IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9428
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)

Messaggio da Marcos »

poco82 ha scritto:@shasha per la mia esperienza di tapascione la settimana dopo la maratona sempre corsa lenta di recupero, anzi secondo me già oggi sei andato troppo forte :D ...oggi per me solo un po' di mtb di trasferimento per la donazione del sangue, vediamo se domani non sono troppo fiacco per fare una zuppetta
Però a me avete tirato il collo il giorno dopo quella di Reggio !
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)

Messaggio da MadSeason »

Beh ma Marcos ha torto a prescindere.
Quindi hanno fatto bene
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9781
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)

Messaggio da maarco72 »

Veramente sei tu MARCOS che hai fatto il buffone approfittando di un.gruppo di debosciati che erano li con l'unico scopo di andare a mangiare e bere,e noi per rispetto alla tua età..ti.abbiamo lasciato fare :smoked:
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
poco82
Top Runner
Messaggi: 6436
Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
Località: Crema

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)

Messaggio da poco82 »

Infatti...se ben ricordi io sono rimasto dietro tranquillo con chi mi ha preceduto nella risposta e l'innominabile...
10k 38:37 Cinque Porte - Cremona 24/11/2024
21k 1:25:08 Half Marathon Cremona 20/10/2024
42k 3:05:32 Verona Marathon 17/11/2024
24 Maratone, Mezze qualcuna in più
SB 2025: 21k 1h26'30" - 42k 3h07'15"
instagram
strava
facebook
Avatar utente
SV++
Guru
Messaggi: 2734
Iscritto il: 26 gen 2014, 4:01

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)

Messaggio da SV++ »

Ah ah che belle discussioni che nascono così in un lampo!
Per me oggi 3o allenamento di fila, dopo i 27 di domenica e i 14 di ieri
Previsti 4x3km @RMa-20 con recupero a Rma + 10
Fatti 3x3km @RMa-20-1k RMa+10; poi non ne avevo per fare la 4a rip così ho fatto 2x1k@RMa-20-1k@RMa+10, con l'ultima frazione veloce bella tirata
Soddisfatto perchè non ci sono state pause nell'allenamento e perchè era il 3o di fila, quasi 60km in tre giorni per me è roba impensabile
Tenuto il ritmo nella frazione veloce, fatti i recuperi senza sbracare, anzi!
Domani riposo assolutamente, giovedì potrei scegliere tra 12km prog, 10km CM, 14km FL... Sabato o domenica i 32 a FL... Credo che giovedì rimarrò leggero, sicuro non i 10km CM...
PB 10K 43'29 10/01/2016
Capriva HalfMarathon 1.33.16 28/01/2018
Brescia Art Marathon 3.32.36 11/03/2018

https://www.strava.com/athletes/6573709
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9428
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)

Messaggio da Marcos »

MadSeason ha scritto:Beh ma Marcos ha torto a prescindere.
Hai ragione.
8)
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
manto82
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 918
Iscritto il: 5 nov 2015, 15:00

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)

Messaggio da manto82 »

lucaibe74 ha scritto:@manto domanda: quando avevi male,a fare gli squat liberi sentivi fastidio? io per esempio non ho particolare dolore quando li faccio,sento piu’ fastidio invece quando sto a letto e rannicchio la gamba dx al petto,ridistendendola sento un po’ di fastidio in zona esterna proprio dove batte sta c@@@o di bandelletta
Leggo solo ora...
Quando l'ho avuta io gli squat non mi davano problemi ma mi è stato consigliato di iniziare a potenziare quando i sintomi fossero spariti.
A parte la prima fase iniziale acuta, il dolore era sempre a scendere le scale. Per le altre attività quotidiane non sentivo particolari fastidi.
Il mio errore è stato che riprovavo a correre tutte le volte che non sentivo dolore nemmeno a scendere le scale. Dopo 3-4 km di corsa però ricompariva (8-10 col tutore per bandelletta) e ripartivo praticamente da zero col processo di guarigione.

Ti sembrerà strano ma io ho il tuo stesso quadro clinico. Coxalgia, varismo ginocchio/tibia, oltre a cifosi e bacino ruotato. Tutto questo mi ha portato per due anni a sperimentare sciatalgia, piriforme, periostite, fascite e bandelletta. Inoltre il varismo ha fatto credere a tutti i vari specialisti che fossi pronatore, per cui ho corso per un anno e mezzo con scarpe stabili che hanno peggiorato il tutto.

Io ti porto la mia esperienza di risoluzione. Infortunato a Marzo e ripreso a Giugno (ma solo l'ultimo mese e mezzo mi sono convinto allo stop assoluto).
Nel frattempo il mio fisio mi ha fatto fare un percorso di questo tipo: nessuna terapia passiva varia, come Tecar o manipolazioni che non servono in questi casi. Lunghe camminate con le FiveFingers e un'ora di Yoga al giorno (ma non fai da te con Youtube ma a lezione con maestro). A Maggio ho iniziato ad andare da lui a correre 10-15 minuti su tappeto con lui che mi correggeva la tecnica, facendomi sforzare di correggere varismo ginocchio/tibia (idem sugli squat che facevo sempre con ginocchio e tibia intraruotati).

Questa naturalmente è solo la mia esperienza. Forse bastava semplicemente stare sul divano 2 mesi e sarei guarito ugualmente, chi lo sa... certo è (e ci metto la mano sul fuoco) che Yoga è una manna dal cielo per noi runners "storti". Potenzia il core, rafforza la muscolatura, stimola la propriocettività, corregge la postura, migliora la capacità respiratoria e soprattutto ti costringe ad allungare in modo corretto e coi tempi giusti.

Se c'è una cosa di cui non mi privo più è appunto l'ora di Yoga almeno 4 volte a settimana.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
PB 42K: 02h.48m.47s (09/12/2018 - ReggioEmiliaMarathon 2018)
Valeria_C

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)

Messaggio da Valeria_C »

Oggi per me
3 km riscaldamento + 4 x 2000 4'25'' rec. 1000 5'

:)
Avatar utente
SV++
Guru
Messaggi: 2734
Iscritto il: 26 gen 2014, 4:01

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)

Messaggio da SV++ »

Bell'allenamento @Gaietta
PB 10K 43'29 10/01/2016
Capriva HalfMarathon 1.33.16 28/01/2018
Brescia Art Marathon 3.32.36 11/03/2018

https://www.strava.com/athletes/6573709
lucaibe74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1637
Iscritto il: 4 nov 2014, 19:09

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)

Messaggio da lucaibe74 »

@manto grazie per la spiegazione,lo yoga dovro’ inserirlo per forza in quanto nonostante faccia molto stretching post allenamento non e’ abbastanza per i problemi posturali che mi trascino dietro :beer:
pb:
10k 36'37"
21k 1h22'42"
42k 2h54'51"
58k 4h15'44"
https://www.strava.com/athletes/23182379
https://www.instagram.com/bove_run/

Torna a “Maratona - Allenamento”