21° Milano Marathon - 02/04/2023
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13923
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Bravi, anche Crippa
-
alb.onda
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 2 set 2016, 11:24
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Io 3h53 e 38
Andato tutto alla grande fino al 37mo, poi son partiti crampi brutti brutti dal quadricipite sx fino all'inguine. Fermato completamente, son riuscito a camminare un po', e poi a trascinarmi all'arrivo. Peccato perché fino a quel momento ero andato tranquillo e anche dopo il 35mo mi sentivo benissimo...ad ogni modo orgoglioso di averla portata a casa!
Andato tutto alla grande fino al 37mo, poi son partiti crampi brutti brutti dal quadricipite sx fino all'inguine. Fermato completamente, son riuscito a camminare un po', e poi a trascinarmi all'arrivo. Peccato perché fino a quel momento ero andato tranquillo e anche dopo il 35mo mi sentivo benissimo...ad ogni modo orgoglioso di averla portata a casa!
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
-
dilar2001
- Guru
- Messaggi: 4436
- Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
- Località: Roma Centro
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
congratulazioni a tutti i medagliati....la cosa più importante è terminarla e per coloro che non ci sono riusciti ci sarà presto l'occasione per rifarsi. Dajeeee
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015
Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015
Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
-
Stef83
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1440
- Iscritto il: 21 gen 2019, 15:10
- Località: Milano
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Complimenti a tutti, menzione speciale per i temponi di @maarco72 e @gio89 e per la tigna di @alb.onda, oggi il caldo si è sentito e probabilmente è stato un fattore anche nei tuoi crampi, vedi sotto la mia storia.
Oggi mi presentavo al via dopo un’ottima preparazione e una meno buona ultima settimana, passata con questo mezzo virus che mi ha dato fastidio per molti giorni. Stamattina mi sono svegliato bene, il tempo sembrava ottimale, senza vento e nuvoloso, insomma arrivo in griglia bello carico. Parto appena dietro i pacer dei 3.30, ci si mette un paio di km a divincolarsi dal traffico e li sorpasso in allegria, tenendo d’occhio a distanza i pacer del 3.20, sogno un po’ estremo per questa giornata. I km passano abbastanza veloci fino intorno al 17mo, quando un sottopasso sempre fastidioso mi taglia un po’ le gambe, ma soprattutto da lì per qualche km rallento un po’ cominciando a sentire il caldo e perdendo contatto con i pacer. Sono km difficili, soprattutto quelli nella brutta periferia del quartiere gallaratese, ma stringo i denti, mi lavo ad ogni ristoro, e attendo: conosco bene il percorso e so che intorno al 33mo c’è uno di quei possibili cambi di ritmo che mi piacciono, un po’ da dentro o fuori, un ponte che seppur leggero può dare la carica per accelerare sfruttando la discesa o ammazzare qualsiasi velleità in salita, un po’ come l’Affrico a Firenze. Lo prendo bene, scendo veloce e provo ad aumentate, il fiato e il cardio oggi non sono stati un problema, ma le gambe chiedono, sento dei principi di crampi, per me molto insoliti, e capisco che devo gestire fino al traguardo. Gli ultimi km sono davvero una sofferenza, ma chiudo in 3.25 togliendo comunque un paio di minuti da 5 mesi fa, bene così. Bellissima giornata, organizzazione davvero top con un livello di cura dei dettagli estremo, forse solo sul ristoro finale si poteva fare qualcosa in più. Come cornice, Milano non è mai troppo calda con eventi del genere, però tra gli accompagnatori degli stranieri e gli staffettisti un po’ di calore è arrivato, e non ho visto neanche scene troppo pietose di clacson o simili. Forse manca un po’ di intrattenimento specie nelle lande desolate della periferia ovest, magari qualche band a suonare o un deejay aiuterebbe.
