Polar Vantage V
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
franar
- Mezzofondista
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 24 apr 2018, 21:35
Re: Polar Vantage V
scusate, c'è un modo per vedere la percentuale di carica rimasta della batteria?
-
m@ssimo
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 10 ott 2013, 10:42
- Località: Venezia
Re: Polar Vantage V
Si scrollando con il touch sullo scorso dall’alto verso il basso
Corro per rimanere in salute
-
franar
- Mezzofondista
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 24 apr 2018, 21:35
Re: Polar Vantage V
visto, grazie!
-
castrovejo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 20 apr 2015, 10:15
Re: Polar Vantage V
dopo tanto attendere finalmente Babbo Natale mi ha portato in dono questo gingillo...ma la delusione è stata tanta quanto l'attesa... sono seriamente intensionato a restituire il prodotto...
Innanzitutto il display poco luminoso e poco leggibile, manca anche la possibilità di mettere lo sfondo bianco con i numeri neri. (l'M400 lo permetteva)
il cinturino è "scivoloso" ossia anche stretto a morte con il passare del tempo l'orologio si muove e non rimane fisso, cosa che non mi è mai accaduta con Apple Watch e Garmin forerunner 235.
Per fare il test ortostatico ci vuole una quaresima ... sono più le volte che mi da errore che altro... eppure la fascia è umida e la fc viene rilevata. (H7).
Nel menu mancano i Preferiti e i tempi previsti per le varie gare (l'M400 li aveva).
Infine il GPS... ho attivato GPS + Glonass come avevo con il Garmin ma la rilevazione del passo istantaneo lascia molto a desiderare, oscilla da 6:47 per poi scendere a 4:40 mentre io sto cercando di andare a 5:20... per poi darmi sul conteggio del km un tempo effettivo intorno ai 5:20... in campo aperto va anche bene ma come prendi 4 casette e 1 campanile va in crisi... stessa cosa mi succedeva con l'M400 ma parliamo di una tecnologia vecchia di qualche anno fa... solo GPS.
insomma fino a adesso ci ho corso solo 3 volte ma è peggio di come mi credevo....
Innanzitutto il display poco luminoso e poco leggibile, manca anche la possibilità di mettere lo sfondo bianco con i numeri neri. (l'M400 lo permetteva)
il cinturino è "scivoloso" ossia anche stretto a morte con il passare del tempo l'orologio si muove e non rimane fisso, cosa che non mi è mai accaduta con Apple Watch e Garmin forerunner 235.
Per fare il test ortostatico ci vuole una quaresima ... sono più le volte che mi da errore che altro... eppure la fascia è umida e la fc viene rilevata. (H7).
Nel menu mancano i Preferiti e i tempi previsti per le varie gare (l'M400 li aveva).
Infine il GPS... ho attivato GPS + Glonass come avevo con il Garmin ma la rilevazione del passo istantaneo lascia molto a desiderare, oscilla da 6:47 per poi scendere a 4:40 mentre io sto cercando di andare a 5:20... per poi darmi sul conteggio del km un tempo effettivo intorno ai 5:20... in campo aperto va anche bene ma come prendi 4 casette e 1 campanile va in crisi... stessa cosa mi succedeva con l'M400 ma parliamo di una tecnologia vecchia di qualche anno fa... solo GPS.
insomma fino a adesso ci ho corso solo 3 volte ma è peggio di come mi credevo....
PB:
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"
segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"
segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
-
m@ssimo
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 10 ott 2013, 10:42
- Località: Venezia
Re: Polar Vantage V
Ciao,
io alla fine l'ho proprio venduto per tutti quei motivi che tu hai elencato.
Ho appena preso il Garmin 245
io alla fine l'ho proprio venduto per tutti quei motivi che tu hai elencato.
Ho appena preso il Garmin 245
Corro per rimanere in salute
-
franar
- Mezzofondista
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 24 apr 2018, 21:35
Re: Polar Vantage V
non ho verificato il GPS ma la luminosità se attiva a me non ha dato problemi (sto aspettando però l'estate per verificare come si comporta in pieno sole, aspetto per il quale vendetti il mio vecchio Fitbit che diventava illeggibile) ed il test ortostatico con fascia H10 non mi ha mai dato alcun errore
-
Johnny.29
- Guru
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Con il sole nessun problema.
Col buio non ho problemi, l'unica cosa potrebbe essere la retroilluminazione un pochino lenta, ma forse sarebbe sempre accesa se troppo sensibile. Cmq dai è normale che col buio si deve accendere la luce e se non la si vuole sempre attiva la accende lui da solo... nel caso si possono fare schermate a 3 dati se 4 diventano troppo piccoli.
Uso anche io la h7 e non ho problemi col test ortostatico.
Il passo istantaneo....non lo sto curando molto ultimamente, però è vero che è ballerino, lo vorrei pure io più preciso. Non saprei confrontarlo con gli ultimi Garmin che usano lo stesso chip gps.
