corsa e bicicletta
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42
Re: corsa e bicicletta
Ti ringrazio sarà interessante anche il confronto con te che ci sei passato molto prima di me!
Poco fa ho fatto una bella sessione di running su tapis roulant associato a zwift
50min di cui 11min in z5 ad alta intensità con inclinazione al 4% e velocità a 16km/h ero a 178bpm quando normalmente (in bici) non vado oltre i 174bpm.
Mi sento come aver fatto una salita in bici, senza traumi muscolari. Sono contento, proseguo per questa strada e forse mi conviene fare altrettanto su strada (evitare discese e troppo pianeggiante ma correre sulle salite) sento di andare meglio
Poco fa ho fatto una bella sessione di running su tapis roulant associato a zwift
50min di cui 11min in z5 ad alta intensità con inclinazione al 4% e velocità a 16km/h ero a 178bpm quando normalmente (in bici) non vado oltre i 174bpm.
Mi sento come aver fatto una salita in bici, senza traumi muscolari. Sono contento, proseguo per questa strada e forse mi conviene fare altrettanto su strada (evitare discese e troppo pianeggiante ma correre sulle salite) sento di andare meglio
-
- Guru
- Messaggi: 2079
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: corsa e bicicletta
Io dovró riprendere dopo 1 mese di stop, per fortuna nel duathlon classico i km di corsa non son troppi. Quindi da metà gennaio a fine febbraio lo dedicheró alla ricostruzione della base aerobica, sia nella corsa che con la bici. Dovró procurarmi i rulli e poi non appena possibilie torneró a fare un po di salita. Quest anno lo prendo come transizione per capire se riesco a dedicarmi piu alla bici che alla corsa.
Lo scorso anno ero arrivato a 4,2 w/kg, se riuscissi ad arrivare a 4,5 qualche sfizio magari me lo tolgo.
Lo scorso anno ero arrivato a 4,2 w/kg, se riuscissi ad arrivare a 4,5 qualche sfizio magari me lo tolgo.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Guru
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: corsa e bicicletta
4,2 w/kg come ftp? Cioè li tieni per un salita di circa un ora?
Vero che sei un peso piuma ma cmq tanta roba complimenti. Io nel 2021 e 2022 sono arrivato max a 250/260 waat sulle salite lunghe quindi 3,5 o poco sopra. Mi salvavo con fondo ed esperienza ( e discesa nelle Granfondo
) però con un allenamento a settimana fatto con amici nettamente più scarsi e qualche rullo ogni tanti non è che potevo sperare di tornare a 300 e più come da ragazzo. Meglio la corsa dove posso allenarmi bene ( pur se a orari impossibili ) e posso battere i miei record.
Duathlon mi tenta ma non trovo qualcosa di non sprint in zona ne con percorsi in bici decenti ( non circuiti di 2 km e 10 curve a gomito)
Vero che sei un peso piuma ma cmq tanta roba complimenti. Io nel 2021 e 2022 sono arrivato max a 250/260 waat sulle salite lunghe quindi 3,5 o poco sopra. Mi salvavo con fondo ed esperienza ( e discesa nelle Granfondo

Duathlon mi tenta ma non trovo qualcosa di non sprint in zona ne con percorsi in bici decenti ( non circuiti di 2 km e 10 curve a gomito)
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 30 nov 2019, 22:10
Re: corsa e bicicletta
Complimenti per le FTP!
-
- Guru
- Messaggi: 2079
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: corsa e bicicletta
L anno scorso ho pedalato mica male.
L ho usata sempre in tutte le settimane come allenamento di scarico, piu allenamento intensivo in transizione avendo casa a ponte di legno.
Gavia-Mortirolo e ripetere a giorni alterni.
L ho usata sempre in tutte le settimane come allenamento di scarico, piu allenamento intensivo in transizione avendo casa a ponte di legno.
Gavia-Mortirolo e ripetere a giorni alterni.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Guru
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: corsa e bicicletta
Invidia la casa a ponte di legno...
