Runner
Messaggi: 5298
Iscritto il: 17 mag 2010, 10:52
Località: Truccazzano (MI)

Re: GPS keymaze 700

Messaggio da igiul »

DoubleZero ha scritto:informazione marginale che però forse a qualcuno interessa.
la pila originaria nel sensore cardio a me è durata oltre 100 ore.
dopo le 120 hanno iniziato a presentarsi dei buchi nella registrazione (di solito qualche minuto a frequenza vicino a 0) però le parti registrate correttamente hanno dei valori apparentemente corretti o perlomeno molto realistici
Oltre le 140 ore i buchi di registrazione sono notevoli.
Pila cambiata e tutto perfetto come prima.

ribadisco un giudizio molto positivo sull'oggetto
:thumleft:
Non esiste una strada verso la felicità. La felicità è la strada!

http://igiuldacorsa.blogspot.com/
P.B. Mezza 1h35'47" Crema 2015

MARATONA: 3h 30' 56" Reggio Emilia 2016
franzbar
Mezzofondista
Messaggi: 103
Iscritto il: 25 gen 2012, 23:27

Re: GPS keymaze 700

Messaggio da franzbar »

Quindi confermate che nel nuovo (non il trial, ma quello in foto di qualche pagina fa) è possibile impostare le ripetute (es: 5 minuti a 6m/km, 2 min a 5 min/km, ecc)?
PB:
10k: 51.09 (19/10/2012 Allenamento)
21k: 1.55.05 (10° Marcialonga Runnig - tempo al 21km - 02/09/2012)
42K: 5.53.59 (30° Firenze Marathon - 24/11/2013)
42K: 5.21.56 (12° ColleMar-athon - 04/05/2014)
yux1
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 15 feb 2012, 14:31

Re: GPS keymaze 700

Messaggio da yux1 »

Agamemnwnas ha scritto:Da stasera c'e un altro felice possesore di un kalenji cw700 in questo forum.Spero che vale l'onore di essere il mio primo orologio a gps.

Il keymaze CW 700 quello nuovo, ha la funzione "virtual partner" ?
Grazie
yux1
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 15 feb 2012, 14:31

Re: GPS keymaze 700

Messaggio da yux1 »

toro71 ha scritto: ...Se usi l'inglese tutto ok. Se usi l'italiano tutte le volte che riaccendo l'orologio devo risettare tutto. Per questo motivo per il momento me lo sconsigliava.
Mi sa che punto ad un 305 a prezzi decenti online...

Altri possessori del GPS confermano questo problema legato alla lingua del menù in italiano ??
Gido91
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 9 dic 2011, 8:14

Re: GPS keymaze 700

Messaggio da Gido91 »

io ho quello nuovo e ho settato italiano una volta e poi basta funziona sempre! mai avuto nessun problema :)

Torna a “Accessori”