Per il resto qui siamo un po' tutti d'accordo che i vecchi modelli hanno degli accorgimenti che sarebbero dovuti essere stati il punto di partenza per questo vantage. Sperare che vengano implementati? Chissà?! Meglio non illudersi e stare coi piedi per terra... (mi auguro di essere smentito)
Col buio non ho problemi, l'unica cosa potrebbe essere la retroilluminazione un pochino lenta, ma forse sarebbe sempre accesa se troppo sensibile. Cmq dai è normale che col buio si deve accendere la luce e se non la si vuole sempre attiva la accende lui da solo... nel caso si possono fare schermate a 3 dati se 4 diventano troppo piccoli.
Uso anche io la h7 e non ho problemi col test ortostatico.
Il passo istantaneo....non lo sto curando molto ultimamente, però è vero che è ballerino, lo vorrei pure io più preciso. Non saprei confrontarlo con gli ultimi Garmin che usano lo stesso chip gps.
Per il resto qui siamo un po' tutti d'accordo che i vecchi modelli hanno degli accorgimenti che sarebbero dovuti essere stati il punto di partenza per questo vantage. Sperare che vengano implementati? Chissà?! Meglio non illudersi e stare coi piedi per terra... (mi auguro di essere smentito)
-
castrovejo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 20 apr 2015, 10:15
Re: Polar Vantage V
Sull'illuminazione temo che si possa fare poco con un semplice aggiornamento del fw. Ma si può modificare almeno la durata? a parte si o non sempre acceso non ho trovato altre opzioni.
inoltre ho omesso il problema della posizione dell'orologio sul avambraccio ( perché ormai non si parla più di polso), qui siamo veramente al paradosso ...un dito oltre l'osso del polso! praticamente è metterlo a metà avambraccio. a me sembra assurda come posizione.
voi dove lo mettete?? vi attenete a questa indicazione?
ps: ho trovato come inserire i preferiti! si fa da Flow cliccando sulla stellina in alto a destra e poi si selezionano. sul dispositivo poi si trovano aprendo il menu impostazioni prima di avviare il profilo sport selezionato. un po' indaginoso. come sistema...
era troppo facile farlo come sul M400? 
inoltre ho omesso il problema della posizione dell'orologio sul avambraccio ( perché ormai non si parla più di polso), qui siamo veramente al paradosso ...un dito oltre l'osso del polso! praticamente è metterlo a metà avambraccio. a me sembra assurda come posizione.
voi dove lo mettete?? vi attenete a questa indicazione?
ps: ho trovato come inserire i preferiti! si fa da Flow cliccando sulla stellina in alto a destra e poi si selezionano. sul dispositivo poi si trovano aprendo il menu impostazioni prima di avviare il profilo sport selezionato. un po' indaginoso. come sistema...
PB:
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"
segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"
segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
-
Johnny.29
- Guru
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Ora che fa freddo uso la h7 o la oh1 quindi non mi curo troppo di metterlo in posizione.
Con le temperature più calde il cardio al polso va meglio e a volte lo uso, non è perfetto, girano un po' (tanto) le scatole considerando come veniva pubblicizzato, ma non muoio. Lo metto un dito, uno mezzo sopra l'articolazione del polso, stretto ma non a morte. Onestamente a me non si muove. La gomma del cinturino mi piace, è morbida e crea grip. Se vogliamo trovare un difetto al cinturino è che ci ha messo poco a perdere parte dello "smalto" che lo ricopre. Lo noto solo io da vicino, non è bellisimo. Colore nero.
Anzi prossimamente proverò il cardio al polso con queste temperature (ultimamente esco con 5°C più o meno) per vedere se gli aggiornamenti hanno migliorato la situazione dall'inverno scorso
Con le temperature più calde il cardio al polso va meglio e a volte lo uso, non è perfetto, girano un po' (tanto) le scatole considerando come veniva pubblicizzato, ma non muoio. Lo metto un dito, uno mezzo sopra l'articolazione del polso, stretto ma non a morte. Onestamente a me non si muove. La gomma del cinturino mi piace, è morbida e crea grip. Se vogliamo trovare un difetto al cinturino è che ci ha messo poco a perdere parte dello "smalto" che lo ricopre. Lo noto solo io da vicino, non è bellisimo. Colore nero.
Anzi prossimamente proverò il cardio al polso con queste temperature (ultimamente esco con 5°C più o meno) per vedere se gli aggiornamenti hanno migliorato la situazione dall'inverno scorso
-
Simone.01
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: Polar Vantage V
Per quanto riguarda il discorso cardio al polso tempo fa suggerivo di provare con un cinturino elastico, ho visto sul form Garmin un modello che potrebbe essere interessante per fare qualche test.
https://www.google.com/search?q=Nick+Ma ... e&ie=UTF-8
https://twobrokewatchsnobs.com/comparin ... be-damned/
https://www.google.com/search?q=Nick+Ma ... e&ie=UTF-8
https://twobrokewatchsnobs.com/comparin ... be-damned/
