
[Discussione Ufficiale] TomTom Runner
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25409
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: [Discussione Ufficiale] TomTom Runner
aspetta mi sono confusa
quanto avrebbe dovuto essere? 6?

Never complain, never explain.
-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: [Discussione Ufficiale] TomTom Runner
fuji, sicuramente <5'/km (=12km/h).
Una spiegazione potrebbe essere che mentre corri usa la posizione istantanea, affetta da errore posizionale che allunga la distanza percorsa. Mentre quando scarichi sul tomtom connect usa un algoritmo che "ripulisce" la distanza degli errori probabili di posizione: una traiettoria a zig zag sarà sempre più lunga di una linea più o meno retta che colleghi gli estremi. A parità di tempo, la velocità AUMENTA.
Alla fine insomma potrebbe essere l'imprecisione del GPS la colpa, anche se corro in condizioni veramente ottimali qui: area completamente libera da ostacoli, pochissima umidità nell'atmosfera (che influisce sul segnale GPS).
Una spiegazione potrebbe essere che mentre corri usa la posizione istantanea, affetta da errore posizionale che allunga la distanza percorsa. Mentre quando scarichi sul tomtom connect usa un algoritmo che "ripulisce" la distanza degli errori probabili di posizione: una traiettoria a zig zag sarà sempre più lunga di una linea più o meno retta che colleghi gli estremi. A parità di tempo, la velocità AUMENTA.
Alla fine insomma potrebbe essere l'imprecisione del GPS la colpa, anche se corro in condizioni veramente ottimali qui: area completamente libera da ostacoli, pochissima umidità nell'atmosfera (che influisce sul segnale GPS).
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25409
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: [Discussione Ufficiale] TomTom Runner
mmm ok si può essere, comunque avevo frainteso la tipologia di passo, tu intendi il passo istantaneo, mentre pensavo vi riferiste al passo medio al chilometro (con lap impostato o dato manualmente)
Never complain, never explain.
-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: [Discussione Ufficiale] TomTom Runner
comunque il Tomtom Runner è un po' un giocattolo: senza conoscere la velocità istantanea in corsa impossibile fare allenamenti seri. Anche la misura dell HR spesso non ha senso. Mi sa che dovrò comprarmi altro....
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: [Discussione Ufficiale] TomTom Runner
mah dissento quasi totalmente @theobserver.
In primis non è vero a mio avviso che senza conoscere la velocità istantanea è impossibili fare allenamenti seri.
Ci si allena anche sulla FC, sulla respirazione o su percorsi misurati guardando al tempo e basta.
Ciò detto a me il passo istantaneo del tomtom è di norma preciso.
A volte sbarella e ci mette tanto a riallinearsi, vero..però capita abbastanza di rado e anche se ci mette 5' alla fine torna alla realtà.
In ogni caso su nessun GPS penso sia sensato usare il passo istantaneo per allenarsi.
Quello del Tomtom almeno ha il vantaggio di essere poco ballerino (rovescio della medaglia è poco reattivo nei cambi repentini di passo).
In altri GPS (ad es. il mio vecchio Garmin 210) al contrario si passa da 5:30 a 5:45 a 5:20 nel giro di 20 metri, anche se stai andando regolare.
Quando usavo il passo per allenarmi col garmin, preferivo nettamente guardare al passo medio del giro di 1 km: almeno il dato era stabile (dopo i primi 100 metri) e abbastanza attendibile.
Ora come ora essendo il passo istantaneo del tomtom piuttosto stabile, in genere ne tengo conto ogni tanto durante il riscaldamento (poi vado solo sulla FC), tanto capisco subito se sta sbarellando perché ormai una certa sensibilità al passo ce l'ho.
La misura della FC nel mio caso è perfetta da oltre un anno di allenamenti. In precedenza mi ha sbarellato in alcune circostanze (penso un 10-15 volte in 6 mesi), ma quasi sempre perché avevo sbagliato io ad allacciarlo. Solo un paio di volte è andato in crisi e non c'è stato verso di sistemarlo neanche dopo 20', e in entrambi i casi faceva molto freddo e correvo da un bel po' (quasi 2 ore).
In primis non è vero a mio avviso che senza conoscere la velocità istantanea è impossibili fare allenamenti seri.
Ci si allena anche sulla FC, sulla respirazione o su percorsi misurati guardando al tempo e basta.
Ciò detto a me il passo istantaneo del tomtom è di norma preciso.
A volte sbarella e ci mette tanto a riallinearsi, vero..però capita abbastanza di rado e anche se ci mette 5' alla fine torna alla realtà.
In ogni caso su nessun GPS penso sia sensato usare il passo istantaneo per allenarsi.
Quello del Tomtom almeno ha il vantaggio di essere poco ballerino (rovescio della medaglia è poco reattivo nei cambi repentini di passo).
In altri GPS (ad es. il mio vecchio Garmin 210) al contrario si passa da 5:30 a 5:45 a 5:20 nel giro di 20 metri, anche se stai andando regolare.
