[DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da lcmanto »

Mi sembra sensato ripartire con molta prudenza.
Però sono abbastanza convinto che sia meglio accantonare ambizioni di fare troppi km per preparare firenze.
Rischi di fermarti a lungo, mentre se stai prudente adesso, magari in un tempo ragionevole puoi tornare a caricare.
Io ho avuto una ricaduta per troppa fretta, e poi una altra ancora. Se non l'avessi cronicizzata la prima volta sarebbe stato tutto più facile.
Hai valutato le onde d'urto? Vale la pena!
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
alekos64
Guru
Messaggi: 2010
Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da alekos64 »

Teo.83 ha scritto:E' proprio vero che ogni caso di fascite fa storia a sè!!

Ormai è da maggio che convivo col dolore e col fastidio. All'inizio il male non mi permetteva molto di correre ma dopo 15 giorni di stop sono riuscito a riprendere seppur lentamente. Ho corso per diversi mesi senza particolari problemi.

Purtroppo però un mese fa ho dovuto fermarmi a causa di problemi al menisco e da allora sono uscito praticamente solo un paio di volte. Nonostante il riposo però al mattino il fastidio non se ne va, non c'è proprio verso. IerI ho fatto circa 9 km di corsetta lenta e di fastidio al piede nemmeno l'ombra.
Noto che la situazione è nettamentte migliorata rispetto a maggio ma il male al mattino è sempre una costante....non migliora e non peggiora anche correndoci sopra.

Continuo a fare stretching e criotareapia alla sera ma ormai credo che si sia cronicizzata, per me ormai è diventata un'abitudine alzarmi col fastidio e a parte i primi minuti al mattino durante la giornata non sento dolore.

Anche stare a riposo il male non se ne va mai del tutto quindi perchè non continuare a correre? Perchè farsi condizionare da una patologia se ci si può convivere benissimo?
Teo, vai a rileggerti il mio intervento di 2 o 3 pagine fa, ho detto le stesse cose, però io sono arrivato alla decisione di riprendere a corricchiare gradatamente solo dopo che il dolore si era ridotto notevolmente grazie a 4-5 mesi di riposo assoluto e solo dopo aver maturato la percezione che neanche stando fermo ancora un ammo sarebbe scomparso DEL TUTTO. E infatti "quel tipo" di dolore, dopo che ho ripreso ripeto, iniziando da 2 km sul tapis (a 7 min al km) , a finire ad una gara di 30 km domenica scorsa :wink: :wink: , non è scomparso ma nemmeno è peggiorato..
Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
Avatar utente
ghandalf
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 20 set 2011, 13:02
Località: Arsago Seprio (VA)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ghandalf »

lcmanto ha scritto:Mi sembra sensato ripartire con molta prudenza.
Però sono abbastanza convinto che sia meglio accantonare ambizioni di fare troppi km per preparare firenze.
Rischi di fermarti a lungo, mentre se stai prudente adesso, magari in un tempo ragionevole puoi tornare a caricare.
Io ho avuto una ricaduta per troppa fretta, e poi una altra ancora. Se non l'avessi cronicizzata la prima volta sarebbe stato tutto più facile.
Hai valutato le onde d'urto? Vale la pena!
Le onde d'urto non le avevo prese in considerazione, le avevo fatte per una calcificazione alla spalla e non avevo avuto beneficio. Potrei anche fare un paio di sedute. Questa settimana riprendo a fare una corsetti se dovessi avere anche un minimo peggioramento mi fermo. Se invece il fastidio dovesse stare stabile proseguo gradatamente
Avatar utente
Teo.83
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 7 ago 2013, 11:24
Località: Prov. di Alessandria

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da Teo.83 »

alekos64 ha scritto:
Teo.83 ha scritto:E' proprio vero che ogni caso di fascite fa storia a sè!!

Ormai è da maggio che convivo col dolore e col fastidio. All'inizio il male non mi permetteva molto di correre ma dopo 15 giorni di stop sono riuscito a riprendere seppur lentamente. Ho corso per diversi mesi senza particolari problemi.

Purtroppo però un mese fa ho dovuto fermarmi a causa di problemi al menisco e da allora sono uscito praticamente solo un paio di volte. Nonostante il riposo però al mattino il fastidio non se ne va, non c'è proprio verso. IerI ho fatto circa 9 km di corsetta lenta e di fastidio al piede nemmeno l'ombra.
Noto che la situazione è nettamentte migliorata rispetto a maggio ma il male al mattino è sempre una costante....non migliora e non peggiora anche correndoci sopra.

