** In corso di revisione** 3

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

@lalasmp. Guarda che c'è veramente poco,come deriva. La prossima volta spezza a metà,ma vedrai che,tempo un paio di settimane stabilizzi FM1. Poi sarà il caso di correrlo per 70-75'. Hai degli ottimi fondamentali,complimenti!
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Bixio68 »

Oggi secondo Test che come da tabella cade nella settimana nr. 7 del Livello 1 di Costruzione Aerobica.
Di seguito riporto le differenze tra il primo test in modo che Enrico, che ringrazio per il tempo che ci dedica e la pazienza, possa intabellare e correggere la prima in quanto ho misurato l'anello con rotella metrica e calcolato i tempi intermedi in base alla distanza reale e il tempo preso dal Lap manuale.

ANELLO MT 1350 - COSTRUZIONE LIVELLO 1
1 TEST 09.03.2016 ORE 18.16 - 11°------- 2 TEST 14.04.2016 ORE 6.04 - 15°
TEMPO - PASSO MIN/KM - FCM --------- TEMPO - PASSO MIN/KM - FCM
FL1 - 13.04 - 9.41 - 133 --------------- 10.25 - 7.43 - 134
FL3 - 11.22 - 8.25 - 143 --------------- 9.30 - 7.02 - 144
FM2 - 8.52 - 6 .34 - 157 --------------- 8.09 - 6.01 - 157
FM4 - 7.55 - 5.52 - 164 --------------- 7.45 - 5.44 - 163
FV0 - ABORTITO --------------- 7.21 - 5.27 - 169

Al prossimo :beer: :beer: :beer:

PS: Anche FV e Fm4 ho una cadenza molto bassa (154-165), come posso fare per migliorarla, grazie.
Si impara a correre, correndo !!
Avatar utente
SimonaC
Maratoneta
Messaggi: 375
Iscritto il: 11 feb 2013, 10:47

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da SimonaC »

Tornata sulla terra ... più o meno :) ... settimana di festeggiamenti vari ... sembro scema ... vado in giro e rido da sola ...
Comunque ... oggi prima corsetta post maratona ... un'oretta di FL ... andata benissimo ... nessun doloretto e gambe leggere ... FC nella norma per quello che stavo facendo. Questa settimana vado a sensazione e dalla prossima rientro in costruzione alla settimana 15 del liv 2 ... poi con calma deciderò il prossimo obiettivo.

Benvenuti a @lalasmp e @valyant!!!

@bixio ... io per migliorare la cadenza ho installato sul telefono una app metronomo e ho aumentato in maniera graduale la cadenza fino ad arrivare ai 180 ppm ... all'inizio ti sembra di correre sul posto ma poi ti abitui
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Bixio68 »

Fatto, comincerò a lavorarci. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si impara a correre, correndo !!
Avatar utente
lalasmp
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 12 mag 2015, 13:46

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da lalasmp »

Heavyrunner72 ha scritto:@lalasmp. Guarda che c'è veramente poco,come deriva. La prossima volta spezza a metà,ma vedrai che,tempo un paio di settimane stabilizzi FM1. Poi sarà il caso di correrlo per 70-75'. Hai degli ottimi fondamentali,complimenti!
Grazie Heavy.
Ma quanto dovrebbe essere la deriva per essere considerata stabile? < ai 10 secondi?

Grazie a tutti per il benvenuto
Avatar utente
valyant
Ultramaratoneta
Messaggi: 1225
Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
Località: volla (NA)

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da valyant »

Appena finito il primo FL1 a 128 bpm, media di 7'54'' per 7,6 km in un'ora . A 128bpm pensavo di essere più lento , invece si può fare.
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da enjoyash »

Bravo valyant, questo è lo spirito giusto!
Immagine
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da adrenalina »

Bravo Valyant (certo sto nick mi fa pensare alla caldaia di casa! :D )
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da enjoyash »

Bixio68 ha scritto:Oggi secondo Test che come da tabella cade nella settimana nr. 7 del Livello 1 di Costruzione Aerobica.
Di seguito riporto le differenze tra il primo test in modo che Enrico, che ringrazio per il tempo che ci dedica e la pazienza, possa intabellare e correggere la prima in quanto ho misurato l'anello con rotella metrica e calcolato i tempi intermedi in base alla distanza reale e il tempo preso dal Lap manuale.

ANELLO MT 1350 - COSTRUZIONE LIVELLO 1
1 TEST 09.03.2016 ORE 18.16 - 11°------- 2 TEST 14.04.2016 ORE 6.04 - 15°
TEMPO - PASSO MIN/KM - FCM --------- TEMPO - PASSO MIN/KM - FCM
FL1 - 13.04 - 9.41 - 133 --------------- 10.25 - 7.43 - 134
FL3 - 11.22 - 8.25 - 143 --------------- 9.30 - 7.02 - 144
FM2 - 8.52 - 6 .34 - 157 --------------- 8.09 - 6.01 - 157
FM4 - 7.55 - 5.52 - 164 --------------- 7.45 - 5.44 - 163
FV0 - ABORTITO --------------- 7.21 - 5.27 - 169

Al prossimo :beer: :beer: :beer:

PS: Anche FV e Fm4 ho una cadenza molto bassa (154-165), come posso fare per migliorarla, grazie.
Fatto :salut:

Per la cadenza, a meno che non sei molto alto, in effetti è bassa.
Io al contrario ho cadenze molto alte, arrivo anche a 200 e oltre, però quando iniziai con questo metodo mi ricordo che dovetti un attimo registrare il passo perché a 7/km avevo una cadenza bassa (non so di preciso quanto perchè non avevo un orologio che la misurasse, contavo a mente mentre correvo)...lì per lì semplicemente mi sforzai un po' di accorciare il passo, senza allungare in avanti il piede in avanzamento, ma facendolo atterrare poco avanti al corpo. Pian piano mi è venuto naturale il gesto e non ci ho pensato più.
Dopo 6 mesi di costruzione ho comprato il tomtom che misura la cadenza media e ho visto che anche negli FL1 più lenti non scendo mai sotto i 175 pam
Immagine
Avatar utente
pwm
Ultramaratoneta
Messaggi: 1415
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
Località: Marcon (VE)

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da pwm »

@Bixio68: direi decisamente bene. :D

@lalasmp: concordo, davvero ottime basi.

Per me oggi 1h di FL1 a 6'07/km. Bel clima fresco e buone sensazioni in vista della Maratona di Padova di dopodomani.
3 km: 11'41 (Mestre,09-05-2013)
5 km: 20'14 (Mestre,28-04-2013)
10 km: 41'14 (Mestre,28-04-2013)
21 km: 1h32'49 (Milano,29-03-2015)
30 km: 2h20'34 (Marcon,26-10-2014)
42 km: 3h27'24 (Treviso 02-03-2014)
Immagine

Torna a “Allenamento e Tecnica”