la tabella dei miracoli... stupendo che passa da 1h a 25km in una botta sola...tomaszrunning ha scritto:Fai finta che segui la tabella di Baldini... C'è un lungo 25km, una mezza, un lungo 35.... E basta!
IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 29 ott 2012, 11:00
- Località: Veneto occidentale
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
buoni allenamenti per tutti stamane...
@Espresso notevole a digiuno (a 30 ci sei arrivato in ogni caso), volevo chiederti
ma è una cosa tua personale andare a digiuno o è una scelta in base a qualche tipo di tecnica allenante ?
(se vedi quello che ho ingurgitato io mi risulta un po' anomala)
@Espresso notevole a digiuno (a 30 ci sei arrivato in ogni caso), volevo chiederti
ma è una cosa tua personale andare a digiuno o è una scelta in base a qualche tipo di tecnica allenante ?
(se vedi quello che ho ingurgitato io mi risulta un po' anomala)
50 anni - 2 uscite a set. | 1 menisco operato, 2 ernie, 2 figlie
10km - 0.42.30 (4:15 / 2013) | 21km - 1.31.58 (4:22 / 2013)
30km - 2.18.20 (4:37 / 2014) | 35km - 2.42.55 (4:39 / 2014)
42km - 3.32.02 (5:02 / 2014)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 29 ott 2012, 11:00
- Località: Veneto occidentale
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
mi sono astenuto dal caffè tutta settimana per potenziare l'effetto della caffeina di oggimgaewsj ha scritto:@signorOuine grande LL![]()
ma eri drogato

(dite che è una minchiata ? l'importante è l'effetto, reale o immaginato...)
Questi 80mg di caffeina li ho calcolati spannometricamente su una tazzina colma ditomaszrunning ha scritto:Cioè questi 80mg di caffeina sono dentro un espresso, non presi a parte come un integratore?signorOuine ha scritto: Ore 6:10 colazione 80g pasta con marmellata + 2 fette bisc, caffè 80mg caffeina.
caffè da moka, poi ho preso anche un integratore pre-sport con altra caffeina
50 anni - 2 uscite a set. | 1 menisco operato, 2 ernie, 2 figlie
10km - 0.42.30 (4:15 / 2013) | 21km - 1.31.58 (4:22 / 2013)
30km - 2.18.20 (4:37 / 2014) | 35km - 2.42.55 (4:39 / 2014)
42km - 3.32.02 (5:02 / 2014)
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 6799
- Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
- Località: Mariano CO
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
@ nessuno, guardi qui http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... ni#p733563
se non ci sono + mandami MP
se non ci sono + mandami MP
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher

IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 6799
- Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
- Località: Mariano CO
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
Come da Tabella per Firenze, oggi il programma prevedeva 32K a ritmo gara + 15"
al contrario d qualcuno
ho fatto una buona colazione! 
Ho fatto così il mio esordio sul percorso del Lago del Segrino, percorso di quasi 5K da ripetere n volte.
mi guardo in giro e vedo dei tipo sospetti con i pantaloni turchesi
fortunatamente non vedo "lui" quello di oltre 1000 giri del lago. 
il percorso è bello e ho anche la compagnia di Alessandra che gira in senso opposto al mio, così ci vediamo ogni 15'
Ritmo costante tra i 455" e 4'59".
peccato che nella parte a nord, molte volte il segnale con il satellite viene perso e questo mi obbliga ad accelerare.
Soprattutto nell'ultimo parte che viene registrata a 5'07" anche se percorsa molto + velocemente.
alla fine 32km e direi anche 500m in più con media 4'58" ma anche meno direi.
buone sensazione e questo è un piccolo PB nel senso che in allenamento non avevo mai tenuto tale ritmo su tale distanza
al contrario d qualcuno


