IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
EvaK
- Guru
- Messaggi: 3923
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
@maarco duro e schietto hai ragione.
Per una pivella come me che sa di avere il punto debole dei km l'unica cosa che mi sento di fare per la mia prima è di fare i lunghi.... senza farmi male, quindi rinunciando un po' alla qualità. Di fatto fino a qui ho fatto solo un paio di allenamenti con ripetute, per il resto ho utilizzato le gare (alcune spinte altre no).
Quello che dici tu l'ho riscontrato un anno fa per la mezza, in cui non capivo come il mio coach facesse a darmi una previsione di tempo quando nei lunghi dovevo andare a 4'45'', mi sembrava impossibile correre la gara a 4'09'', che poi è finita anche un po' più veloce.
Domani per me turistata alla mezza di campionato italiano a Trento. Vediamo come va.
Non corro da 3 giorni e mi sembra impossibile superare anche solo il riscaldamento (mi succede prima delle gare importanti... questa per me non lo è, ma tutta la situazione di essere con la squadra, il campionato ecc ecc non si può fingere di nulla).
buona notte e buone corse domani
Per una pivella come me che sa di avere il punto debole dei km l'unica cosa che mi sento di fare per la mia prima è di fare i lunghi.... senza farmi male, quindi rinunciando un po' alla qualità. Di fatto fino a qui ho fatto solo un paio di allenamenti con ripetute, per il resto ho utilizzato le gare (alcune spinte altre no).
Quello che dici tu l'ho riscontrato un anno fa per la mezza, in cui non capivo come il mio coach facesse a darmi una previsione di tempo quando nei lunghi dovevo andare a 4'45'', mi sembrava impossibile correre la gara a 4'09'', che poi è finita anche un po' più veloce.
Domani per me turistata alla mezza di campionato italiano a Trento. Vediamo come va.
Non corro da 3 giorni e mi sembra impossibile superare anche solo il riscaldamento (mi succede prima delle gare importanti... questa per me non lo è, ma tutta la situazione di essere con la squadra, il campionato ecc ecc non si può fingere di nulla).
buona notte e buone corse domani
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
-
Scut
- Top Runner
- Messaggi: 7503
- Iscritto il: 24 set 2014, 10:33
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
Oggi pomeriggio 35 minuti e allunghi per testare il piede. Ieri mi sono fatta vedere il responso è che potrebbe essere una cagata dovuta al lungo o banalmente a una scarpa troppo stretta, comunque domani pomeriggio vado a fare una risonanza per escludere problemi ai tendini. Comunque ho sempre un po’ di fastidio ma dopo la corsa non mi è peggiorato quindi boh forse ne sto uscendo, nel dubbio ghiaccio e arnica a manetta
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
-
Bruce77
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 28 set 2016, 12:00
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
@maarco scusa ma non ho capito bene come calcoli il RMa... mi fai un esempio pratico? In quale fase della preparazione fai i test? Thanks
PB
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore
https://www.strava.com/athletes/12683832
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore
https://www.strava.com/athletes/12683832
-
Skiptomylou
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: 11 apr 2014, 22:43
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
Scusa ma non sono d'accordo. Non puoi limitare la maratona ad allenamenti a LT o %vO2max, subentrano una serie di considerazioni metaboliche e di esaurimento muscolare che vanno esplorate.maarco72 ha scritto: ↑6 ott 2018, 20:46
manciata?20km di ripetute non.sono.una manciata...medi da 20/25km...ecc..un lungo a rg ti lascia il.segno fisicamente come la gara stessa è finisci con il non recuperare bene.proprio perché siamo amatori e non facciamo molto km è importante recuperare bene..fare lunghi a rg non te lo permette..altrimenti farei(visto che cmq mi.diverto)una maratona ogni tre settimane...ma il mio fisico non reggerebbe
Poi essendo amatori, come dici giustamente, ci sono variazioni estreme tra individui, non puoi generalizzare.
-
maarco72
- Top Runner
- Messaggi: 9811
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
Ma io non sto limitando gli allenamenti... ho detto che non stabilisco il ritmo maratona dai lunghi ma dagli altri lavori che faccio che mi danno più indicazioni perché tengo i lunghi su ritmi più tranquilli non li faccia a ritmo gara.
