[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Salukkio
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 178
Iscritto il: 12 gen 2017, 6:51

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935

Messaggio da Salukkio »

canacchione ha scritto:
blackangel73 ha scritto:
Per alcuni parametri ci vogliono dei sensori specifici

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
ti ringrazio blackangel73, visto il lettore della FC mi sarei aspettato fosse anche un saturimetro, non ci vorrebbe molto. Non capisco però la condition performance che non mi da alcun dato quando vado corro in bici e me lo da solo quando corro a piedi
Credo che per la bike ci voglia il misuratore di potenza
canacchione
Mezzofondista
Messaggi: 97
Iscritto il: 20 mag 2017, 17:59

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935

Messaggio da canacchione »

@ensi80
no, non ho provato. Adesso che ci penso, ricordo che al'inizio appena preso l'orologio lo avevo provato in bici con la fascia e se non ricordo male mi appariva la condition performance. Proverò
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935

Messaggio da Paso® »

canacchione ha scritto:Non capisco però la condition performance che non mi da alcun dato quando vado corro in bici e me lo da solo quando corro a piedi
L'aggiornamento del Traing Status avviene solo usando l'attività Bici con sensore di potenza o L'attività Corsa con rilevazione cardio ... tutte le altre attività non vengono considerate (un bel limite per quelli che, come me, fanno prevalentemente Trail Running)
L'aggiornamento del Traing Load invece avviene con tutte le attività con rilevazione cardio.
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
canacchione
Mezzofondista
Messaggi: 97
Iscritto il: 20 mag 2017, 17:59

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935

Messaggio da canacchione »

Paso® ha scritto:
canacchione ha scritto:Non capisco però la condition performance che non mi da alcun dato quando vado corro in bici e me lo da solo quando corro a piedi
L'aggiornamento del Traing Status avviene solo usando l'attività Bici con sensore di potenza o L'attività Corsa con rilevazione cardio ... tutte le altre attività non vengono considerate (un bel limite per quelli che, come me, fanno prevalentemente Trail Running)
L'aggiornamento del Traing Load invece avviene con tutte le attività con rilevazione cardio.
OK, grazie paso adesso è tutto chiaro
Avatar utente
robertino69
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 27 mag 2010, 21:04
Località: La Spezia

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935

Messaggio da robertino69 »

buon giorno runners domanda : il mio 935 da ieri è passato in lingua inglese . . nel seput linguage del dispositivo compare solo la lingua inglese quindi non mi è possibile modificare la lingua in italiano e nonostante nelle impostazioni dispositivo sull'account garmin sia impostata la lingua italiano ed abbia effettuato varie sincronizzazzioni sul dispositivo continua a rimanere la lingua inglese . . ho provato anche un ripristino ma nulla . . . è successo ad altri ? suggerimenti ? grazie
10 KM 40',18'' 7a Stracarrara Marina di Carrara (MS) 29/03/2015
21 km 1h30',22'' 11a Puccini Half Marathon Torre del Lago (LU) 18/01/2015
1° White Marble Marathon (MS) 26/02/2017 KM 42,195 3h41'02"
dan78
Maratoneta
Messaggi: 422
Iscritto il: 25 gen 2017, 11:59
Località: Mirandola (MO)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935

Messaggio da dan78 »

Paso® ha scritto:L'aggiornamento del Traing Status avviene solo usando l'attività Bici con sensore di potenza o L'attività Corsa con rilevazione cardio ... tutte le altre attività non vengono considerate (un bel limite per quelli che, come me, fanno prevalentemente Trail Running)
L'aggiornamento del Traing Load invece avviene con tutte le attività con rilevazione cardio.
Sei sicuro Paso?
Nel guida Firstbeat a pagina 20 c'è scritto che il Trainig status tiene conto di tutte le attività in cui è presente una rilavazione della frequenza cardiaca, che sia via fascia o con il sensore da polso..io stesso ho verificato che anche dopo una sessione in piscina con la fascia cardia il training load è aumentato e quindi l'attività rientra tra quelle valutate dal Training Status.
Avatar utente
blackangel73
Maratoneta
Messaggi: 424
Iscritto il: 24 mag 2012, 5:34
Località: Roma

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935

Messaggio da blackangel73 »

una domanda al volo, ai sensori si possono cambiare i nomi, in lingua italiana, almeno sul mio, mancano i caratteri w, k, j y .... voli li avete? in inglese esistono. io per ovviare ho impostato la lingua inglese così ho anche la versione corretta del training status
:wink: curro ergo sum =D> =D>
Lum
Maratoneta
Messaggi: 377
Iscritto il: 8 ago 2017, 23:28

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935

Messaggio da Lum »

Faccio una domanda: la prima volta che ho corso con il 935 su un tapis roulant a fine attività mi ha chiesto di inserire la distanza rilevata dal tappeto per la calibrazione, nelle successive attività non mi ha più chiesto nulla.

Sapete come faccio a ripristinare questo prompt?
ensi80
Ultramaratoneta
Messaggi: 1084
Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935

Messaggio da ensi80 »

@blackangel73 se ho capito bene, quando rinomini e vedi le lettere, schiaccia quell icona a mo di mappamondo internet e ti trovi anche quei caratteri. Se ho capito male sorry

Inviato dal mio PE-TL10 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935

Messaggio da Paso® »

dan78 ha scritto: Nel guida Firstbeat a pagina 20 c'è scritto che il Trainig status tiene conto di tutte le attività in cui è presente una rilavazione della frequenza cardiaca, che sia via fascia o con il sensore da polso..io stesso ho verificato che anche dopo una sessione in piscina con la fascia cardia il training load è aumentato e quindi l'attività rientra tra quelle valutate dal Training Status.
Traing Status e Traing Load sono cose leggermente differenti.
Il Traing Load misura il "carico di lavoro" ed in effetti ha solo bisogno delle rilevazione cardio, non importa se da fascia o da polso.
Il Training Status invece ha bisogno di metriche piu' precise, ossia potenza oppure passo su strada, per potere calcolare lo stato attuale sulla base dei dati storici. Per il calcolo della soglia anaerobica ed vo2max credo che non basti il sensore da polso ma serva addirittura la fascia cardio.
Piu' o meno basta una corsa o un'uscita in bici (con potenza) a settimana per poter mantenere attiva la funzione di "Training Status" , ma se non lo fate vi troverete presto con lo stato "non produttivo".
Se ne parla anche sul forum Garmin, come dicevo è un grosso limite per chi fa Trail o non dispone di un sensore di potenza.
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine

Torna a “Garmin”