Ho fatto così il mio esordio sul percorso del Lago del Segrino, percorso di quasi 5K da ripetere n volte.
mi guardo in giro e vedo dei tipo sospetti con i pantaloni turchesi


il percorso è bello e ho anche la compagnia di Alessandra che gira in senso opposto al mio, così ci vediamo ogni 15'
Ritmo costante tra i 455" e 4'59".
peccato che nella parte a nord, molte volte il segnale con il satellite viene perso e questo mi obbliga ad accelerare.
Soprattutto nell'ultimo parte che viene registrata a 5'07" anche se percorsa molto + velocemente.
alla fine 32km e direi anche 500m in più con media 4'58" ma anche meno direi.
buone sensazione e questo è un piccolo PB nel senso che in allenamento non avevo mai tenuto tale ritmo su tale distanza

... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher

IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
-
- Maratoneta
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 29 ott 2012, 11:00
- Località: Veneto occidentale
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
[quote="StePo8"]Come da Tabella per Firenze, oggi il programma prevedeva 32K a ritmo gara + 15"
al contrario d qualcuno
ho fatto una buona colazione! 
buono StePo8, LL di sabato anche per te, il tuo ritmo gara è 4:45 ?
...quella cosa dei 1000 giri non l'ho capita, di cosa si tratta ?
al contrario d qualcuno


buono StePo8, LL di sabato anche per te, il tuo ritmo gara è 4:45 ?
...quella cosa dei 1000 giri non l'ho capita, di cosa si tratta ?
50 anni - 2 uscite a set. | 1 menisco operato, 2 ernie, 2 figlie
10km - 0.42.30 (4:15 / 2013) | 21km - 1.31.58 (4:22 / 2013)
30km - 2.18.20 (4:37 / 2014) | 35km - 2.42.55 (4:39 / 2014)
42km - 3.32.02 (5:02 / 2014)
-
- Top Runner
- Messaggi: 13887
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
È quella!StePo8 ha scritto:@ nessuno, guardi qui http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... ni#p733563
se non ci sono + mandami MP
Il mio compare di corse ha preparato la sua prima con libro di Baldini mirando a 3:45 e l'ha corso in 3:44 a Firenze senza essere morto...
Allora io lo seguo alla grossa, senza fare la palestra però ed allungando tutte le corse da 60' portandole a 75'. Magari non vuol dire nulla però in confronto della tabella che seguivo questo estate per preparare la maratona a Ferragosto, Baldini sembra uno scansafatiche....
-
- Top Runner
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
- Località: Rho
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
Per tutti...avete ragionissima e io non avevo nessuna intenzione di forzare la mano. È che l'avvicinamento a questo LL è stato quantomeno superficiale e non preparato, in una settimana un po complicata dal punto di vista podistico. E cosi ieri ho mangiato pochi carbo come mia abitudine senza pensare ad oggi. Stamattina svwglia ore 8 e cosi sono gia in ritardo rispetto alla tabella di marcia. Decido per non fare colazione per evitare di dover attendere che il sistema gastrointestinale faccia il suo lavoro. Mi sono prendo l'unico gel che ho. Bevo ogni 5km e prendo il gel al 12°. Sicuramente troppo poco ma non è studiato a tavolino.
Vi dico solo che sono arrivato a casa e mi sono avventato sul barattolo delle meringhe (evviva la moglie pasticcera!!!)...paradossalmente un LL che mi dá fiducia, pensando ad alimentazione pregara corretta e ristori vari (spero di non essere troppo ottimista...)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Vi dico solo che sono arrivato a casa e mi sono avventato sul barattolo delle meringhe (evviva la moglie pasticcera!!!)...paradossalmente un LL che mi dá fiducia, pensando ad alimentazione pregara corretta e ristori vari (spero di non essere troppo ottimista...)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di espresso832 il 4 ott 2014, 15:17, modificato 1 volta in totale.
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Ah, mi chiamo Cristian...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
uno mio la preparò con baldini x 3h20... andò a sbattere contro il muro e fece 3h28... poi con me 3h17.
era da 3h14 ma gli venne la splendida idea la sera prima di un cenone con gli amici a base di pesce e vino bianco, passò la notte seduto sul "trono"
era da 3h14 ma gli venne la splendida idea la sera prima di un cenone con gli amici a base di pesce e vino bianco, passò la notte seduto sul "trono"

"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
-
- Guru
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
- Località: Salento-Chiavenna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k
@Michele, espresso, sig ouine e stepo: ottimi lunghi 

PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)