[Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
Puoi modificarli o cancellarli a tuo piacimento, io ne ho solo 4 a seconda delle esigenze di allenamento.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
I casi sono due...rundom ha scritto:Non so se sia normale, ma anche per me la fascia 2 è impossibile...
o sei molto poco allenato, o (piu' probabile) hai sottostimato la FCmax (magari fidandoti del "calcolo" 220 - eta' ).
-
- Maratoneta
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 30 ott 2015, 20:55
- Località: Bergamo e dintorni
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
O forse solo diverso...
vado per i 45, FCmax 189, ma son sempre stato alto di frequenza. Mi sale in fretta (ma mi scende anche in fretta). Difficile che riesca a correre sotto i 150, soprattutto quando le distanze si allungano. Poi sicuramente un po' di allenamento in più non guasterebbe, ma non riesco a far più di 1300-1400 all' anno per vari motivi. Però tolto il problema della fascia 2 ho usato l'allenamento per la maratona del lago maggiore e mi ci son trovato bene (anche se l'ho customizzato ogni tanto...
)
Sent from my iPhone using Tapatalk


Sent from my iPhone using Tapatalk
where there's a will there's a way
10k 00:45:35 Bergamo 14/05/19
21k 01:39:39 Treviglio 26/02/17
42k 03:57:54 Milano 02/04/17
10k 00:45:35 Bergamo 14/05/19
21k 01:39:39 Treviglio 26/02/17
42k 03:57:54 Milano 02/04/17
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:28
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1073
- Iscritto il: 14 gen 2015, 13:42
- Località: Dello (BS)
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
È la fascia, faceva così anche la mia specialmente dopo un paio di minuti che ero partito, sostituita e adesso tutti ok.
21,4 km 1:24:47" 21/10/18 (Cremona Half Marathon ) Asteria
10,0 km 37'59" 10/03/2019 (Bam Brescia) Asteria
30,01 km 2:23'58" 02/07/2016 (allenamento) Launch 2
5,00 km 19'50" 01/10/2017 (Decathlon) Asteria
10,0 km 37'59" 10/03/2019 (Bam Brescia) Asteria
30,01 km 2:23'58" 02/07/2016 (allenamento) Launch 2
5,00 km 19'50" 01/10/2017 (Decathlon) Asteria
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:28
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
Quindi devo sentire la Polar? Non vorrei fossi io che la indosso male...
Mi sembra più un problema di mancanza di contatto nelle fasi iniziali. Forse devo inumidirla meglio? Provo con il gel casomai.
Mi sembra più un problema di mancanza di contatto nelle fasi iniziali. Forse devo inumidirla meglio? Provo con il gel casomai.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
Tutti i primi 13 minuti sono sballati, ma appunto sono i primi minuti, dunque tendenzialmente e' solo un problema di contatto... dopo e' tutto regolare.sirovai ha scritto:Tornato da un giretto in parco. Sto notando che alcune volte il cardio sembra sballare. Sono normali questi picchi improvvisi? La fascia l'ho inumidita un 10/15 min prima di iniziare.
Puo' capitare piu' facilmente ad alcuni che ad altri, tieni conto anche che il tuo e' stato un allenamento molto blando.
Se succede spesso ma non sempre, prova con gel conduttivo, o semplicemente un riscaldamento piu' intenso e lungo.
C'e' da sentire Polar solo se succede sempre oppure non succede con la fascia di un amico.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:28
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
Purtroppo io sudo pochissimo ed effettivamente a questi ritmi, se non passano 10/15 minuti, non inizio proprio a sudare con questo clima. Provo ad inumidire meglio la fascia appena inizio, portandomi un po' di acqua in una borraccia. Ho paura che il tempo del tragitto casa-parco si sia già asciugata inumidendola a casa. Al limite gel, senno contatto la Polar.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
Ognuno fa l'allenamento che puo', ovviamenterundom ha scritto:vado per i 45, FCmax 189, ma son sempre stato alto di frequenza. Mi sale in fretta (ma mi scende anche in fretta). Difficile che riesca a correre sotto i 150, soprattutto quando le distanze si allungano. Poi sicuramente un po' di allenamento in più non guasterebbe, ma non riesco a far più di 1300-1400 all' anno per vari motivi.

Ma 150 su 189 corresponde al 79%, un sforzo abbastanza significativo, altro che correre lentamente.
Io ho appena fatto 12km di jogging al 72%, tanto per dire.
Come e' stato misurata quella max?
Ti ricordi la FCmedia durante il tuo PB 10km?
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:28
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
Scusate ma per PB cosa s'intende? Lo leggo molto ma non trovo la "traduzione"