per il resto come già detto non entro nel meritogiovanni56 ha scritto:
Solo che il dubbi si accavallano: chi non legge correttamente un post riesce a leggere correttamente un trattato scientifico?risposta a ca**o, pungente e polemica. mi piace.
![]()
Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
fisioandrea
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: Stretching: facciamo chiarezza !
-
madeinjapan
- Guru
- Messaggi: 4658
- Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
- Località: "Zona" Gallarate (VA)
Re: Stretching: facciamo chiarezza !
Ragazzi questa discussione è sempre molto interessante ma anche molto accesa
Vediamo di non incendiarla troppo
anche perchè altrimenti diventa impossibile da seguire.

Vediamo di non incendiarla troppo
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
-
TheIrda
- Novellino
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 11 mar 2011, 14:33
Re: Stretching: facciamo chiarezza !
Mi piacerebbe leggerlo, ma non lo trovo 
Obiettivo # 1 : Correre i 10K sotto i 60' entro fine Maggio
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Stretching: facciamo chiarezza !
cosa ? l'articolo ?TheIrda ha scritto:Mi piacerebbe leggerlo, ma non lo trovo
è a pagamento, costa 59 dollari e nel caso li volessi spendere (non credo...non lo farei neanch'io...
è free solo l'abstract pubblicato nelle prime pagine di questo 3d
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
maboscol
- Mezzofondista
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 3 apr 2011, 16:54
Re: Stretching: facciamo chiarezza !
allora, ho letto il topic, quasi tutto, un po a saltonia dire il vero e ho un sacco di domande...ho iniziato da pochissimo a correre le classiche prime sedute da 5x(1+1), siccome sono secoli che non pratico attività fisica costante sono abbastanza rigido, il classico tronco che suda 7 camicie per toccarsi le dita dei piedi con le gambe tese, pensavo che facendo stretching potessi migliorare la mia flessibilità, nemmeno in ambito della corsa, ma in generale, per stare meglio (anche la corsa, me ne frego di arrivare a fare maratone, il tutto è solo fine a ME stesso
).
poi leggo sto post e sorgono mille dubbi, tra i quali:
- dite (o dicono) che l'allungamento post e pre corsa fa male, ma fatto in un momento della giornata completamente diverso? oppure tipo il giorno dopo della corsa che dovrebbe essere il giorno di riposo? visto come "miglioramento dell'allungamento muscolare" fatto 3gg alla settimana può tornare utile o è inutile?
- serve riscaldamento? se fatto a freddo si rischia che parta qualcosa? io ho sempre avuto questa impressione e proprio per questo avevo intenzione di farlo a casa dopo essere tornato dalla corsa.
- la corsa sola, senza stratching può migliorare l'elasticità? detta da disperato, può farmi arrivare a quei dannati piedi ora tanto lontani?
o comunque servono esercizi di allungo?
insomma, oltre alla corsa, per sciogliere e mobilitare i muscoli che dovrei fare se lo stretching ora (ora, vabbè, sempre detta con sarcasmo eh
) fa male? tra un mesetto (quando non tornerò a casa distrutto per aver fatto 100m) volevo pure iniziare con qualche addominale per la pancetta e la postura, manca solo che facciano male pure quelli 
poi leggo sto post e sorgono mille dubbi, tra i quali:
- dite (o dicono) che l'allungamento post e pre corsa fa male, ma fatto in un momento della giornata completamente diverso? oppure tipo il giorno dopo della corsa che dovrebbe essere il giorno di riposo? visto come "miglioramento dell'allungamento muscolare" fatto 3gg alla settimana può tornare utile o è inutile?
- serve riscaldamento? se fatto a freddo si rischia che parta qualcosa? io ho sempre avuto questa impressione e proprio per questo avevo intenzione di farlo a casa dopo essere tornato dalla corsa.
- la corsa sola, senza stratching può migliorare l'elasticità? detta da disperato, può farmi arrivare a quei dannati piedi ora tanto lontani?
insomma, oltre alla corsa, per sciogliere e mobilitare i muscoli che dovrei fare se lo stretching ora (ora, vabbè, sempre detta con sarcasmo eh
-
GabydiCorsa
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Re: Stretching: facciamo chiarezza !
L'ho sempre detto io che non bisogna credere a tutto quello che si leggepoi leggo sto post e sorgono mille dubbi, tra i quali:
Se fatto bene...va bene- dite (o dicono) che l'allungamento post e pre corsa fa male, ma fatto in un momento della giornata completamente diverso?
Va benissimo...se fatto beneoppure tipo il giorno dopo della corsa che dovrebbe essere il giorno di riposo?
IDEM come sopravisto come "miglioramento dell'allungamento muscolare" fatto 3gg alla settimana può tornare utile o è inutile?
Si se esageri a freddo rischi qualche danno- serve riscaldamento? se fatto a freddo si rischia che parta qualcosa?
Anch'io e difatti prima di correre non lo faccio mai nemmeno io , al limite qualche esercizio di mobilita' articolare.io ho sempre avuto questa impressione e proprio per questo avevo intenzione di farlo a casa dopo essere tornato dalla corsa.
NO- la corsa sola, senza stratching può migliorare l'elasticità?
Come sopra NO...anzi se corri e basta alla lunga ti irrigidiscidetta da disperato, può farmi arrivare a quei dannati piedi ora tanto lontani?
Se vuoi diventare flessibile SI servonoo comunque servono esercizi di allungo?