Oggi mi presentavo al via dopo un’ottima preparazione e una meno buona ultima settimana, passata con questo mezzo virus che mi ha dato fastidio per molti giorni. Stamattina mi sono svegliato bene, il tempo sembrava ottimale, senza vento e nuvoloso, insomma arrivo in griglia bello carico. Parto appena dietro i pacer dei 3.30, ci si mette un paio di km a divincolarsi dal traffico e li sorpasso in allegria, tenendo d’occhio a distanza i pacer del 3.20, sogno un po’ estremo per questa giornata. I km passano abbastanza veloci fino intorno al 17mo, quando un sottopasso sempre fastidioso mi taglia un po’ le gambe, ma soprattutto da lì per qualche km rallento un po’ cominciando a sentire il caldo e perdendo contatto con i pacer. Sono km difficili, soprattutto quelli nella brutta periferia del quartiere gallaratese, ma stringo i denti, mi lavo ad ogni ristoro, e attendo: conosco bene il percorso e so che intorno al 33mo c’è uno di quei possibili cambi di ritmo che mi piacciono, un po’ da dentro o fuori, un ponte che seppur leggero può dare la carica per accelerare sfruttando la discesa o ammazzare qualsiasi velleità in salita, un po’ come l’Affrico a Firenze. Lo prendo bene, scendo veloce e provo ad aumentate, il fiato e il cardio oggi non sono stati un problema, ma le gambe chiedono, sento dei principi di crampi, per me molto insoliti, e capisco che devo gestire fino al traguardo. Gli ultimi km sono davvero una sofferenza, ma chiudo in 3.25 togliendo comunque un paio di minuti da 5 mesi fa, bene così. Bellissima giornata, organizzazione davvero top con un livello di cura dei dettagli estremo, forse solo sul ristoro finale si poteva fare qualcosa in più. Come cornice, Milano non è mai troppo calda con eventi del genere, però tra gli accompagnatori degli stranieri e gli staffettisti un po’ di calore è arrivato, e non ho visto neanche scene troppo pietose di clacson o simili. Forse manca un po’ di intrattenimento specie nelle lande desolate della periferia ovest, magari qualche band a suonare o un deejay aiuterebbe.
-
valerio787
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 23 apr 2016, 19:55
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Anche io ho partecipato alla gara di Milano.
Durante la fase di preparazione sono stato incerto sul farla,ho avuto grandi problemi di salute e non, ma alla fine ho deciso di partire.
Milano bella location, percorso liscio, gara ben organizzata, pubblico sugli spalti sempre caloroso il che non è mai una cosa scontata.
Gestisco saggiamente la gara, dal 35 però, e vedo che è successo ad altri, mi fermo 3 volte per crampi.
Decido che comunque devo tagliare il traguardo e quindi di salvare le penne e amministrare la gara.
Arrivo in 3 ore e 7 minuti con le gambe che tutt ora sono indurite e devo rimanere sdraiato per mezz'ora per riprendermi.
Certo senza crampi avrei avuto un tempo diverso,
ma comunque sono contentissimo.
Alla prima maratona fare 3h07 è sempre un motivo di orgoglio, poi ci sarà il tempo per scendere
Durante la fase di preparazione sono stato incerto sul farla,ho avuto grandi problemi di salute e non, ma alla fine ho deciso di partire.
Milano bella location, percorso liscio, gara ben organizzata, pubblico sugli spalti sempre caloroso il che non è mai una cosa scontata.
Gestisco saggiamente la gara, dal 35 però, e vedo che è successo ad altri, mi fermo 3 volte per crampi.
Decido che comunque devo tagliare il traguardo e quindi di salvare le penne e amministrare la gara.
Arrivo in 3 ore e 7 minuti con le gambe che tutt ora sono indurite e devo rimanere sdraiato per mezz'ora per riprendermi.
Certo senza crampi avrei avuto un tempo diverso,
ma comunque sono contentissimo.
Alla prima maratona fare 3h07 è sempre un motivo di orgoglio, poi ci sarà il tempo per scendere
42195 mt 3h07 Milano Marathon 2023
21097 mt 1h 24' 56" Cernusco s/n 2019
21097 mt 1h 24' 56" Cernusco s/n 2019
-
defe78
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 679
- Iscritto il: 26 ott 2015, 7:20
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
I traguardi più belli sono quelli che richiedono più sofferenza. Ieri ero partito per chiudere in 2h50, stavo bene, avevo dormito bene e impostato un giusto carbo load, ma al 25esimo inspiegabilmente ho iniziato a sentire le gambe dure. Sono iniziati i pensieri negativi, era la quarta Milano Marathon e nelle tre precedenti ero sempre scoppiato. Non ho mollato ma ho deciso di tirare i remi in barca, almeno per chiudere sotto le tre ore. Invece lentamente, col passare dei km, mi rendevo conto che stavo tenendo comunque un ritmo tale da avvicinarmi al personale, e alla fine, quando ho capito che ci dovevo provare, ho spinto e dato tutto. Ne è uscito il pb più sofferto, per soli 15" ma che valgono come 15', e stando al Garmin gli ultimi 2,61 km corsi al ritmo più veloce della gara, 3'57" di media. Una gara che è stata una lezione su quello che la nostra mente è in grado di fare quando le gambe lanciano segnali chiari.
Mi unisco ai complimenti a tutti quelli che hanno portato a casa maglia e medaglia, a dire il vero bruttine, ma sappiamo tutti che il vero motivo per cui ci cimentiamo in queste "imprese" è un altro, che va ben oltre. Cento di questi arrivi!
