michelept ha scritto:Il cardio al polso si sa non è preciso come la fascia
io ho fatto qualche test e se correttamente indossati (l'uno e l'altra) i risultati combaciano
ci può essere uno scostamento minimo di qualche battito, riallineato immediatamente, quindi del tutto irrilevante ai fini di un runner che non fa i 60 mt piani ma le lunghe distanze (nel caso di uno sprinter comunque basta partire a "cuoricino" non più lampeggiante ma fisso)
avevo letto poi che ci sarebbe un "ritardo" nella rilevazione da polso rispetto alla fascia, ma non è così: piuttosto non è immediato l'AGGANCIO della lettura al sensore, ma restiamo entro i 10"-15" al massimo
la stessa fascia non è poi che sia agganciata sempre immediatamente
una volta agganciata la lettura, ciò che appare sul display è IN TEMPO REALE, esatto con un margine di errore appunto non rilevante per un runner
basta quindi accertarsi dell'aggancio: una volta avvenuto, i dati sono molto precisi
è palese che bisogna usarlo correttamente: se uno lo tiene largo sul polso, non può essere preciso; stessa cosa se uno non mette la fascia correttamente, non bagna i sensori e non la posiziona al giusto livello del petto
come per ogni cosa, basta leggere bene le indicazioni e se ne resta più che soddisfatti