[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Top Runner
- Messaggi: 8820
- Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
- Località: BG
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
@girub OT ho acquistato materiale fotografico, ottimo prezzo, tutto ok
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 22 nov 2015, 11:56
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Domanda esistenziale: quando andate a cambiare il vostro cardio/gps, appurato che Garmin e Polar sono i due leader di mercato (o almeno così ho capito io leggendo discussioni e discussioni su questo forum), restate sempre all'interno di una delle due marche per non disperdere tutti i dati di corsa tra i due portali (Connect e Flow)?
Ultima modifica di supersten il 1 feb 2017, 14:01, modificato 1 volta in totale.
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Ci sono tanti modi per trasferire i dati da una piattaforma all'altra .
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 22 nov 2015, 11:56
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Ad esempio?
Io uso Garmin Connect, ho provato a guardare se fosse possibile un'esportazione massiva dei file, ma non l'ho trovata (ma forse ho guardato male io). Ho visto che si può esportare ciascuna corsa singolarmente, ma quando si hanno centinaia e centinaia di corse attive diventa un lavoraccio!
Io uso Garmin Connect, ho provato a guardare se fosse possibile un'esportazione massiva dei file, ma non l'ho trovata (ma forse ho guardato male io). Ho visto che si può esportare ciascuna corsa singolarmente, ma quando si hanno centinaia e centinaia di corse attive diventa un lavoraccio!
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Esiste un topic apposito:
viewtopic.php?f=13&t=28931&hilit=importare+esportare
Leggendolo ci sono le risposte.
Magari andrebbe promosso a Sticky/Discussione Ufficiale
viewtopic.php?f=13&t=28931&hilit=importare+esportare
Leggendolo ci sono le risposte.
Magari andrebbe promosso a Sticky/Discussione Ufficiale
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 1 feb 2017, 18:57
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Ciao ragazzi sono indeciso sull'acquisto tra due modelli di GPS/Cardio: tra il Garmin Forerunner 35 e il Tom Tom Runner 3 Cardio.
La differenza di prezzo è veramente esigua. Qualcuno di voi ha avuto modo di provarli?
La mia corsa è per lo più amatoriale, ma vorrei migliorare per preparare una mezza.
Avviso che questo sarebbe il mio primo strumento elettronico per monitorare la mia corsa.
Secondo voi la funzione Cardio è veramente così utile? Se no potrei optare anche per altri modelli!
Grazie in anticipo.
La differenza di prezzo è veramente esigua. Qualcuno di voi ha avuto modo di provarli?
La mia corsa è per lo più amatoriale, ma vorrei migliorare per preparare una mezza.
Avviso che questo sarebbe il mio primo strumento elettronico per monitorare la mia corsa.
Secondo voi la funzione Cardio è veramente così utile? Se no potrei optare anche per altri modelli!
Grazie in anticipo.
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
La differenza ho visto che è di circa 70 euro e non è tanto esigua,comunque tra i due sceglierei il Garmin.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 31 dic 2016, 17:59
- Località: Cervia
Re: RE: Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Fondamentalmente mi interessava un accessorio che affiancasse il telefono più che sostituirlo, proprio perché come ho detto ho problemi ad agganciare il GPS (la ricezione parte quasi sempre dopo 1-1.5 km che ho iniziato ad allenarmi ed è piuttosto fastidioso), ed intanto che c'ero volevo qualcosa che mi monitorasse il battito, ma speravo di spendere 100-max 150 euro.afillofollifo ha scritto:Polar e Garmin producono entrambi dei modelli con gps su orologio e fascia cardio per rilevazione battiti (vedi per esempio m400 polar o fenix 3 him per garmin.axxel ha scritto:Premetto che sono assolutamente ignorante in materia, ma mi piacerebbe prendere un cardiofrequenzimetro per iniziare a monitorarmi (al momento sono sui 30-50 km a settimana, uscite medie da 6-7 km), ma dato che tengo i tempi da smartphone ed il mio telefono - la metà delle volte - non vuole saperne di agganciare il gps, vorrei capire se esiste un accessorio unico (fascia?) che integri cardio e gps contemporaneamente, così da usare una fonte esterna del segnale che agganci subito il segnale (si spera).
Ho visto su Amazon e da Decathlon diversi modelli (Polar, Garmin e Geonaute, per fare qualche nome) che però sono composti da fascia cardio + ricevitore gps da polso, preferirei qualcosa di più "compatto" se esiste, ho provato a cercare su internet ma non ho trovato nulla, da Decathlon men che meno...
Poi producono modelli con i più attuali rilevatori da polso. In pratica il polar m600 o i garmin forerunner 235 o fenix 3 hr, sono orologi che sostituiscono in tutto e molto meglio il telefono (non c'è paragone) avendo sull'orologio sia il gps che il rilevatore di battiti cardiaci.
Se poi ascolti anche la musica, chi passa dal telefono al primo orologio sportivo e non vuole rinunciare alle cuffie, tomtom con il cardio+music cerca di accontentare orecchie "assolute".
Per esperienza e parere del tutto personale, tra le tre ditte citate, garmin più di polar sono le migliori per chi ama correre anche a livello più che agonistico in quanto in effetti sono dei piccoli allenatori. Tom tom rimane più un "sostituto" del telefono o poco più.
La differenza tra i modelli entro il mio budget e quelli più costosi sta solo nel maggior numero di funzioni o c'è anche un grosso salto nella precisione del GPS e del sensore cardio?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Diario
10k: 52'41", 11/10/'17
HM: 2h02'08", Valli e Pinete 2018
30k: 3h25'02", Borello-Cesenatico 2018
M: 5h24'48", Ravenna 2018
47.6k: 5h44'35", Ravenna 2019 RE (Rimbambiti Edition
)
Con calma, ma arrivo. Forse.
10k: 52'41", 11/10/'17
HM: 2h02'08", Valli e Pinete 2018
30k: 3h25'02", Borello-Cesenatico 2018
M: 5h24'48", Ravenna 2018
47.6k: 5h44'35", Ravenna 2019 RE (Rimbambiti Edition

Con calma, ma arrivo. Forse.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2950
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Quelli da 100/150 euro vanno comunque bene come gps, anzi spesso meglio
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 31 dic 2016, 17:59
- Località: Cervia
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Grazie. E per quanto riguarda l'accuratezza del sensore cardio?
Su questa cifra che modello mi consigliate come GPS + cardio? Sia modelli con fascia + orologio, sia integrati. Se fossero universali (ovvero compatibili con più app, tipo Runtastic, Endomondo, Strava, etc.) sarebbe perfetto, ma non voglio chiedere troppo
Su questa cifra che modello mi consigliate come GPS + cardio? Sia modelli con fascia + orologio, sia integrati. Se fossero universali (ovvero compatibili con più app, tipo Runtastic, Endomondo, Strava, etc.) sarebbe perfetto, ma non voglio chiedere troppo

Diario
10k: 52'41", 11/10/'17
HM: 2h02'08", Valli e Pinete 2018
30k: 3h25'02", Borello-Cesenatico 2018
M: 5h24'48", Ravenna 2018
47.6k: 5h44'35", Ravenna 2019 RE (Rimbambiti Edition
)
Con calma, ma arrivo. Forse.
10k: 52'41", 11/10/'17
HM: 2h02'08", Valli e Pinete 2018
30k: 3h25'02", Borello-Cesenatico 2018
M: 5h24'48", Ravenna 2018
47.6k: 5h44'35", Ravenna 2019 RE (Rimbambiti Edition

Con calma, ma arrivo. Forse.