hfish ha scritto:se ci sono piu' avvisi a distanza ravvicinata, mi sembra che il secondo non suoni finche' il primo non e' sparito. sei in questa situazione, forse?
esempio:
hai gli avvisi ad ogni km, e un avviso a 30 minuti
se corri a 4:59, l'avviso del quinto km suonera' dopo 24 minuti e 55 secondi, e l'avviso dei 30 minuti non potrebbe non suonare.
beatlepaul ha scritto:@Fabryb con le foto "ci litigo", ma ti posso assicurare che il risultato è spettacolare...con il "nato" in nylon oltretutto non rischi, come è capitato a me, di rompere improvvisamente il cinturino di gomma con conseguente perdita dell'orologio...in due pezzi poi non hai problemi se avessi, eventualmente, il rilevatore cardiaco...
Almeno il link al prodotto? Su Amazon ce ne sono tanti.
grazie
La scimmia si è impossessata di me. Preso Fenix 3 HR. So far so good . GPS impreciso meno del previsto. Nessun picco di cadenza. Sensore cardio un Po ballerino in attività (Come previsto). Orologio reattivo. La batteria una bestia e gia quella del Fenix 2 non era male. Per ora promosso a pieni voti.
beatlepaul ha scritto:...arrivato il cinturino tipo "nato" in due pezzi, spettacolare!!!...acquistato su Amazon non ad un prezzo propriamente economico (circa 24 euro) è però fatto ad arte con materiali (nylon e anelli in acciaio) veramente di qualità...ampiamente consigliato a chi, come me, ha già cambiato il cinturino in gomma due volte nel giro di un anno e mezzo...
Ma è il cinturino nato DaLuca?
Inviato dal mio Honor8
...si Orso73...a me piace molto...ci sono anche i Trumirr che sembrano molto belli, ma non ci sono le misure (solo 24 mm.)
nella discussione per garmin connect app ho appena scoperto che un utente ha, tra le varie voci presenti "statistiche prestazioni", anche "stress hrv". Premesso che io non no nemmeno più "statistiche prestazioni" bensì "salute e prestazioni", voi che come me usate il fenix 3 avete la voce "stress hrv"?
Stavo leggendo una guida online per abilitare la misurazione continua dell'HRV. Qualcuno di voi l'ha fatto?
Le differenze sono queste: nel primo link c'è allenamento salvato con ripetute da 1'40'' di lento e 20'' di veloce, mentre nel secondo link sono stati fatti i lap manuali; non considerate le ultime due ripetute veloci del secondo link perchè il podista in questione ha alzato nettamente il piede dall'acceleratore pur continuando a lappare.
Vi sembra normale una discrepanza così? Mi stanno bene un paio di secondi, ma tutto questo no!