[DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da lcmanto »

ghandalf ha scritto:Ieri sera ho fatto 1 ora di lezione di ballo (sto facendo swing), stamattina il fastidio era più pungente. Forse mi sto convincendo erroneamente che va tutto bene, ma il pensiero di poter prepare firenze sta svanendo.
Ma secondo voi quale potrebbe essere l'eziologia della fascite?
Corro da quattro anni, da due preparo e corro maratone e utilizzo lo stesso tipo di preparazione.
Le scarpe sono più o meno sempre le stesse e sto molto attento a cambiarle ancor prima di arrivare ai 600/700 km.
Ho trascorso l'estate a correre molto poco, sicuramente meno degli altri anni e stavo aumentato in modo graduale il carico di lavoro.
Corro al massimo 4 volte la settimana.
Forse l'unica nota stonata e che gli ultimi giorni facevo gli allenamenti di qualità veramente tirati e, per problemi lavorativi, mi capitava di farne due ravvicinati.....
Vorrei non ripercorrere lo stesso errore in futuro
A me è venuta proprio quando ho aumentato di botto gli allenamenti di qualità. Ho trascurato lo stretching, ho infiammato prima il tendine d'achile e poi la fascia.
La sensazione è che tu debba abituarti all'idea di rinunciare a Firenze. Dedicati con molta attenzione al recupero della fascia....non rischiare peggioramenti. :beer:
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
ninja
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ninja »

Idem alla tua causa Icmanto.
Avatar utente
ghandalf
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 20 set 2011, 13:02
Località: Arsago Seprio (VA)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ghandalf »

lcmanto ha scritto:
ghandalf ha scritto:Ieri sera ho fatto 1 ora di lezione di ballo (sto facendo swing), stamattina il fastidio era più pungente. Forse mi sto convincendo erroneamente che va tutto bene, ma il pensiero di poter prepare firenze sta svanendo.
Ma secondo voi quale potrebbe essere l'eziologia della fascite?
Corro da quattro anni, da due preparo e corro maratone e utilizzo lo stesso tipo di preparazione.
Le scarpe sono più o meno sempre le stesse e sto molto attento a cambiarle ancor prima di arrivare ai 600/700 km.
Ho trascorso l'estate a correre molto poco, sicuramente meno degli altri anni e stavo aumentato in modo graduale il carico di lavoro.
Corro al massimo 4 volte la settimana.
Forse l'unica nota stonata e che gli ultimi giorni facevo gli allenamenti di qualità veramente tirati e, per problemi lavorativi, mi capitava di farne due ravvicinati.....
Vorrei non ripercorrere lo stesso errore in futuro
A me è venuta proprio quando ho aumentato di botto gli allenamenti di qualità. Ho trascurato lo stretching, ho infiammato prima il tendine d'achile e poi la fascia.
La sensazione è che tu debba abituarti all'idea di rinunciare a Firenze. Dedicati con molta attenzione al recupero della fascia....non rischiare peggioramenti. :beer:
Mi sto convincendo sempre più di questa cosa....la corsa, gioie e dolori
Avatar utente
Teo.83
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 7 ago 2013, 11:24
Località: Prov. di Alessandria

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da Teo.83 »

Capita anche a voi di sentire più fastidio o più dolore del solito quando cambia il tempo?
Nonostante non abbia corso in questi giorni stamattina avevo più fastidio del solito alla fascia plantare.
Anche a voi succede?

Cmq oggi sono andato a ritirare gli esiti della RMN al ginocchio, ecco cosa dice il referto:


Non evidenti alterazioni dei legamenti crociati e dei collaterali.
Non sono visibili lesioni del menisco laterale nè del mediale.
Regolare il quadro articolare tibio-femorale e della femoro-rotulea.
Non vi è significativo versamento.



Non mi aspettavo di avere il menisco completamente sano, ero sicuro al 100% di avere qualcosa di più serio, anche perchè, quando ho dovuto sospendere gli allenamenti, il male e le fitte erano davvero forti!
Cmq sul referto c'è scritto che non vi è "significativo" versamento, quindi un minimo c'è ancora credo.....il medico mi dice di stare a riposo ancora una settimana e poi riprendere con calma.
Stasera ho provato a fare un paio di km di corsetta leggera e in effetti ho ancora un leggero fastidio, meglio ascoltare il medico.