Continuo a fare stretching e criotareapia alla sera ma ormai credo che si sia cronicizzata, per me ormai è diventata un'abitudine alzarmi col fastidio e a parte i primi minuti al mattino durante la giornata non sento dolore.

Anche stare a riposo il male non se ne va mai del tutto quindi perchè non continuare a correre? Perchè farsi condizionare da una patologia se ci si può convivere benissimo?
Teo, vai a rileggerti il mio intervento di 2 o 3 pagine fa, ho detto le stesse cose, però io sono arrivato alla decisione di riprendere a corricchiare gradatamente solo dopo che il dolore si era ridotto notevolmente grazie a 4-5 mesi di riposo assoluto e solo dopo aver maturato la percezione che neanche stando fermo ancora un ammo sarebbe scomparso DEL TUTTO. E infatti "quel tipo" di dolore, dopo che ho ripreso ripeto, iniziando da 2 km sul tapis (a 7 min al km) , a finire ad una gara di 30 km domenica scorsa :wink: :wink: , non è scomparso ma nemmeno è peggiorato..
Io usando dei plantari ero riuscito a riprendere la corsa solo dopo 2 settimane di stop, infatti passata la fase acuta (che necessita riposo assoluto) molti risolvono completamente il problema usando dei plantari correttivi.
Quel tipo di plantare però, che mi ero fatto fare qualche anno prima quando giocavo a calcio, non era evidentemente adatto alla corsa e mi ha sovraccaricato eccessivamente il ginocchio sx (sto aspettano ancora gli esiti della RM) creandomi altri problemi....insomma avrei dovuto rivolgermi fin da subito da un medico invece di fare di testa mia!!!
1.609 m: 5'14''
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
alekos64
Guru
Messaggi: 2010
Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da alekos64 »

non credo ai plantari, personalmente ho speso centinaia di euro per dei plantari che ho usato per mesi con l'unico risultato di peggiorare la situazione..però Teo, ad occhio e croce la tua situazione non mi sembra eccessivamente tragica..secondo me tra un mese potrai tranquillamente a correre come prima..fai due settimane di riposo e poi riprendi molto molto molto gradualmente.. :thumleft: :thumleft:
Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
Avatar utente
ninja
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ninja »

ghandalf ha scritto:Quello che mi confonde e proprio questo, io la fase acuta non l'ho mai avuta. Attualmente posso camminare e correre senza particolari fastidi. Rimane persistente solo un fastidio per i primi passi appena alzato dal letto.
Il fisioterapista mi ha stirato il piede in tutti i modi cercando di provocarmi dolore ma non c'è riuscito, mi ha fatto male solo andando a massaggiare un punto proprio in prossimità del tallone (mi ha confermato un'infiammazione a livello dell'aponeurosi prossimale).
Ora, sono convinto che il tutto sia stato provocato da allenamenti qualitativamente troppo impegnativi, mi sentivo veramente in forma.
Partendo da questo presupposto e leggendo quello che hai scritto potrei partire dal punto 4) riprendere gradualmente la corsa e vedere se le condizioni cliniche rimangono immutate, dedicarmi in modo assiduo allo stretching e magari ghiaccio dopo la corsa.
Che dici?
Anch'io se vado da un fisioterapista e mi manipola il piede, non ho nessun punto che mi faccia male alla pressione. Solo leggermente nel punto dell'attaccamento della fascia al tallone (aponeurosi prossimale).
Avatar utente
ghandalf
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 20 set 2011, 13:02
Località: Arsago Seprio (VA)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ghandalf »

Ieri sera ho fatto 1 ora di lezione di ballo (sto facendo swing), stamattina il fastidio era più pungente. Forse mi sto convincendo erroneamente che va tutto bene, ma il pensiero di poter prepare firenze sta svanendo.
Ma secondo voi quale potrebbe essere l'eziologia della fascite?
Corro da quattro anni, da due preparo e corro maratone e utilizzo lo stesso tipo di preparazione.
Le scarpe sono più o meno sempre le stesse e sto molto attento a cambiarle ancor prima di arrivare ai 600/700 km.
Ho trascorso l'estate a correre molto poco, sicuramente meno degli altri anni e stavo aumentato in modo graduale il carico di lavoro.
Corro al massimo 4 volte la settimana.
Forse l'unica nota stonata e che gli ultimi giorni facevo gli allenamenti di qualità veramente tirati e, per problemi lavorativi, mi capitava di farne due ravvicinati.....
Vorrei non ripercorrere lo stesso errore in futuro
alekos64
Guru
Messaggi: 2010
Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da alekos64 »