Quando usavo il passo per allenarmi col garmin, preferivo nettamente guardare al passo medio del giro di 1 km: almeno il dato era stabile (dopo i primi 100 metri) e abbastanza attendibile.
Ora come ora essendo il passo istantaneo del tomtom piuttosto stabile, in genere ne tengo conto ogni tanto durante il riscaldamento (poi vado solo sulla FC), tanto capisco subito se sta sbarellando perché ormai una certa sensibilità al passo ce l'ho.
La misura della FC nel mio caso è perfetta da oltre un anno di allenamenti. In precedenza mi ha sbarellato in alcune circostanze (penso un 10-15 volte in 6 mesi), ma quasi sempre perché avevo sbagliato io ad allacciarlo. Solo un paio di volte è andato in crisi e non c'è stato verso di sistemarlo neanche dopo 20', e in entrambi i casi faceva molto freddo e correvo da un bel po' (quasi 2 ore).
-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: [Discussione Ufficiale] TomTom Runner
Il passo istantaneo dovrebbero abolirlo dai GPS.
Totalmente impreciso, ma anche se fosse il contrario, è inutile allenarsi col passo istantaneo. Il passo lap è 100 volte meglio
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Totalmente impreciso, ma anche se fosse il contrario, è inutile allenarsi col passo istantaneo. Il passo lap è 100 volte meglio
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
- Top Runner
- Messaggi: 7401
- Iscritto il: 24 set 2014, 10:33
Re: [Discussione Ufficiale] TomTom Runner
Boh, sarò io che faccio pochi allenamenti complicati... ma se vado a fare un medio ogni tanto butto lì lo sguardo al passo, ogni tanto tanto per anche nelle altre corse... ma sulle ripetute guardo solo i secondi, nient'altro. e vado di lap manuale.
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: [Discussione Ufficiale] TomTom Runner
Ma voi guardate così tanto l'orologio mentre correte da aver bisogno del passo istantaneo? Io lo guardo un 2 volte a km al max e se guardassi il passo istantaneo, per quanto preciso, non avrebbe granché valore; molto meglio il passo lap
-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: [Discussione Ufficiale] TomTom Runner
eh madonna... e che avrò detto? 
dunque il punto è questo: se io seguo delle tabelle, ho bisogno di sapere la mia velocità abbastanza rapidamente, altrimenti non ha senso. Come faccio a sapere se vado a 5' o a 5;30"? Può essere che voi siete più bravi di me ma io ho delle serie difficoltà a valutare ad occhio la mia velocità...
Alternativamente posso usare il metodo della respirazione, giusto, ma ho delle serie difficoltà anche li, soprattutto visto che ora corro in quota e non è facile capire cosa stai facendo.
Potrei anche usare i secondi con le distanze, ma se la velocità è sbagliata chi mi garantisce che lo sia la distanza? Voi direte: te la misuri una volta per tutte. Vero, ma se fai sempre lo stesso percorso, cosa complicata per me.
Detto questo, forse sarò stato sfortunato e il mio Tomtom runner sarà poco accurato rispetto alla media, ma rispetto al mio vecchio Garmin 410 non c'è paragone. Peccato si sia rotto in maniera definitiva il cinturino...
saludos!

dunque il punto è questo: se io seguo delle tabelle, ho bisogno di sapere la mia velocità abbastanza rapidamente, altrimenti non ha senso. Come faccio a sapere se vado a 5' o a 5;30"? Può essere che voi siete più bravi di me ma io ho delle serie difficoltà a valutare ad occhio la mia velocità...
Alternativamente posso usare il metodo della respirazione, giusto, ma ho delle serie difficoltà anche li, soprattutto visto che ora corro in quota e non è facile capire cosa stai facendo.
Potrei anche usare i secondi con le distanze, ma se la velocità è sbagliata chi mi garantisce che lo sia la distanza? Voi direte: te la misuri una volta per tutte. Vero, ma se fai sempre lo stesso percorso, cosa complicata per me.
Detto questo, forse sarò stato sfortunato e il mio Tomtom runner sarà poco accurato rispetto alla media, ma rispetto al mio vecchio Garmin 410 non c'è paragone. Peccato si sia rotto in maniera definitiva il cinturino...
saludos!
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: [Discussione Ufficiale] TomTom Runner
Ma se io guardo la velocità istantanea adesso e poi la riguardo fra 3 minuti ho due dati di velocità che, secondo me, non vogliono dire nulla su come ho corso quei 4 minuti, a meno di non essere veramente molto sensibile ai ritmi. Per questo motivo io preferisco il passo medio sul giro, che permette di sapere se accelerare o rallentare per mantenere un certo obiettivo.
E sul passo sul giro, stante la riconosciuta affidabilitá del suo chip gps, il tom tom si comporta alla grande
E sul passo sul giro, stante la riconosciuta affidabilitá del suo chip gps, il tom tom si comporta alla grande
Ultima modifica di CarloR il 9 set 2016, 8:17, modificato 1 volta in totale.