** In corso di revisione** 3

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da adrenalina »

Super Rjo, immagino bene quello che dici (ripagare con gli interessi ecc.)
Grazie per i complimenti, hai sintetizzato come sempre molto bene la mia gara
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da adrenalina »

Visto che l'ho già pubblicato su altro thread, riporto qua a chi interessa il mio RACCONTO della MARATONA DI ROMA:

arrivo alle 7:30 e fa decisamente freschetto: meno male! :thumleft:
Non "parto" bene: vado tipo 3 volte al bagno prima della partenza. :pale: Emozione? Un po'. Bevuto tanto prima? Sicuramente.
Faccio una proiezione: se tanto mi dà tanto, in 42,2km o meglio in oltre 4h devo andare 10 volte! :afraid:
Per fortuna in realtà è bastato (e avanzato: dopo sono passate ore e ore) 1 solo pit-stop. :asd2:
Mi impongo di andare piano: non ho praticamente fatto lunghi nelle settimane/mesi precedenti :oops: quindi la strategia è: andare "sufficientemente" piano da provare "compensare" questa PICCOLA mancanza (per gli amanti dei dettagli tecnici: favorendo così il consumo dei grassi e non solo degli zuccheri).
Sto bene, sereno, ma il corpo mi stuzzica: e dai, spingi, ma che è un "lento" oggi o una gara? Resisto abbastanza e trovo la mia ancora di salvezza: raggiungo i palloncini bianchi (4h15) e mi impongo di non superarli per oltre metà gara. Ci riesco e standogli appiccicato noto 2 stranezze:
- il mio fido garmin (310xt) stavolta sgarra parecchio: fin dai primi km, segnala i passaggi 200 metri abbondando PRIMA del cartello.
- i pacer dei palloncini bianchi vanno leggermente più veloce di quanto dovrebbero. Ok, non basandomi sul garmin (per il quale starei a 5:52-5.55 circa a km, ma abbiamo visto che non segna correttamente) ma anche poi vedendo TDS: ho 6 fisso (come a scuola) al km quando andavo con loro. Allora siete i palloncini delle 4h13, vabbè.
Sono romano de roma (aò) e rispetto alla Roma-Ostia il percorso è troppo più bello. L'unica parte poco esaltante è (per fortuna) poco dopo l'inizio: la zona Ostiense, niente di che.
Verso il 15°km faccio l'errore di guardare i battiti e noto che, per quel ritmo bladino, sono altini: piccola botta all'autostima. Utile però per rimanere a maggior ragione DIETRO i palloncini bianchi.
Oh ora è Roma che amo: lungotevere, S.Pietro che si apre davanti di colpo (immagino che bello per chi è di fuori e non lo sa in anticipo), Prati.
Bevo ad ogni ristoro e decido, correttamente, di camminare mentre bevo. Certo alla fine si perde un po' di tempo, ma amen. Solita gente che deve passarti AVANTI e quindi bloccarti quando tu stai già andando via col bicchiere. Non mi arrabbio.
Mi arrabbio invece quando dei turisti idioti attraversano a pene di cane passandomi sopra i piedi: non sono caduto per miracolo. IDIOTI! Glielo urlo pure.
Dal 26km inizio a spingere leggermente: incredibilmente ce ne ho. Acqua acetosa con salita stronzetta.
Ci buttiamo sul lungotevere direzione centro. Una meraviglia! Piazza augusto imperatore, Piazza Navona ecc. Me le godo e supero una barca di gente - vedo la velocità istantanea a 5:15 e mi spavento: ecco sto per rovinare tutto, coglione! Mento con me stesso o meglio col Garmin e faccio pausa integratore (liquido). il km incriminato si chiude a 5:43 (ah ecco non stavo andando veloce), un po' come quelli che si fermano all'autogrill per non farsi multare dal Tutor, ahah.
km 38 circa e siamo a piazza venezia, ma "ricacciati" sulla storica via del Corso. Incrocio le dita, che le gambe tengano e che non arrivino crampi o altro come succede ad un atleta su 2 che supero. Mi spiace per loro (e a chi di voi è successo) ma in alcuni punti stretti diventa davvero faticoso schivarli e non perdere tempo.
Le gambe tengonooo: allora nel discesone finale, spingo ancora e sembro la bella copia di me stesso :rambo: con arrivo quasi in volata. Forse l'unica scemenza, visto che così mi sono guardato meno intorno e non ho visto la mia famiglia (però neppure loro hanno visto me), ma la trance agonistica mica posso tenerla a freno sempre sempre!
Gioia, medaglia e via a bere tutto quello che rimedio :)
Prendo lo zaino e tornato a casa già penso alla prossima maratona... :thumleft:
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
franciswolves
Ultramaratoneta
Messaggi: 1933
Iscritto il: 2 ott 2011, 13:07
Località: BG-MI