Non che manchino le salite qua anche molto dure e lunghe ma non hanno lo stesso fascino del Gavia e del Mortirolo ( fatte entrambe)
Cmq la salita è ottima per i runner soprattutto se si riesce a tenere una buona cadenza e fare tratti in piedi sui pedali
Non che manchino le salite qua anche molto dure e lunghe ma non hanno lo stesso fascino del Gavia e del Mortirolo ( fatte entrambe)
Cmq la salita è ottima per i runner soprattutto se si riesce a tenere una buona cadenza e fare tratti in piedi sui pedali
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Guru
- Messaggi: 2079
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: corsa e bicicletta
Lavorare sulla cadenza per me è stato terribile, ma una volta migliorata, ho ottenuto risultati inaspettati e anche in scarico un recupero attivo davvero efficace.
Per agilità intendo 80rpm in salita e 95 al piano (media)
Per agilità intendo 80rpm in salita e 95 al piano (media)
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3082
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: corsa e bicicletta
Io - da non ciclista - ho sempre preferito spingere rapporti lunghi e "bassa" cadenza, difatti quando uscivo con mio fratello notavo proprio la differenza e anche lui mi diceva che era meglio andare un po' più agile rispetto a come facevo (anche se non ero un caso estremo).
Due anni fa però, a causa dell'usura, la trasmissione non riusciva più a tenere gli ultimi due rapporti e quindi non potevo più usarli. Ho tenuto tutto così per quasi un anno e poi ho proceduto al restauro del ferro vecchio. È stato un periodo istruttivo forzato di lavoro sulla cadenza, però ha dato i suoi frutti. Forse anche troppi visto che l'ultimo rapporto adesso mi sembra fin troppo duro e lo uso solo in discesa, scia o con vento a favore
Due anni fa però, a causa dell'usura, la trasmissione non riusciva più a tenere gli ultimi due rapporti e quindi non potevo più usarli. Ho tenuto tutto così per quasi un anno e poi ho proceduto al restauro del ferro vecchio. È stato un periodo istruttivo forzato di lavoro sulla cadenza, però ha dato i suoi frutti. Forse anche troppi visto che l'ultimo rapporto adesso mi sembra fin troppo duro e lo uso solo in discesa, scia o con vento a favore

-
- Maratoneta
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42
Re: corsa e bicicletta
La mia cadenza ideale in bici è tra 80-90rpm ma quando voglio stare basso col cuore metto a 75rpm (compreso in salita).
In corsa running ho una cadenza bassa, mi viene naturale allungare il passo e gestire l'oscillazione verticale (alta all'inizio), piuttosto che correre a passetti come saebbe consigliato da tutti.. preferisco attendere che questa capacità si sviluppi in modo naturale ma forse non è così scontato come per la bici. vedremo
In corsa running ho una cadenza bassa, mi viene naturale allungare il passo e gestire l'oscillazione verticale (alta all'inizio), piuttosto che correre a passetti come saebbe consigliato da tutti.. preferisco attendere che questa capacità si sviluppi in modo naturale ma forse non è così scontato come per la bici. vedremo
-
- Guru
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: corsa e bicicletta
Nel ciclismo si è passati in pochi anni dalla gara a chi spingeva in rapporto più duro ( chi Ricorda Riis al Tour del 96) all'agilita estrema ( le 110 pedalate in salita dell'Americano ) per poi ritornare a cadenze più normali .
La verità è che ognuno ha una sua cadenza naturale ( vale anche nel running) dettata essenzialmente da tipo di muscolatura e allenamento...forzarla è quasi sempre sbagliato.
In assoluto l'agilità in bici e la frequenza di passi elevata aiuta ad essere economici e è risparmiare i muscoli.
Però sono qualità che bisogna affinare del tempo e senza stravolgere la predisposizione naturale
La verità è che ognuno ha una sua cadenza naturale ( vale anche nel running) dettata essenzialmente da tipo di muscolatura e allenamento...forzarla è quasi sempre sbagliato.
In assoluto l'agilità in bici e la frequenza di passi elevata aiuta ad essere economici e è risparmiare i muscoli.
Però sono qualità che bisogna affinare del tempo e senza stravolgere la predisposizione naturale
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25