Precisione traccia gps

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4609
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da The Observer »

enjoyash ha scritto:Oggi ho fatto una prova.
Considerando che al ritorno ho dovuto scartare un furgone attraversando la strada (larga 5-6 metri) direi che è stato piuttosto preciso.
Scusa ma al di là della differenza nella distanza, hai notato altre caratteristiche, tipo un offset tra andata e ritorno, o punti clamorosamente sballati, etc.?
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da enjoyash »

no beh sinceramente non ci ho fatto più di tanto caso a questo. Ho verificato solo la discrepanza tra andata e ritorno.
Immagine
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4609
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da The Observer »

ok... ma ritengo abbastanza importante controllare quanto le due linee (andata e ritorno) siano sovrapposte. Gli errori casuali possono compensarsi, mentre a volte ho notato offset sistematici (tipicamente due linee parallele) che danno una buona idea di quanto siano effettivamente precisi i GPS e quanto invece sia il software ad intervenire "addolcendo" il percorso.

Prova per esempio a fare uno scarto di un paio di metri che duri leggermente più di 5 sec (tipico tempo di campionamento dei GPS da polso) per poi tornare sulla traiettoria iniziale. Vedrai che a volte questo produce un salto nella traiettoria, altre volte la traiettoria ritorna lettamente (in oltre 30 secondi) su quella iniziale.

Altro esempio di casino software: quando cambio luogo di attivazione del GPS di una grande distanza (svariati km) il mio Garmin 410 tende a mostrare, nel momento in cui si attiva la ricezione e io sono fermo, una velocità elevatissima (anche superiore ai 100 Km/h...) che solo dopo diverse decine di secondi va a zero. Credo che il software debba fare una media corrente, e la fa a partire dagli ultimi punti dell'ultima corsa.

Questo produceva un grosso errore nelle mie tracce. Poi ho imparato ad aspettare vel.=0 prima di attivare lo start per registrare le tracce.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da enjoyash »

Ecco qui: http://www.mapmyrun.com/workout/1184575743# l'offset è quasi sempre ridotto e reale (nel senso che solitamente tenevo il margine destro sia all'andata che al ritorno). In alcuni casi si amplia ma è effettivo, in un paio invece si amplia e non lo è. In alcuni tratti le tracce si sovrappongono (dove ho effettivamente corso nello stesso punto). Verso la fine del ritorno si vede lo scartamento che ho fatto per evitare un furgone. Dura 3 secondi circa e l'ha preso in pieno...
http://www.mapmyrun.com/workout/1184575743#
Immagine
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4609
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da The Observer »

IMHO con due tracce così da 20 m in + o in - non si può trarre alcuna conclusione.

Se l'errore per ogni punto fosse effettivamente indipendente e casuale (non lo è, a causa dell'algoritmo usato e del fatto che i satelliti GPS si spostano lentamente in cielo rispetto all'osservatore) 20 metri sono nulla. Complimenti al TomTom quindi... I punti in cui si amplia probabilmente sono dovuti allo "smoothing". Smoothing (eseguito probabilmente tramite un "filtro di Kalman") che può migliorare la traccia in alcuni casi ma introdurre, come ho già detto, errori anche superiori su alcuni tracciati.

In altre parole, l'informazione non si può creare dal nulla: se il gps ha un certo errore intrinseco, non si può "barare". Si può invece "pompare" informazione usando ipotesi aggiuntive (per esempio che la gente di solito non corre facendo continuamente a zig-zag, oppure che un essere umano che corre a 10 Km/h difficilmente percorrerà un tratto di 10 m a 30 Km/h), ma in quel modo si fanno delle ipotesi che in certi casi possono non essere verificate (per esempio, nel caso precedente, se si corre tra la folla o si incontra un cinghiale... ;) ) In quel caso l'errore aumenterà invece di diminuire, in omaggio al detto che non si può estrarre il sangue dalle rape.

Non so se riesco a spiegarmi su questo punto ma è un aspetto essenziale che molte review di orologi GPS che si trovano sul web IMHO tralasciano di indicare.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
vlad_tepes
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 18 giu 2014, 21:40

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da vlad_tepes »

Ciao a tutti.
Possiedo un Fitbit Surge che mi da delle buone soddisfazioni ma nelle ultime uscite sta perdendo colpi riguardo la precisione del gps. :nonzo:
Quando l'ho preso a giugno la tracciatura era molto buona e la distanza era uguale a quella calcolata con le google maps.
Nell'ultimo mese ho avuto tracciature pessime (sembra che vada a correre dopo aver bevuto mezza bottiglia di grappa) e distanze ben più corte del reale. :oops:
Una volta mi ha perso mezzo km su 5. ](*,) mentre ieri si è limitato a perdermi 200 mt sui 10 km reali percorsi.
A parte la volta che è andato a farfalle, secondo voi perdere il 2% è accettabile o devo cominciare a rompere alla Fitbit perché facciano un altro aggiornamento del firmware?
zecca

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da zecca »

http://connect.garmin.com/modern/activity/952092422

Non c'è male.. 35 metri in meno del percorso della maratona, supponendo di aver percorso la linea ideale. Li avrà persi in qualche curva secca. W tom tom
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Precisione traccia gps

Messaggio da piertutor »

Mi sono sempre chiesto perchè il GPS in gara fornisse costantemente chilometraggio superiore a quello ufficiale nonostante, a sensazione, per interpolazione le distanze dovrebbero sempre risultare sottostimate. Pare che dei ricercatori si siano studiati il problema e siano giunti ad una conclusione.
Nell'articolo, per chi non ha paura di niente ma soprattutto della matematica, anche il link al paper originale

http://motherboard.vice.com/read/why-gp ... -distances

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4609
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da The Observer »

francamente non capisco... Si tratta di un fenomeno ovvio che si aspetta chiunque abbia un'infarinatura di statistica. Oppure non ho capito il senso di tutta la paper che mi sembra complichi esageramente una dimostrazione che si può svolgere abbastanza banalmente.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da piertutor »

@The Observer: dando per scontato che non abbiano riscoperto l'acqua calda, probabilmente il fenomeno poteva essere ovvio ma non era stato ancora rigorosamente dimostrato.
Boh, non sono un matematico e quindi mi limito a linkare per la gioia (o la perplessità) di chi se ne intende più di me

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16

Torna a “Accessori”