[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Simone.01 »

@Teone80 vuoi passare all'HR per il sensore cardio da polso [emoji33] ?
Teone80
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 31 dic 2015, 16:13

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Teone80 »

Io, uso il garmin fenix 3, al 90% in escursioni...non per correre...la fascia, sebbene ne sono in possesso, non la uso praticamente mai
tytanico
Guru
Messaggi: 4017
Iscritto il: 13 ott 2015, 14:41

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da tytanico »

Grazie Simone.01 della spiegazione, se è così ha già più senso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Simone.01 »

Allora non usarla e tieniti il normale ;)

A mio modesto parere... se non la usi vuol dire che non è essenziale per quello che fai.
Teone80
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 31 dic 2015, 16:13

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Teone80 »

Sono d'accordo con te ma la curiosità di avere, sporadicamente, anche i dati cardio c'è
frobenius68
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 mar 2016, 13:59

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da frobenius68 »

Riguardo i dati cardio... ormai sono due mesi che possiedo il Fenix 3 HR (cardio al polso per intenderci, ma ho anche la fascia HRM-Run per le dinamiche di corsa) e al di là della indiscussa maggior precisione della fascia, devo dire che nel mio caso i dati FC rilevati al polso non sono poi così sballati, anzi al massimo ho rilevato differenze di 7-8 battiti (stesso percorso in condizioni paragonabili affrontato sia con fascia che solo HR al polso) in eccesso, del tipo che la FC max anziché arrivare a 188 (fascia), ha toccato 195 (polso), mentre la fc media si è discostata di appena 3-4 bam al massimo.

L'unico problema vero riscontrato finora è che a volte il rilevamento al polso parte con un minuto circa di ritardo e non ne ho scoperto ad oggi il motivo... :-|

Per il resto sono molto soddisfatto di questo dispositivo, specie dopo le deludenti esperienze con Tomtom Runner 2 cardio + gps + music e Forerunner 235, rispediti al mittente.
Avatar utente
hfish
Guru
Messaggi: 2017
Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da hfish »

8 battiti al minuto in piu' o in meno sono solo il 5% di differenza, che e' un errore relativo decisamente basso ed accettabile...

sappiamo pero' tutti come ci sia una ENORME differenza di prestazione nel fare 10KM a 160bpm e 10KM a 168bpm...

continuerei ad usare la fascia fino a quando il sensore da polso non sia affinato, o se possibile userei tutti e due per cercare di avere un confronto dei dati
frobenius68
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 mar 2016, 13:59

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da frobenius68 »

@hfish ok a parte che 8 su 195 sono il 4%, ma va beh...siamo lì...

Di sensori al polso affidabili con le tecnologie attuali non ne avremo, quindi scordatevi di veder sistemato il problema da un aggiornamento sw...

In ogni modo, dato che io so che il sensore al polso altera in eccesso i valori, posso comunque basarmi su di essi decurtandoli... non è un grosso problema, almeno per me, calcolare al volo il 4% della frequenza rilevata... ;-)

La fascia HRM-Run non è in realtà molto fastidiosa, però preferisco, specie nelle uscite da oltre un'ora, non indossarla per problemi di irritazione che comunque a me provoca dopo tanti minuti che la indosso...
Avatar utente
hfish
Guru
Messaggi: 2017
Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da hfish »

assumi che l'errore percentuale sia costante, cosa per nulla scontata...

trovo che il sensore da polso sia un buon valore aggiunto per monitorare i battiti durante la giornata, ma per l'attivita' fisica userei senza ombra di dubbio la fascia.
frobenius68
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 mar 2016, 13:59

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da frobenius68 »

@hfish si, nelle uscite fatte finora, i rilevamenti della fascia sono risultati sempre più bassi... probabilmente dovuto al fatto che al polso, benché lo tenga strettino, un minimo di gioco l'orologio lo fa...

Torna a “Garmin”