[Discussione Ufficiale] Polar v800

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Marcolino76
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 175
Iscritto il: 16 set 2016, 11:05
Località: Novara

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da Marcolino76 »

ok perfetto,invece all'aperto quanti di voi usano il sensore da scarpa??
Avatar utente
jeffetto
Guru
Messaggi: 2069
Iscritto il: 26 gen 2016, 13:34
Località: Roma

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da jeffetto »

Io lo uso, sopratutto se devo fare ripetute. È l'unico sistema, almeno sul v800, per avere l'indicazione di ritmo istantaneo affidabile e non erratica. Ripeto che però va calibrato ben bene

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Mauro SM60
10k - 44' 49" - 2a Corri a Tor Vergata
Mezza - 1h 38' 03" - 46ma Roma Ostia HM 2021
Maratona - 3h 34' 43" - Verona Run Marathon 2024

Immagine

Immagine
Puttino
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 mag 2013, 15:57

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da Puttino »

Andybike ha scritto:A mio parere, semplicemente, rettifica la curva: ossia la taglia di netto. Ciò può dipendere dal fatto che la traccia è un insieme di punti discreti e non una registrazione continua. "Accelera" perché dall'approssimazione che viene effettuata gli risulta tu abbia fatto un tragitto più corto del reale. Questa mi sembra una possibilità logica, senza necessità di arrampicarsi sugli specchi.
Ma sulla curva un minimo può starci infatti, anche se campionando ogni secondo, questo errore dovrebbe essere proprio piccolo...

Il mio problema è che mi sballa anche sul dritto e di brutto come ho scritto.. mi sbalza da solo di 40-50-60 secondi e torna giusto dopo 20 secondi, ma nel frattempo mi dice di accelerare o rallentare chiaramente, sballandomi l'allenamento. Immagino sia un qualche tipo di interferenza, ma non me lo faceva con l'M400... è possibile che il V800 sia più delicato e capita anche a voi o può esser fallato?
Marzo 2013: 86 kg ---------> Ottobre 2013: 78 kg ---------> Aprile 2019: 74 kg
HM: 1h43'
Avatar utente
sottobosco
Guru
Messaggi: 3596
Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
Località: Al centro del triangolo Lariano

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da sottobosco »

Notavo ieri che c'è una modalità di utilizzo "medio" del GPS, oltre a continuo e per lunghe distanze.
Sarebbe interessante capire i 3 tempo di salvataggio della posizione.

Attilio
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma soprattutto non dire mulo...
Immagine Attilio
Avatar utente
jeffetto
Guru
Messaggi: 2069
Iscritto il: 26 gen 2016, 13:34
Località: Roma

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da jeffetto »

Nel GPS normale la posizione viene rilevata ogni secondo, in modalità risparmio energia ogni minuto. Chissà la modalità media... Magari sarà ogni 10 o 30 secondi. Lo scopriremo solo vivendo... :)

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Mauro SM60
10k - 44' 49" - 2a Corri a Tor Vergata
Mezza - 1h 38' 03" - 46ma Roma Ostia HM 2021
Maratona - 3h 34' 43" - Verona Run Marathon 2024

Immagine

Immagine
hda
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 13 gen 2016, 8:30

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da hda »

Andybike ha scritto:A mio parere, semplicemente, rettifica la curva: ossia la taglia di netto. Ciò può dipendere dal fatto che la traccia è un insieme di punti discreti e non una registrazione continua. "Accelera" perché dall'approssimazione che viene effettuata gli risulta tu abbia fatto un tragitto più corto del reale. Questa mi sembra una possibilità logica, senza necessità di arrampicarsi sugli specchi.
Probabilmente è voluto così solo da Polar via sw. Farebbero così tutti i GPS se fosse la norma compresi i navigatori auto che devono arrivare precisi alla curva.
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da gnr »

Marcolino76 ha scritto:ragazzi una domanda,secondo voi,correndo sul tapis roulant con il v800 è consigliabile avere un sensore da scarpa Polar o se ne può fare tranquillamente a meno??
Se usi solo casualmente il tapis roulant potresti fare riferimento alla frequenza cardiaca...
probabilmente riesci gia' ad inquadrare cosa significa in termini di velocita' su strada, in ogni caso insieme al tempo da una misura precisa dal lavoro svolto.
Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da Andybike »

I navigatori auto interpolano i valori registrati con la mappa cartografica, cosa che i nostri assolutamente non fanno. La modalità "media" verrà attivata con il prossimo aggiornamento. Al momento c'è in Polar Flow ma non è attiva sul V800.
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da Andybike »

Riguardo al sensore da scarpa. Non sento la necessità di una precisione così elavata, tra l'altro legata a corretta calibrazione (senza la quale non avrebbe senso usarlo, tranne forse al chiuso...). Anche se da compratore compulsivo ho spesso avuto la tentazione di prenderlo, sinora ho resistito!
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
Avatar utente
Marcolino76
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 175
Iscritto il: 16 set 2016, 11:05
Località: Novara

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da Marcolino76 »

la calibrazione è difficile da fare? cosa bisognerebbe fare per farla correttamente?

Torna a “Polar”