** In corso di revisione** 3

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da enjoyash »

Uhm credo che dovresti piuttosto ricalcolare FV1 in modo di riuscire a farle come da programma.
Immagine
Avatar utente
luirt
Maratoneta
Messaggi: 343
Iscritto il: 22 set 2015, 15:04

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da luirt »

@pippo
visto che hai tanto tempo io farei proprio tutto, farei coincidere la fine della specifica maratona con la gara. Insomma farei costruzione, transizione, specifica mezzofondo (che ti sarà utilissima :D) e specifica maratona, durante i periodi specifici farei anche le gare intermedie, magari 2x10 e 1x21 senza ucciderti che l'obbiettivo è la maratona, così da prendere confidenza anche con la gara e le sensazioni che ti da.

@francis
a me l'allenamento pare buono, però il recupero di 200mt non lo devi fare a CL altrimenti è normale che non c'è la fai, mi sembra che chi lo fa a CL lo fa 400-500mt, devi fare corsetta jogging, quella che facevi quando spezzavi un medio a 7'30'' più o meno.
Nelle prossime che sono toste proprio fai 400mt a 7'30'', dovrebbero venire 3' vedi se così c'è la fai
10km: 42:10 - 19-06-2016
21km: 1:34:09 - 07-02-2016
Avatar utente
franciswolves
Ultramaratoneta
Messaggi: 1933
Iscritto il: 2 ott 2011, 13:07
Località: BG-MI

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da franciswolves »

@luirt: sì scusa, ho scritto CL ma intendevo jogging: i primi due recuperi li ho fatti a 6'54" e 6'56". Non so se farli a 7'30"/8' mi avrebbe permesso di tenere, stavo proprio annaspando :( forse dovrei fare come dice enjoy e alzare FV1, ma mi dispiacerebbe perché 4'30" sui mille è un tempo che sento adatto.
I don't believe in the wall... I believe in The Blerch!
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
Avatar utente
luirt
Maratoneta
Messaggi: 343
Iscritto il: 22 set 2015, 15:04

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da luirt »

@francis
30'' sono tanti non pochi, io proverei a 7'30'' nel caso succeda che dalla 3°/4° ripetuta non recuperi sufficientemente allunghi il recupero, la velocità secondo me è quella giusta, non so se sono le prime ripetute della tua vita o già le avevi fatte, in ogni caso è un lavoro che non fai da tanto tempo, se poi vedi che i ritmi sono troppo sballati li correggi, ma se la ripetuta la fai a 4'30'' il ritmo è giusto secondo me.

Anche io alla prima sessione di ripetute della mia vita le sbagliai completamente, l'ultima intorno ai 10'' più lenta dell'obbiettivo, avendo fatto un recupero più lungo dello stabilito, il corpo non è abituato a fare quello che gli stai chiedendo, con il tempo ti abitui e gestirai tutto meglio.
Per conferma magari aspetta RJo ma io non ritoccherei niente :D
Ultima modifica di luirt il 13 apr 2016, 9:23, modificato 1 volta in totale.
10km: 42:10 - 19-06-2016
21km: 1:34:09 - 07-02-2016
Avatar utente
pwm
Ultramaratoneta
Messaggi: 1415
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
Località: Marcon (VE)

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da pwm »

Per me oggi 1h di FL2 a 5'55/km. Per la prima volta moribondo superato ad FL2. :D

Continuo il programma come fosse una settimana di costruzione qualsiasi.
3 km: 11'41 (Mestre,09-05-2013)
5 km: 20'14 (Mestre,28-04-2013)
10 km: 41'14 (Mestre,28-04-2013)
21 km: 1h32'49 (Milano,29-03-2015)
30 km: 2h20'34 (Marcon,26-10-2014)
42 km: 3h27'24 (Treviso 02-03-2014)
Immagine
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da enjoyash »

Bravo pwm!
Io son 3 allenamenti che sto avendo FC bassissime e non so spiegarmi il motivo.
Ieri addirittura FL1 con diversi km sui 5:40/km, quando al max facevo FL3 a questo ritmo o poco meglio, al top della condizione, prima di iniziare un periodo di corsa senza tabelle o programmi definiti.
L'unica cosa diversa rispetto a come ero abituato è che sto facendo 5 uscite a settimana da 2 settimane a sta parte di cui 2 brevissime (40'), 2 brevi (1 ora) e 1 media (1 ora e mezza).

La sensazione non era da fl1 però, decisamente più da FL3.
Non era manco tanto fresco, 22°...
Immagine
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da adrenalina »

Ottimo Enrico!
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da enjoyash »

ma non saprei se è un buon segno o meno
Immagine
Avatar utente
Pippo72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 999
Iscritto il: 5 ott 2014, 15:33
Località: Siena-Montevarchi

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Pippo72 »

@franciswolves e @luirt, ok. Dovrò cominciare a buttare giù un calendario partendo dalla maratona e considerando specifica e transizione. Complimenti @pwm. Io sto per superarlo per la prima volta in FM2.
5K 24:14-04:51 MIN/KM-GARA FIRENZE 01.11.2016
10K 51:48-05:08 MIN/KM-GARA STRASIMENO 09.03.2025
Mezza Maratona-2:00:09 05:42 MIN/KM (In maratona)
Maratona-Firenze Marathon 2016 - 04:11:37
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

@pippo. A ritroso dal giorno della Maratona calcoli 8 settimane di specifica maratona+8 settimane specifica mezzofondo+6 settimane intermedia(quelle col fartlek 200+200). Fino ad allora puoi continuare costruzione. Ottimo azzardo,Pippo. Non te ne pentirai!
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)

Torna a “Allenamento e Tecnica”