ghandalf ha scritto:Ieri sera ho fatto 1 ora di lezione di ballo (sto facendo swing), stamattina il fastidio era più pungente. Forse mi sto convincendo erroneamente che va tutto bene, ma il pensiero di poter prepare firenze sta svanendo.
Ma secondo voi quale potrebbe essere l'eziologia della fascite?
Corro da quattro anni, da due preparo e corro maratone e utilizzo lo stesso tipo di preparazione.
Le scarpe sono più o meno sempre le stesse e sto molto attento a cambiarle ancor prima di arrivare ai 600/700 km.
Ho trascorso l'estate a correre molto poco, sicuramente meno degli altri anni e stavo aumentato in modo graduale il carico di lavoro.
Corro al massimo 4 volte la settimana.
Forse l'unica nota stonata e che gli ultimi giorni facevo gli allenamenti di qualità veramente tirati e, per problemi lavorativi, mi capitava di farne due ravvicinati.....
Vorrei non ripercorrere lo stesso errore in futuro
mah, ad esempio a me NON è insorta direttamente a causa della corsa, ma per aver usato al lavoro per 10 ore di fila scarpe simil-antinfortunistica..che poi magari ci fosse già una sofferenza di fondo a causa dell'"usura" della pianta del piede, ci può stare, ma non avevo avuto ( prima dell'uso delle scarpe antinfortunistica ) nessun tipo di preavviso "dolorifico"..e cmq conosco gente a cui è venuta la fascite senza mai aver corso ( ad esempio una mia amica infermiera a causa delle calzature indossate sul lavoro), quindi..
Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
Avatar utente
Teo.83
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 7 ago 2013, 11:24
Località: Prov. di Alessandria

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da Teo.83 »

alekos64 ha scritto:non credo ai plantari, personalmente ho speso centinaia di euro per dei plantari che ho usato per mesi con l'unico risultato di peggiorare la situazione..però Teo, ad occhio e croce la tua situazione non mi sembra eccessivamente tragica..secondo me tra un mese potrai tranquillamente a correre come prima..fai due settimane di riposo e poi riprendi molto molto molto gradualmente.. :thumleft: :thumleft:

Lo spero Ale, prima la fascite e ora il ginocchio :( domani vado a ritirare gli esiti e sentiamo cosa mi dicono.
Io penso che il podologo mi consiglierà sicuramente dei plantari, magari del tipo "attivo" per rafforzare anche tutta la struttura del piede.

In ogni caso seguirò il tuo consiglio, il male al ginocchio col riposo sta passando ma voglio essere sicuro al 100%. Alternerò 4-5 giorni di riposo con qualche uscita di corsetta leggera per vedere come và, stare in casa per me è impossibile:D
1.609 m: 5'14''
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
alekos64
Guru
Messaggi: 2010
Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da alekos64 »

Teo.83 ha scritto:
alekos64 ha scritto:non credo ai plantari, personalmente ho speso centinaia di euro per dei plantari che ho usato per mesi con l'unico risultato di peggiorare la situazione..però Teo, ad occhio e croce la tua situazione non mi sembra eccessivamente tragica..secondo me tra un mese potrai tranquillamente a correre come prima..fai due settimane di riposo e poi riprendi molto molto molto gradualmente.. :thumleft: :thumleft:

Lo spero Ale, prima la fascite e ora il ginocchio :( domani vado a ritirare gli esiti e sentiamo cosa mi dicono.
Io penso che il podologo mi consiglierà sicuramente dei plantari, magari del tipo "attivo" per rafforzare anche tutta la struttura del piede.

In ogni caso seguirò il tuo consiglio, il male al ginocchio col riposo sta passando ma voglio essere sicuro al 100%. Alternerò 4-5 giorni di riposo con qualche uscita di corsetta leggera per vedere come và, stare in casa per me è impossibile:D
se ti può ( ma NON lo farà :( :( ) consolare anche io e TUTTI noi fascitici pensavamo che sarebbe stato impossibile stare in casa :emb: :emb: :emb: eppure..pensa che quando ho cominciato ad avere il problema ero già iscritto alla 33 di Carpi ed alla Maratona di Torino..eppure..cmq, a me "correre per vedere come va" nei 5 mesi di stop non mi è mai passato per la testa, io ti consiglio di fare lo stesso, poi ovviamente fai come vuoi :wink: :wink:
Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"

Torna a “Infortuni e Terapie”