* L'Angolo Vegetariano *
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: * L'Angolo Vegetariano *
Concordo con @NeverGiveUp sul dosare con attenzione e razionalità la frutta secca >500/600 calorie 100gr di fa in fretta a esagerare
-
- Guru
- Messaggi: 2093
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: * L'Angolo Vegetariano *
Io ora sono ancora "ibrido", nel senso che mangio vegetariano solo a casa, ma purtroppo essendo ancora molto in trasferta non riesco a fare il passaggio al 100% e quindi sono pescetariano. I miei valori del colesterolo son sempre identici, unica cosa che mangiare vegetariano, soprattutto per la parte proteica, mi costa molto di più. I pochi cibi pronti proteici senza troppi grassi nascosti hanno prezzi abbastanza elevati sul singolo pasto, non che mi interessi più di tanto, però sicuramente si nota la differenza.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
Re: * L'Angolo Vegetariano *
@NeverGiveUp articolo meglio.
Sì, è possibile mangiar meglio anche continuando ad essere onnivori. Anzi, se lo fai bene hai anche qualche possibilità in più, avendo una disponibilità maggiore di cibo.
Volevo più che altro sottolineare che quel cambio di stile vita non rappresenta un limite, al contrario può diventare una spinta ad uscire da una comfort zone. Credo che per star meglio servano maggiormente delle motivazioni rispetto a ad avere maggiori o minori disponibilità di cibo.
Nel mio caso specifico, la "necessità" di capire cosa mangiare rinunciando agli alimenti di origine di animale mi ha spinto ed anzi costretto, in qualche modo, a studiare meglio come bisognerebbe mangiare.
Prima non correvo (o meglio, avevo smesso di praticare corsa e sport in generale da diversi anni oramai), ed è stato l'inizio di questo nuovo stile di vita a farmi riprendere in considerazione l'idea di ricominciare, mi ha motivato, ad un certo punto, a reinserire nella mia vita quel miglioramento in più. Ed oggi il percorso sta continuando dal momento che, avendo preso parecchia soddisfazione e motivazione ad essere ritornato ad avere rilevanti chilometraggi settimanali, a migliorare ulteriomente sia la parte sportiva che l'alimentazione.
Avrei potuto fare entrambe le cose tranquillamente da onnivoro, ma da onnivoro gli scatti mentali non mi erano arrivati.
Mangiare vegetale non è stato assolutamente un limite come in tanti continuano ancora oggi a pensare, al contrario mi ha aperto due strade importanti.
C'è l'idea diffusa che mangiare vegetale sia un "compromesso" che si fa per scopi nobili, in realtà può rappresentare anche una grossa opportunità se pensiamo che può smuoverci da abitutini consolidate.
Sì, è possibile mangiar meglio anche continuando ad essere onnivori. Anzi, se lo fai bene hai anche qualche possibilità in più, avendo una disponibilità maggiore di cibo.
Volevo più che altro sottolineare che quel cambio di stile vita non rappresenta un limite, al contrario può diventare una spinta ad uscire da una comfort zone. Credo che per star meglio servano maggiormente delle motivazioni rispetto a ad avere maggiori o minori disponibilità di cibo.
Nel mio caso specifico, la "necessità" di capire cosa mangiare rinunciando agli alimenti di origine di animale mi ha spinto ed anzi costretto, in qualche modo, a studiare meglio come bisognerebbe mangiare.
Prima non correvo (o meglio, avevo smesso di praticare corsa e sport in generale da diversi anni oramai), ed è stato l'inizio di questo nuovo stile di vita a farmi riprendere in considerazione l'idea di ricominciare, mi ha motivato, ad un certo punto, a reinserire nella mia vita quel miglioramento in più. Ed oggi il percorso sta continuando dal momento che, avendo preso parecchia soddisfazione e motivazione ad essere ritornato ad avere rilevanti chilometraggi settimanali, a migliorare ulteriomente sia la parte sportiva che l'alimentazione.
Avrei potuto fare entrambe le cose tranquillamente da onnivoro, ma da onnivoro gli scatti mentali non mi erano arrivati.
Mangiare vegetale non è stato assolutamente un limite come in tanti continuano ancora oggi a pensare, al contrario mi ha aperto due strade importanti.
C'è l'idea diffusa che mangiare vegetale sia un "compromesso" che si fa per scopi nobili, in realtà può rappresentare anche una grossa opportunità se pensiamo che può smuoverci da abitutini consolidate.
Ultima modifica di andang76 il 22 apr 2025, 10:09, modificato 6 volte in totale.
-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
Re: * L'Angolo Vegetariano *
Personalmente consumo pochissimi cibi pronti. La quota proteica è basata sostanzialmente su legumi e primi derivati della soia (tofu e tempeh), oltre a quel residuo di origine animale rimasto.gio91 ha scritto: ↑22 apr 2025, 8:44 Io ora sono ancora "ibrido", nel senso che mangio vegetariano solo a casa, ma purtroppo essendo ancora molto in trasferta non riesco a fare il passaggio al 100% e quindi sono pescetariano. I miei valori del colesterolo son sempre identici, unica cosa che mangiare vegetariano, soprattutto per la parte proteica, mi costa molto di più. I pochi cibi pronti proteici senza troppi grassi nascosti hanno prezzi abbastanza elevati sul singolo pasto, non che mi interessi più di tanto, però sicuramente si nota la differenza.
Cibi come burger, cotolette vegetali e similari preferisco evitarli non solo per i prezzi (son comodi ma è abbastanza bislacco pagare fior di euro per la stessa farina di soia, ceci e piselli) ma anche perchè rimangono non il massimo dal punto di vista nutrizionale. Tutta quella carta ed imballaggi, poi, non esattamente il massimo... L'unico inconveniente è lo sbatti del cucinare, ma ci si organizza.
Ultima modifica di andang76 il 22 apr 2025, 10:13, modificato 2 volte in totale.
-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
Re: * L'Angolo Vegetariano *
Sì, ma almeno nel mio caso non si arriva a "farci un pasto"

