IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 9787
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)
No vuol dire zero differenza tra tallone e punta nella scarpa



-
- Guru
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
- Località: Pontedera (PI)
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)
Quindi anche scalzi si è a drop zero.
Vorrei capire da chi lo fa quali benifici sente di ricavarne, soprattutto in ottica preparazione per lunghe distanze quale una maratona.
Vorrei capire da chi lo fa quali benifici sente di ricavarne, soprattutto in ottica preparazione per lunghe distanze quale una maratona.
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25442
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)
@ciro io per ora le uso solo under 10K bisogna andarci molto cauti e soprattutto per gradi. Comunque non voglio finire a drop zero definitivo, continuerò ad alternare i vari drop. Le drop zero mi aiutano a lavorare sulla postura, tutto qua.
Never complain, never explain.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)
Stamattina brodino sottotono, ho ridotto di un km la distanza causa mancanza di tempo ma anche scazzo e stanchezza generali, stano dolo le buone impressioni dell'altro ieri. E strano ancghe perché ieri non ho fatto colse durissime, forse dovrei dormire un po'di più... Comunque ora ho fatto un bel bagno in mare e tutto va meglio 
https://www.strava.com/activities/1105127145

https://www.strava.com/activities/1105127145
Ultima modifica di poco82 il 29 lug 2017, 18:13, modificato 1 volta in totale.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9787
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)
La postura non la sistemi con il.drop....il drop ti aiuta eventualmente dovresti correggere in altro modo..cosi correresti(te come io) ''naturale''...fujiko ha scritto:@ciro io per ora le uso solo under 10K bisogna andarci molto cauti e soprattutto per gradi. Comunque non voglio finire a drop zero definitivo, continuerò ad alternare i vari drop. Le drop zero mi aiutano a lavorare sulla postura, tutto qua.
@ciro...piedi nudi è drop zero..se avessimo postura perfetta potremmo correre a piedi nudi(con la normale evoluzione abbiamo perso questa caratteristica)..
Con drop zero i tendini diventano più elastici che è importante..è proprio un tendine non elastico che si danneggia facilmente,purtroppo passare a un.drop zero ad una certa età non è facile e scontato per tutti proprio perché il tendine si è abituato a certi meccanismi.per questo che molti africani sanno correre a piedi scalzi proprio perché abituati già da bambini



-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25442
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)
@maarco mica ho detto che sistemo la postura col drop, leggi bene
ho detto che mi aiuta a lavorarci...

Never complain, never explain.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 987
- Iscritto il: 28 set 2016, 12:00
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)
@fujiko usi fivefingers?
io sto usando newton drop 3 da quasi un anno ed ho migliorato decisamente lo stile di corsa.
@coromi il drop basso aiuta a spostare il baricentro in avanti e a correre di avampiede/ mesopiede. evitando di sovraccaricare il tallone in appoggio come solitamente si fa. la rullata viene più "naturale".
bisogna andare per gradi ma secondo me funziona
io sto usando newton drop 3 da quasi un anno ed ho migliorato decisamente lo stile di corsa.
@coromi il drop basso aiuta a spostare il baricentro in avanti e a correre di avampiede/ mesopiede. evitando di sovraccaricare il tallone in appoggio come solitamente si fa. la rullata viene più "naturale".
bisogna andare per gradi ma secondo me funziona
PB
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore
https://www.strava.com/athletes/12683832
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore
https://www.strava.com/athletes/12683832
-
- Top Runner
- Messaggi: 9787
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)
No no scusami..ho preso il tuo post come.spunto non era diretta a te,scusa la confusione.tra l'altro io stesso(con tendinite cronica dx)sto usando drop più basso per aiutarmi anche con la posturafujiko ha scritto:@maarco mica ho detto che sistemo la postura col drop, leggi beneho detto che mi aiuta a lavorarci...



-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25442
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)
@maarco 
@bruce uso Altra Torin 2.0 visto che non sono proprio un fuscello
aggiungo una precisazione: faccio svariati esercizi per l'allungamento dei tendini, anche appena sveglia prima di andare a correre, visto che quello è il momento in cui i tendini sono più contratti. Ecco scendere dal letto e infilare di colpo un drop zero senza un minimo di allungamento non mi sogno di farlo.

@bruce uso Altra Torin 2.0 visto che non sono proprio un fuscello
aggiungo una precisazione: faccio svariati esercizi per l'allungamento dei tendini, anche appena sveglia prima di andare a correre, visto che quello è il momento in cui i tendini sono più contratti. Ecco scendere dal letto e infilare di colpo un drop zero senza un minimo di allungamento non mi sogno di farlo.
Never complain, never explain.
-
- Guru
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
- Località: Pontedera (PI)
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)
Ho capito vi ringrazio. Io uso brooks (ghost) che probabilmente sono fra le scarpe con drop maggiore (almeno leggendo i dati che si trovano in giro così sembra), però anche a me ultimamente sta venendo un po' questa voglia di migliorare postura e falcata. E' certamente difficile farlo senza però l'ausilio di un occhio esperto esterno.
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)