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da franciswolves »

Complimenti ai maratoneti di giornata! =D> =D> =D>
I don't believe in the wall... I believe in The Blerch!
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

@adrenalina. Bravo. Buona la prima. Testa e cuore. Le gambe veloci verranno!
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
pwm
Ultramaratoneta
Messaggi: 1415
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
Località: Marcon (VE)

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da pwm »

Complimenti a tutti !!!

Al solito, in maratona negative split come se piovessero, ed in maratona non è Affatto facile :D chissà in quali altra stanze succede questo. :-" ah, dimenticavo, nel caso di Adrenalina negative split senza preparazione specifica !!
3 km: 11'41 (Mestre,09-05-2013)
5 km: 20'14 (Mestre,28-04-2013)
10 km: 41'14 (Mestre,28-04-2013)
21 km: 1h32'49 (Milano,29-03-2015)
30 km: 2h20'34 (Marcon,26-10-2014)
42 km: 3h27'24 (Treviso 02-03-2014)
Immagine
Avatar utente
valyant
Ultramaratoneta
Messaggi: 1225
Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
Località: volla (NA)

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da valyant »

Ciao a tutti, io inizio martedi. Ho una fcmax di 174 misurata all'ergometro, corro da un anno. Martedi è meglio iniziare con FM1 anche se credo di essere a FM3 ?
Grazie
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da enjoyash »

Ciao valyant.
Io inizierei con un FL3, così da prendere confidenza coi nuovi ritmi e la tabella vers e propria la inizierei dalla prossima settimana.
Così ne approfitti per fare il test fcmax 800+400 che forse è più attendibile dell' ergometro..
Poi vedi tu, l'importante è cominciare
Immagine
Avatar utente
marpit
Guru
Messaggi: 2169
Iscritto il: 30 nov 2011, 9:41
Località: Modena

Re: RE: Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da marpit »

SimonaC ha scritto:Arrivata!!! 5h17'10" ... comunque contentissima ... è stata una bella esperienza e una grandissima emozione!!!
Fino al 29mo ho corso la gara che volevo fare ... poi quando le cose hanno cominciato a farsi difficili ... senza tanti giri di parole ... ho semplicemente mollato di testa.
Ovviamente l'ho pagata perché sono stati 13 km difficilissimi ... il fermarmi ha fatto scendere tutti i dolori che ero preparata a gestire dopo l'arrivo ma non durante ... comunque è andata ... l'ho finita e questa è l'unica cosa che per me conta oggi!!!

https://connect.garmin.com/modern/activity/1120422546

Veramente tanti complimenti a @RJo e @Adrenalina
Complimenti Simona,
la testa alle volte fa brutti scherzi ma vedrai che sarà sempre meglio!!
Avatar utente
Rosco
Mezzofondista
Messaggi: 138
Iscritto il: 4 mag 2012, 7:30

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Rosco »

@adrenalina bel racconto che emozione deve essere stata
@simona gran carattere per non mollare non oso immaginare ora come ti senti
@rjo vabbè chettelodicoaffá
Avatar utente
Sonnenblume
Mezzofondista
Messaggi: 74
Iscritto il: 12 dic 2015, 23:02

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Sonnenblume »

@adrenalina. Che bel racconto, mi pareva di essere lì! Ancora complimenti, senza preparazione un gran risultato!
@ Simona. Complimenti. Resistere in certe situazioni può diventare impossibile e invece ce l'hai fatta! Ho guardato la traccia, ho visto varie crisi che poi hai recuperato bene ogni volta! Tutta la prima parte è andata benissimo! Avevi crampetti, dolorini?
Bravi bravi! @rjo ma è il tuo PB? Posizione ottima!! E che super rimonta finale! Bravo bravo! Le gambe le sentivi benissimo! Raccontaci!
15'28-3,8 km. Staffetta di primavera2016
53'14"-12km Vivicittà 2016
1h21' -21,097 km Campionati italiani di mezza maratona di Fucecchio 201
1500 m in pista 5'42" Pisa 2015 CSI 2015
3000m in pista 12'26" Siena 2015 CDS Masters 2015

Torna a “Allenamento e Tecnica”