Il più delle volte una manciatina quando sono alla ricerca di qualcosa da integrare dopo cena, soprattutto dopo una giornata intensa di attività.
Stessa cosa con il consumo di tahina, è tecnicamente un grasso ma una fetta di pane integrale con una spalmata sopra il giorno che mi son sparato 15km di corsa non rappresenta un problema.
Mangiando vegetale "in modo normale", senza esotismi, la quota grassi si riduce in modo consistente quasi per definizione (se faccio mente locale, in una giornata tipo mi rimane quel filo d'olio d'oliva e quel cucchiaio o due di semi di lino), si ha più margine per introdurre qualche grasso derivante dalla frutta secca.
-
- Guru
- Messaggi: 3871
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: * L'Angolo Vegetariano *
Mangiare vegetale davvero è più economico, e salutare. A patto di limitare al massimo i preparati, che anche eticamente di vegano hanno poco. Certo sono veg, ma vengono preparati in modo industriale e sono cibo spazzatura, di lusso, ma spazzatura restano almeno per me a livello di considerazioni ambientali, che per quanto mi riguarda sono parte della mia scelta etica.
Prendi una scatoletta di fagioli, tagli 2 pomodorini e mezza cipolla, sale pepe olio e d è semplice e buono. Cambia verdure e legumi, prova e sperimenta e vedrai che è anche vario . Tofu e tempeh sono validissime alternative, mescolati a verdure spadellate sono buoni.
Poi io più si ha tempo e più si può variare co ricette sofisticate ma stando easy comunque le alternative sono moltissime
Prendi una scatoletta di fagioli, tagli 2 pomodorini e mezza cipolla, sale pepe olio e d è semplice e buono. Cambia verdure e legumi, prova e sperimenta e vedrai che è anche vario . Tofu e tempeh sono validissime alternative, mescolati a verdure spadellate sono buoni.
Poi io più si ha tempo e più si può variare co ricette sofisticate ma stando easy comunque le alternative sono moltissime
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
-
- Guru
- Messaggi: 2093
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: * L'Angolo Vegetariano *
Per me impossibile cucinare, per stile di vita/orari. I preparati li uso solo come “secondo piatto” e per la quota proteica. Per le calorie che devo mangiare altrimenti dovrei mangiare 650gr di legumi cotti, il che è praticamente impossibile/odioso. Quindi continuo a farmi 2etti di riso e mangio un secondo pronto vegetale per la parte proteica. La mia scelta è dovuta al fatto che mi aveva cominciato a dar fastidio mangiare cose morte.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Guru
- Messaggi: 3871
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: * L'Angolo Vegetariano *
Ma scusa invece del secondo pronto non puoi mettere un legume già cotto nel riso?
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
Re: * L'Angolo Vegetariano *
Lievemente OT ma in qualche modo correlato: sono l'unico matto che durante la corsa interrompe la concentrazione sullo sforzo per mettere in salvo i lombrichi incontrati per strada? 

-
- Guru
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10
Re: * L'Angolo Vegetariano *
Si, ma non perche' interrompi la corsa. 

PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.