Che non sei d'accordo non è un problema è confrontandosi che si imparano tante cose
Che non sei d'accordo non è un problema è confrontandosi che si imparano tante cose
-
Skiptomylou
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: 11 apr 2014, 22:43
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
Per esempio? Sarebbe interessante capire qualche allenamento "indicativo" che usi, se hai tempo di descrivercelo 
-
maarco72
- Top Runner
- Messaggi: 9811
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
Allora faccio la premessa che come sapete non sono un grande scrittore quindi cercate di capirm
Inizia la Preparazione maratona non stabilendo il tempo di gara perché tanto nell'arco di 4 mesi la forma va a migliorare come può anche capitare qualcosa che non ti fa raggiungere i tempi prefissati per cui il tempo gara lo stabilisco Ma la mano che va avanti la preparazione .
Mi alleno in base alla condizione che ho in quel tale momento
Lavoro sui volumi alti di ripetute circa 20 km ovviamente non da subito ma ci arrivo a fasi è l'obiettivo è quello di lavorare tenendo una media tra recupero e parte veloce a quello che potrebbe essere ritmo maratona .
Provo più allenante fare il ritmo maratona facendo delle variazioni quindi costringendo il corpo ad andare più veloce recuperare e poi ripartire piuttosto che una velocità uniforme .
Fondamentale è il medio che Io spesso faccio facendo una gara di mezza
I lunghi li faccio tranquillamente, con i lunghi inserisco delle variazioni finali
Inizia la Preparazione maratona non stabilendo il tempo di gara perché tanto nell'arco di 4 mesi la forma va a migliorare come può anche capitare qualcosa che non ti fa raggiungere i tempi prefissati per cui il tempo gara lo stabilisco Ma la mano che va avanti la preparazione .
Mi alleno in base alla condizione che ho in quel tale momento
Lavoro sui volumi alti di ripetute circa 20 km ovviamente non da subito ma ci arrivo a fasi è l'obiettivo è quello di lavorare tenendo una media tra recupero e parte veloce a quello che potrebbe essere ritmo maratona .
Provo più allenante fare il ritmo maratona facendo delle variazioni quindi costringendo il corpo ad andare più veloce recuperare e poi ripartire piuttosto che una velocità uniforme .
Fondamentale è il medio che Io spesso faccio facendo una gara di mezza
I lunghi li faccio tranquillamente, con i lunghi inserisco delle variazioni finali
-
Tony78
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: 10 gen 2017, 16:08
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
Molto interessante quello che dice maarco72 .. Anch'io pensavo più ai lunghi nella preparazione delle passate maratone. Durante questa preparazione invece sto tenendo molto in considerazione le ripetute lunghe con recuperi a RMA..
Vedremo a Ravenna
Vedremo a Ravenna
10k 43'02" (Monza 2021) Mezza Maratona 1h32'17" (Monza 2021) Maratona 3h33'35" (Pisa 2021) 50k 5h04'51" (Castel Bolognese 2022)
-
Spuffy
- Top Runner
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
- Località: cesate(MI)
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
In un certo senso sono d'accordo con marco! Cioè anche io i lunghi li faccio lenti! Il ritmo della Mara lo definisco dai medi e dalle ripetute lunghe!
alla fine fare un lungo tirato in allenamento a che ritmo può uscire? Senza ristori senza strade chiuse al traffico ecc ecc
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
-
Carlo69
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 27 ott 2015, 8:25
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
@crop74 grazie, pensavo anche io di spezzare in due l'allenamento. Meglio fare un 28 Km il sabato e 10 km la domenica oppure dividerlo a metà come hai suggerito? I ritmi da seguire sono sempre gli stessi del lungo da 36 km che avrei dovuto fare, cioè RMA +7/10"?
Grazie
Grazie
5 km 22'59'' (31/01/16 - La corsa di Miguel) 4'34'
10 km 46'08" (31/01/16 - La corsa di Miguel) 4'36''
Mezza Maratona 1h46'08'' (21/05/16 - Mezza maratona di Empoli)
Maratona 3h e 47' (28/10/2018 - Maratona di Ascoli Piceno)
10 km 46'08" (31/01/16 - La corsa di Miguel) 4'36''
Mezza Maratona 1h46'08'' (21/05/16 - Mezza maratona di Empoli)
Maratona 3h e 47' (28/10/2018 - Maratona di Ascoli Piceno)
