[Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da Andybike »

Ci vuole il V800, compatibile con sensore cadenza pedalate e sensore velocità bici. Oltre che col sensore potenza, che costa un capitale.
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da gnr »

Oppure il vecchio RC3 GPS, disponibile in confezione con un sensore di cadenza e compatibile con i vecchi sensori velocita' WIND.
Avatar utente
fedroillupo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 719
Iscritto il: 12 feb 2014, 17:59

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da fedroillupo »

Pensavo di comprarmi un ciclo computer da poche decine di euro da usare solo per la cadenza
http://www.deporvillage.it/contachilome ... altitudine
Questo da anche la pendenza e costa poco più del semplice sensore di cadenza Polar... Oppure a una cinquantina di euro senza altimetro e pendenza.
A proposito l'm400 oltre all'altitudine da anche la pendenza?
12:27:45 - 100km: Passatore- 27-28/05/2017
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da gnr »

M400 non da la pendenza, nemmeno durante la corsa in montagna.
Un Sigma o simile e' una cosa molto sensata se guardi cadenza e velocita' solo mentre stai pedalando, costa poco e da notevole precisione
e permette di uscire senza lo stress di gps.
Ma se ti interessa analizzare i numeri dopo l'allenamento serve comunque un strumento piu' sofisticato che registra e visualizza.
Se prendi la bici abbastanza sul serio di trovare utile la cadenza allora probabilmente vale la pena investire in un Garmin 520
oppure Polar V650 (se hai gia' il M400), prodotti specifici per il ciclismo e molto completi.
Ovviamente vedi gli allenamenti di bici insieme a quelli di corsa.
Avatar utente
fedroillupo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 719
Iscritto il: 12 feb 2014, 17:59

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da fedroillupo »

Grazie mille.
Le mie uscite in bici sono molto limitate rispetto alla corsa quindi credo che opterò per l'M400 e il sigma. Poi, anche in bici, metto sempre il Polar in funzione, controllo la cadenza da Sigma, scarico lo stesso l'allenamento aggiungendo, casomai, i dati di cadenza che riesco a recuperare.
12:27:45 - 100km: Passatore- 27-28/05/2017
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
Avatar utente
laudo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1073
Iscritto il: 14 gen 2015, 13:42
Località: Dello (BS)

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da laudo »

Ieri sera ho fatto l'aggiornamento, stasera ho fatto una corsa e tutto ok anche i lap automatici che comunque era già da un po' che avevano sistemato.
21,4 km 1:24:47" 21/10/18 (Cremona Half Marathon ) Asteria
10,0 km 37'59" 10/03/2019 (Bam Brescia) Asteria
30,01 km 2:23'58" 02/07/2016 (allenamento) Launch 2
5,00 km 19'50" 01/10/2017 (Decathlon) Asteria
Avatar utente
fedroillupo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 719
Iscritto il: 12 feb 2014, 17:59

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da fedroillupo »

Scusatemi, immagino che qualcuno lo abbia già detto ma sono 280 pagine di discussione.
Vorrei sapere quanto dura la batteria con GPS e fascia cardio e quanto decade con l'utilizzo negli anni.
Sulle FAQ della Polar c'è scritto 8 ore ma a me sembra decisamente poco. A me servirebbe anche per partecipare a qualche ultra e capita spessissimo di andare oltre le 8 ore. Non c'è un'opzione per settare il gps?
Grazie e scusate se ho chiesto una cosa già detta.
12:27:45 - 100km: Passatore- 27-28/05/2017
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12446
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da grantuking »

Oltre le 8 ore è improbabile, io sono arrivato a 6:30/7 ore. Decadimenti non ne ho riscontrati, l'ho preso appena uscito. Per quanto riguarda il settaggio GPS c'è l'opzione, ma onestamente non l'ho mai provata.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
rundom
Maratoneta
Messaggi: 490
Iscritto il: 30 ott 2015, 20:55
Località: Bergamo e dintorni

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da rundom »

Non è un orologio da ultra (come non è un orologio da ciclismo), per quello devi andare su altri modelli e soprattutto altri prezzi. E per il prezzo che ha è l'unico a darti tutto quello che offre.


Sent from my iPhone using Tapatalk
where there's a will there's a way

10k 00:45:35 Bergamo 14/05/19
21k 01:39:39 Treviglio 26/02/17
42k 03:57:54 Milano 02/04/17
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3285
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da RunnerXcaos »

fedroillupo ha scritto:Scusatemi, immagino che qualcuno lo abbia già detto ma sono 280 pagine di discussione.
Vorrei sapere quanto dura la batteria con GPS e fascia cardio e quanto decade con l'utilizzo negli anni.
Sulle FAQ della Polar c'è scritto 8 ore ma a me sembra decisamente poco. A me servirebbe anche per partecipare a qualche ultra e capita spessissimo di andare oltre le 8 ore. Non c'è un'opzione per settare il gps?
Grazie e scusate se ho chiesto una cosa già detta.
Dipende cosa intendi per settare:
Se per disattivarlo durante la corsa ti dico di sì...quando lo metti in pausa o ci va in automatico (dipende da come imposti) premendo il tasto in alto a sx tra le opzioni lo trovi.
Io ho provato ad usarlo durante le camminate in montagna però...arrivato al rifugio messo in pausa, sganciato il gps per risparmiare batteria, riattivato per il ritorno...
Per il tuo caso potrebbe servire?
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m

Torna a “Polar”