La fascite sembra stia guarendo del tutto per fortuna e una settimana di riposo non potrà che giovare anche al piede :thumleft:
Pazienza....pazienza...e ancora pazienza....
Concordo anch'io: la corsa, gioie e dolori
1.609 m: 5'14''
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
alekos64
Guru
Messaggi: 2010
Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da alekos64 »

Teo.83 ha scritto:Capita anche a voi di sentire più fastidio o più dolore del solito quando cambia il tempo?
Nonostante non abbia corso in questi giorni stamattina avevo più fastidio del solito alla fascia plantare.
Anche a voi succede?

Cmq oggi sono andato a ritirare gli esiti della RMN al ginocchio, ecco cosa dice il referto:


Non evidenti alterazioni dei legamenti crociati e dei collaterali.
Non sono visibili lesioni del menisco laterale nè del mediale.
Regolare il quadro articolare tibio-femorale e della femoro-rotulea.
Non vi è significativo versamento.



Non mi aspettavo di avere il menisco completamente sano, ero sicuro al 100% di avere qualcosa di più serio, anche perchè, quando ho dovuto sospendere gli allenamenti, il male e le fitte erano davvero forti!
Cmq sul referto c'è scritto che non vi è "significativo" versamento, quindi un minimo c'è ancora credo.....il medico mi dice di stare a riposo ancora una settimana e poi riprendere con calma.
Stasera ho provato a fare un paio di km di corsetta leggera e in effetti ho ancora un leggero fastidio, meglio ascoltare il medico.

La fascite sembra stia guarendo del tutto per fortuna e una settimana di riposo non potrà che giovare anche al piede :thumleft:
Pazienza....pazienza...e ancora pazienza....
Concordo anch'io: la corsa, gioie e dolori
..eccome se si sentono le variazioni climatiche..e mica solo a livello del piede :( :( "significative" è un modo di dire che per fortuna non c'è niente di serio, quindi :D :D cmq sono d'accordo col medico che una settimana di riposo ti farà "ancora più bene" :D :D vai, che tra un pò tornerai alla grande!!!
Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
Avatar utente
Teo.83
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 7 ago 2013, 11:24
Località: Prov. di Alessandria

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da Teo.83 »

Grazie Ale, sono ottimista stasera :)
Pensare che mi ero già documentato su artroscopia e riabilitazione post-operatoria ma per fortuna niente di serio :beer:
1.609 m: 5'14''
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
Avatar utente
Seal
Mezzofondista
Messaggi: 118
Iscritto il: 2 gen 2012, 20:09

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da Seal »

ghandalf ha scritto:Ieri sera ho fatto 1 ora di lezione di ballo (sto facendo swing), stamattina il fastidio era più pungente. Forse mi sto convincendo erroneamente che va tutto bene, ma il pensiero di poter prepare firenze sta svanendo.
Ma secondo voi quale potrebbe essere l'eziologia della fascite?
Corro da quattro anni, da due preparo e corro maratone e utilizzo lo stesso tipo di preparazione.
Le scarpe sono più o meno sempre le stesse e sto molto attento a cambiarle ancor prima di arrivare ai 600/700 km.
Ho trascorso l'estate a correre molto poco, sicuramente meno degli altri anni e stavo aumentato in modo graduale il carico di lavoro.
Corro al massimo 4 volte la settimana.
Forse l'unica nota stonata e che gli ultimi giorni facevo gli allenamenti di qualità veramente tirati e, per problemi lavorativi, mi capitava di farne due ravvicinati.....
Vorrei non ripercorrere lo stesso errore in futuro
Secondo me l'eziologia della fascite come di ogni altra patologia è la predisposizione.
Ci sono persone che corrono da anni ed anni e non si son mai fatti nulla, c'è gente che dosa gli allenamenti con il contagocce e si fa sempre male... gente che non ha mai corso e nel giro di un anno diventa ultramaratoneta.
Conosco persone che fumano 2 pacchetti di sigarette al giorno da 40 anni e non han nulla.
La colpa/merito è sempre dei geni secondo me. Sono loro a fare il bello e cattivo tempo sempre e comunque.
Capisci di essere un vero corridore quando hai più scarpe di una donna.
alekos64
Guru
Messaggi: 2010
Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da alekos64 »

