[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

webcowboy
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 177
Iscritto il: 10 nov 2016, 19:02

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da webcowboy »

marchito9 ha scritto:scusate,ma alla fine come vi trovate con questo gps?sarei interessato all'acquisto ma sono un po' titubante
in due parole: gran figata

io sono molto soddisfatto

qualche particolare è migliorabile nel loro sito collegato e appunto in alcune circostanze, ma il suo lavoro (misura percorso col GPS & cardio) lo fa alla grande

per me è un sì
Avatar utente
bigne28
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 579
Iscritto il: 4 ott 2016, 21:59
Località: Brescia

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da bigne28 »

ha tutto quello che un runner può desiderare, e anche di più.
Io mi trovo benissimo.
A volte qualche piccolo problemino sorge quà e là, ma nulla di drammatico
10k 46'23" (testVR 19/01/2020)
21k 1h40'20" (Verona 1/05/2022)
42k 3h59'28'' (Firenze 26/11/2023)
webcowboy
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 177
Iscritto il: 10 nov 2016, 19:02

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da webcowboy »

michelept ha scritto:Il cardio al polso si sa non è preciso come la fascia
io ho fatto qualche test e se correttamente indossati (l'uno e l'altra) i risultati combaciano

ci può essere uno scostamento minimo di qualche battito, riallineato immediatamente, quindi del tutto irrilevante ai fini di un runner che non fa i 60 mt piani ma le lunghe distanze (nel caso di uno sprinter comunque basta partire a "cuoricino" non più lampeggiante ma fisso)

avevo letto poi che ci sarebbe un "ritardo" nella rilevazione da polso rispetto alla fascia, ma non è così: piuttosto non è immediato l'AGGANCIO della lettura al sensore, ma restiamo entro i 10"-15" al massimo

la stessa fascia non è poi che sia agganciata sempre immediatamente

una volta agganciata la lettura, ciò che appare sul display è IN TEMPO REALE, esatto con un margine di errore appunto non rilevante per un runner

basta quindi accertarsi dell'aggancio: una volta avvenuto, i dati sono molto precisi

è palese che bisogna usarlo correttamente: se uno lo tiene largo sul polso, non può essere preciso; stessa cosa se uno non mette la fascia correttamente, non bagna i sensori e non la posiziona al giusto livello del petto

come per ogni cosa, basta leggere bene le indicazioni e se ne resta più che soddisfatti
michelept
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 15 nov 2016, 17:43

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da michelept »

webcowboy ha scritto:
michelept ha scritto:Il cardio al polso si sa non è preciso come la fascia
io ho fatto qualche test e se correttamente indossati (l'uno e l'altra) i risultati combaciano

ci può essere uno scostamento minimo di qualche battito, riallineato immediatamente, quindi del tutto irrilevante ai fini di un runner che non fa i 60 mt piani ma le lunghe distanze (nel caso di uno sprinter comunque basta partire a "cuoricino" non più lampeggiante ma fisso)

avevo letto poi che ci sarebbe un "ritardo" nella rilevazione da polso rispetto alla fascia, ma non è così: piuttosto non è immediato l'AGGANCIO della lettura al sensore, ma restiamo entro i 10"-15" al massimo

la stessa fascia non è poi che sia agganciata sempre immediatamente

una volta agganciata la lettura, ciò che appare sul display è IN TEMPO REALE, esatto con un margine di errore appunto non rilevante per un runner

basta quindi accertarsi dell'aggancio: una volta avvenuto, i dati sono molto precisi

è palese che bisogna usarlo correttamente: se uno lo tiene largo sul polso, non può essere preciso; stessa cosa se uno non mette la fascia correttamente, non bagna i sensori e non la posiziona al giusto livello del petto

come per ogni cosa, basta leggere bene le indicazioni e se ne resta più che soddisfatti
Mi ero spiegato male e scrivendo di fretta ho un po' drammatizzato
Il cardio al polso ho notato che rimane meno preciso durante variazioni significative di andatura
Però in gara o su un allenamento lungo quindi ad andatura costante oltre ad essere preciso è anche abbastanza allineato sull immediatezza della risposta
Io sono felicissimo
Trall altro è anche bello a vedersi e lo uso tutti i giorni come orologio normale [emoji106][emoji1]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marchito9
Guru
Messaggi: 3241
Iscritto il: 26 mag 2012, 22:08