Mi unisco ai complimenti a tutti quelli che hanno portato a casa maglia e medaglia, a dire il vero bruttine, ma sappiamo tutti che il vero motivo per cui ci cimentiamo in queste "imprese" è un altro, che va ben oltre. Cento di questi arrivi!
Pb 21k: 1h21'17" (Vittuone 19/02/2023)
Pb 42k: 2h53'41" (Milano 02/04/2023)
Pb 42k: 2h53'41" (Milano 02/04/2023)
-
papotto
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 16 gen 2020, 11:46
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Complimenti a tutti i finishers! Che temponi, ragazzi! 
21 k 1h23'24" Barletta Half Marathon 2020
42 k 2h53'13" Vienna City Marathon 2025
42 k 2h53'13" Vienna City Marathon 2025
-
pid
- Mezzofondista
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 1 lug 2019, 22:33
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Spendo due parole anch'io. Mi è piaciuta molto l'atmosfera generale, prima durante e dopo la gara.
Un grazie enorme a tutte le persone 'in giallo' che ci hanno assistito, aiutato, incitato in maniera davvero encomiabile...grazie davvero, anche perchè spesso i loro incitamenti mi hanno fatto riprendere il cammino quando stavo lentamente mollando.
Gara molto veloce, fresca nei primi chilometri, ma con una seconda metà davvero tanto calda. Ho incontrato tanti già coi crampi dal 25-28 in poi. Gli spugnaggi sembravano delle docce e i ristori andavano fatti assolutamente tutti. Io ho avuto difficoltà al 32...viaggiavo per stare ben sotto le 3.40, ma ho dovuto fare piccoli tratti di camminata, rimettermi in bolla per poi riprendere una corsa decente e avviarmi verso il traguardo cercando di usare la mente più che il fisico, a testimonianza di cosa vuol dire la maratona da un certo punto in poi. Arrivo con un 3.43 e rotti che comunque mi lascia felice per averla portata a termine nei tempi più o meno preventivati in base a preparazione e condizioni climatiche, ma soprattutto per aver condiviso con migliaia di altre persone una bellissima giornata che mi fa sicuramente mettere nel mirino l'edizione dell'anno prossimo
Un grazie enorme a tutte le persone 'in giallo' che ci hanno assistito, aiutato, incitato in maniera davvero encomiabile...grazie davvero, anche perchè spesso i loro incitamenti mi hanno fatto riprendere il cammino quando stavo lentamente mollando.
Gara molto veloce, fresca nei primi chilometri, ma con una seconda metà davvero tanto calda. Ho incontrato tanti già coi crampi dal 25-28 in poi. Gli spugnaggi sembravano delle docce e i ristori andavano fatti assolutamente tutti. Io ho avuto difficoltà al 32...viaggiavo per stare ben sotto le 3.40, ma ho dovuto fare piccoli tratti di camminata, rimettermi in bolla per poi riprendere una corsa decente e avviarmi verso il traguardo cercando di usare la mente più che il fisico, a testimonianza di cosa vuol dire la maratona da un certo punto in poi. Arrivo con un 3.43 e rotti che comunque mi lascia felice per averla portata a termine nei tempi più o meno preventivati in base a preparazione e condizioni climatiche, ma soprattutto per aver condiviso con migliaia di altre persone una bellissima giornata che mi fa sicuramente mettere nel mirino l'edizione dell'anno prossimo
PB mezza: 1.36.44 Treviglio 19
PB maratona: 3.34.47 Verona 24
Passatore '25: 13.58.07
PB maratona: 3.34.47 Verona 24
Passatore '25: 13.58.07
-
valerio787
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 23 apr 2016, 19:55
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
La cultura di intendere il runner o qualsiasi altro sportivo come modello di utilità sociale, perché stimolante al movimento e quindi alla salute, non sempre è riconosciuta in Italia, soprattutto al sud.
Sotto questo punto di vista Milano con i suoi incitamenti è avanti e ieri lo ha dimostrato.
Sotto questo punto di vista Milano con i suoi incitamenti è avanti e ieri lo ha dimostrato.
Ultima modifica di valerio787 il 3 apr 2023, 11:42, modificato 2 volte in totale.
42195 mt 3h07 Milano Marathon 2023
21097 mt 1h 24' 56" Cernusco s/n 2019
21097 mt 1h 24' 56" Cernusco s/n 2019
-
cicciofuser
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1352
- Iscritto il: 1 giu 2017, 14:45
- Località: Milano
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Io mi diverto sempre, durante la frazione di staffetta che corro, a dare il cinque a tutti i bambini a bordo strada che lo chiedono 
HOKA Arahi 6
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)