Seal ha scritto:
ghandalf ha scritto:Ieri sera ho fatto 1 ora di lezione di ballo (sto facendo swing), stamattina il fastidio era più pungente. Forse mi sto convincendo erroneamente che va tutto bene, ma il pensiero di poter prepare firenze sta svanendo.
Ma secondo voi quale potrebbe essere l'eziologia della fascite?
Corro da quattro anni, da due preparo e corro maratone e utilizzo lo stesso tipo di preparazione.
Le scarpe sono più o meno sempre le stesse e sto molto attento a cambiarle ancor prima di arrivare ai 600/700 km.
Ho trascorso l'estate a correre molto poco, sicuramente meno degli altri anni e stavo aumentato in modo graduale il carico di lavoro.
Corro al massimo 4 volte la settimana.
Forse l'unica nota stonata e che gli ultimi giorni facevo gli allenamenti di qualità veramente tirati e, per problemi lavorativi, mi capitava di farne due ravvicinati.....
Vorrei non ripercorrere lo stesso errore in futuro
Secondo me l'eziologia della fascite come di ogni altra patologia è la predisposizione.
Ci sono persone che corrono da anni ed anni e non si son mai fatti nulla, c'è gente che dosa gli allenamenti con il contagocce e si fa sempre male... gente che non ha mai corso e nel giro di un anno diventa ultramaratoneta.
Conosco persone che fumano 2 pacchetti di sigarette al giorno da 40 anni e non han nulla.
La colpa/merito è sempre dei geni secondo me. Sono loro a fare il bello e cattivo tempo sempre e comunque.
io non ho il dono della religione e nè credo alla genetica..credo solo che ci sono persone che hanno "fortuna"( e anche se fumano bevono e sono cattivi) campano 100 anni e altri che non la hanno e anche se NON fumano. NON bevono e vanno a messa tutte le Domeniche..gli capitano tutte a loro..la vita è cosi!!!off topic"comprensibile"(???) :D :D
Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
Avatar utente
ghandalf
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 20 set 2011, 13:02
Località: Arsago Seprio (VA)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ghandalf »

Secondo me e l'insieme delle due cose, genetica e fortuna. Aggiungerei anche una dose di calma negli allenamenti, la mania di voler sempre strappare il Pb ti porta a fare degli errori e a strafare. Ora mi tengo questa bella fascite e cercherò di essere meno avventato in futuro. Lunedì ho una seduta di tecar e mercoledì e la seconda settimana di astinenza completa dalla corsa (prima qualche uscita l'avevo fatta). Il dolore e stabile
Avatar utente
ninja
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare

Messaggio da ninja »

Secondo me:
Un Runner che corre da diversi anni che di colpo aumenta i ritmi o le distanze (senza gradualità), aumenta notevolmente la possibilità di procurarsi la fascite o altri infortuni.
Un Runner che corre da poco (come nel mio caso che non correvo da 20 anni pur avendo fatto altri sport) dovrebbe farsi un periodo abbastanza lungo di corsa senza velleita' di PB e distanze troppo elevate (anche se inizialmente gli sembra che il corpo glielo consenta)per irrobustire i vari distretti piu' sollecitati.
Nel mio caso dopo 6 mesi dall' inizio alla corsa gia' mi sciroppavo ripetute a 3'30'' km., distanze troppo elevate in allenamento (21 km in 1h 35''), e periodi di recupero troppo brevi. Il fisico inizialmente me lo consentiva e memore di quando a 20 anni facevo atletica e non avevo mai avuto problemi ho continuato seguendo tabelle troppo spinte. Dopo 1 anno il danno. TDA e Fascite Bilaterale. Tutto l'apparato a livello di piede e caviglia non ha piu' retto e si è infiammato in modo importante.
Adesso sto' scontando i miei errori. Speriamo un giorno di vedere la luce in fondo al tunnel.

Torna a “Infortuni e Terapie”