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da marchito9 »

grazie mille,per i vostri consigli.
Avatar utente
RobertoRun
Mezzofondista
Messaggi: 117
Iscritto il: 8 mag 2015, 17:14

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da RobertoRun »

Circa un mesetto fa al Marathon Expo di Venezia ho parlato con un tecnico della Garmin per quanto riguarda il rilevamento della FC del 235.
Mi aveva spiegato appunto, che se si esegue un allenamento con ritmo costante possiamo constatare un rilevamento pressoché preciso.
Se si svolgono dei cambiamenti di ritmo allora il cardio potrebbe essere impreciso, non è un difetto dell' orologio ma della tecnologia, per ora questo offre,
forse più avanti si può disporre di un' altra tecnologia più precisa.
Concordo quindi con quello che scrivete. Sostengo che occorre indossarlo e usarlo in modo corretto.
Buone corse a tutti!!!
Avatar utente
jegger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1072
Iscritto il: 10 set 2011, 17:59
Località: Vicenza

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da jegger »

Un paio di domande:
- l'opzione presente in sistema -> registrazione dei dati -> ogni secondo
comporta una durata della batteria minore rispetto all'opzione "intelligente"? Perché leggendo nel manuale sembrerebbe che comporti solamente il salvataggio di una attività con più dati, ma senza intaccare di più la batteria.
- nella pagina della frequenza cardiaca, da un paio di giorni non vedo più valorizzata la FCR. Capit anche a voi?
- qualcuno usa la tecnologia GLONASS? come si trova?
Brevetto M.Grappa: v|v|v|v|v|v|v|v|v|10|11|v - strava
Prossime gare: -
webcowboy
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 177
Iscritto il: 10 nov 2016, 19:02

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da webcowboy »

jegger ha scritto: - qualcuno usa la tecnologia GLONASS? come si trova?
Io ho sempre impostato fin dall'inizio entrambe le opzioni, cioè GPS+GLONASS: tutto molto preciso

Mi dà sulla mappa anche gli attraversamenti di strada..

Facendo il calcolo-test di una distanza conosciuta - misurata tramite Google Maps e segnata sul percorso, quindi doppiamente verificata - e confrontandolo con i dati del computerino da polso, c'è coincidenza pressochè perfetta

Dicono che consumi maggiore energia tenere entrambe le opzioni attive, ma non mi pare sia un problema: basta ricaricarlo se la batteria è bassa
Avatar utente
bigne28
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 579
Iscritto il: 4 ott 2016, 21:59
Località: Brescia

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da bigne28 »

GPS+GLONASS da sempre, e la batteria dura comunque una settimana con 3 uscite di 1,5-2 h + sempre al polso (no Activity tracker).
Nella mia zona, con il solo GPS ha perso il segnale nelle prime due uscite, da allora con GPS+GLONASS mai
10k 46'23" (testVR 19/01/2020)
21k 1h40'20" (Verona 1/05/2022)
42k 3h59'28'' (Firenze 26/11/2023)
gnopa
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 27 nov 2015, 16:17

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da gnopa »

Beh, io qualche problemino con il GPS ce l'ho: ogni tanto, sebbene usi sempre GPS+GLONASS e parta solo dopo che il GPS è pronto, ho avuto scostamenti anche di 20mt in più o in meno. In particolare durante le gare quindi con i km segnalati, mi sono trovato delle volte indietro rispetto al km e altre volte avanti. Per carità, sono sopravvissuto [emoji12] ma se proprio devo fargli le pulci, questa cosa un po' mi ha infastidito.
Per il resto, io mi sono sempre trovato bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Torna a “Garmin”