Mobilita' articolare , pilates ,yoga , ginnastica ecc.ecc...naturalmente seguito da qualcuno che ti spiega come si fainsomma, oltre alla corsa, per sciogliere e mobilitare i muscoli che dovrei fare se lo stretching ora
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Stretching: facciamo chiarezza !
potresti, anzi dovresti fin da subito iniziare ad allenare il core (addomianli e lombari).maboscol ha scritto:allora, ho letto il topic, quasi tutto, un po a saltonia dire il vero e ho un sacco di domande...ho iniziato da pochissimo a correre le classiche prime sedute da 5x(1+1), siccome sono secoli che non pratico attività fisica costante sono abbastanza rigido, il classico tronco che suda 7 camicie per toccarsi le dita dei piedi con le gambe tese, pensavo che facendo stretching potessi migliorare la mia flessibilità, nemmeno in ambito della corsa, ma in generale, per stare meglio (anche la corsa, me ne frego di arrivare a fare maratone, il tutto è solo fine a ME stesso).
poi leggo sto post e sorgono mille dubbi, tra i quali:
- dite (o dicono) che l'allungamento post e pre corsa fa male, ma fatto in un momento della giornata completamente diverso? oppure tipo il giorno dopo della corsa che dovrebbe essere il giorno di riposo? visto come "miglioramento dell'allungamento muscolare" fatto 3gg alla settimana può tornare utile o è inutile?
- serve riscaldamento? se fatto a freddo si rischia che parta qualcosa? io ho sempre avuto questa impressione e proprio per questo avevo intenzione di farlo a casa dopo essere tornato dalla corsa.
- la corsa sola, senza stratching può migliorare l'elasticità? detta da disperato, può farmi arrivare a quei dannati piedi ora tanto lontani?o comunque servono esercizi di allungo?
insomma, oltre alla corsa, per sciogliere e mobilitare i muscoli che dovrei fare se lo stretching ora (ora, vabbè, sempre detta con sarcasmo eh) fa male? tra un mesetto (quando non tornerò a casa distrutto per aver fatto 100m) volevo pure iniziare con qualche addominale per la pancetta e la postura, manca solo che facciano male pure quelli
un buon tono muscolare aiuta nella postura di corsa, quindi perchè aspettare ?
di certo non ti conviene allernarlo dopo aver corso perchè tornando stanco rischieresti di eseguire male gli esercizi
o li inserisci nel riscaldamento pre-corsa oppure li fai nei giorni in cui non corri.
per il resto puoi affidarti a studi scientifici, al vicino di casa o alle leggende metropolitane, sta a te scegliere
un buon corso di pilates o yoga fatto nei giorni in cui non corri potrebbe essere l'ottimale per te
p.s.: entrando nello specifico, nessuno ha mai detto che lo stretching fa male o non va fatto in maniera assoluta; si sostiene che sia inutile nella prevenzione degli infortuni e nel recupero post corsa (anzi pare proprio che lo rallenti generando ischemia, ossia ridotto afflusso di sangue nei muscoli
di sicuro è dannoso se fatto a freddo e se eseguito subito dopo l'allenamento.
in alcuni infortuni (non in fase acuta !) può essere utile per la ripresa
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
maboscol
- Mezzofondista
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 3 apr 2011, 16:54
Re: Stretching: facciamo chiarezza !
quindi se tipo corro 3 giorni a settimana, dopo un po che sono tornato a casa faccio stretching e nei 3 giorni di riposo faccio qualche addominale sarebbe corretto come piano no? e se sono a casa e voglio fare qualche addominale come posso fare a scaldare un po la parte per non partire subito a freddo?
comunque grazie ad entrambi
comunque grazie ad entrambi
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Stretching: facciamo chiarezza !
da quello che ho capito al momento corri poco, giusto ?maboscol ha scritto:quindi se tipo corro 3 giorni a settimana, dopo un po che sono tornato a casa faccio stretching e nei 3 giorni di riposo faccio qualche addominale sarebbe corretto come piano no? e se sono a casa e voglio fare qualche addominale come posso fare a scaldare un po la parte per non partire subito a freddo?
comunque grazie ad entrambi
ti dico la mia, prendilo solo come un semplice consiglio...
prima e dopo aver corso fatti una bella passeggiata a passo rapido per una decina di minuti e lascia perdere lo stretching; oltre a questo inserisci esercizi di mobilità articolare per il bacino, le anche, le ginocchia e le caviglie (sul web ne trovi molti
nei giorni in cui non corri potresti farti una semplice passeggaiata di 15 minuti, rientrare a casa, fare qualche esercizio di mobilità articolare per il bacino e poi eseguire esercizi per addome e lombari (non allenare solo l'addome !).
se hai un cyclette potresti usarla...
ma fatti consigliare qualche esercizio valido se sei inesperto
ci dovrebbe essere un 3d aperto sugli addominali
ma un corso di pilates ?
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
maboscol
- Mezzofondista
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 3 apr 2011, 16:54
Re: Stretching: facciamo chiarezza !
Ne farei parecchi di corsi ma sono turnista e ogni giorno è diverso dal giorno /settimana /mesw prima quindi mi è "leggermente " complicato organizzarmi!
Vedo di informarmi per qiello che dici te, cerco di capire come potrei fare il tutto
edit: però ripensandoci probabilmente quello che cerco sono proprio esercizi per mobilita più che stretching. Non trovo il topic dove se ne parla, me lo linki?
Altra cosa, cosa intendi per esercizi lombali? Un esempio...?
Vedo di informarmi per qiello che dici te, cerco di capire come potrei fare il tutto
edit: però ripensandoci probabilmente quello che cerco sono proprio esercizi per mobilita più che stretching. Non trovo il topic dove se ne parla, me lo linki?
Altra cosa, cosa intendi per esercizi lombali? Un esempio...?
