[Diario] Io corro aerobico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

tytanico
Guru
Messaggi: 4017
Iscritto il: 13 ott 2015, 14:41

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da tytanico »

Stasera per curiosità ho rifatto il test.

Il miglioramento c'è stato ed è evidente, mi sono allenato tradizionale, vale quel che vale perché al tempo del primo test correvo da pochissimo, ora corro da pochissimo ma comunque meno pochissimo di allora :)
NickDistanza Percorsa 72%Distanza Percorsa 75%Distanza Percorsa 78%Distanza Totale PercorsaFrequenza Media FinaleTemperaturaTipo Allenamento
tytanico 1° test2,13km2,14km2,40km6,66km1434 Massini + Aerobico
tytanico 2° test2,74km2,93km3,24km8,92km144Tradizionale
I settori di FC erano 140/146/152 che sono usciti
20' @ 138bpm @ 7'17''/km
20' @ 145bpm @ 6'49''/km
20' @ 150bpm @ 6'10''/km

Ovviamente mi aspettavo un miglioramento, ma non cosi marcato.
Chiaramente è frutto dei rapidi miglioramenti di noi bradipi novellini, ma sono molto soddisfatto :beer:
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da MadSeason »

Oh, per il CardioGiroDelLago ci sono anche io :)
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da alor »

SteVa72 ha scritto:Il discorso del passo istantaneo o medio, credo sia in realtà una differenza apparente. Più che altro perché nella fc si ha una misurazione puntuale e continua mentre il passo è la rappresentazione "minuti al km" della velocità che richiede ( tanto più se con misurazione gps) uno spazio e un tempo minimi che non possono essere così puntuali.
se vogliamo, anche la FC allora è una media dei tot secondi precedenti... per evitare gli sbalzi repentini dovuto alla variabilita' tra un battito e l'altro.
La traccia blu è il passo è non è mai (se si ingrandisce il singolo km) lineare. La traccia rossa è il cardio ed è realmente piatta. Del resto puoi passare da 5 al km a fermo in pochi metri. Mentre le variazioni di fc, soprattutto se si corre a livelli per cui si è molto allenati, sono molto meno repentine. Insomma si può cambiare drasticamente il passo in pochi metri, ma non certo la fc.
boh, mi piacerebbe provare a scambiarci i misuratori per una volta.
forse con la misurazione a polso (che è mediata) è piu' stabile, mentre io con la fascia durante i due "test di steva" che ho fatto notavo parecchia variazione di FC anche in pochi metri. direi anche di 7/8 bpm.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

@labboro non credo sai che ragionando sul cardio si debba rinunciare alla prestazione. Per nulla. Ma se prima o poi capiterà che si corra insieme vedi cosa intendo che è più facile che provare a scriverlo ;-)
Io se corro "aggressivo" non scendo mai di fc e questo vuol dire fare anche accelerazioni importanti appena il percorso lo permette. E se corri così ti accorgi che in realtà basta veramente poco per poter lasciare andare le gambe...non una discesa ripida, ma anche solo un falsopiano in discesa.
Sabato ho fatto i primi km in piccola parte con una discesa vera (diciamo un 4 500 metri nei primi 6 km era discesa in senso pieno del termine) e il resto in falsopiano che mediamente era più vantaggioso che svantaggioso: sono passato al 6 km in 32 minuti e spicci. A 130 battiti scarsi di media. Il km con la maggior porzione di discesa l'ho fatto in 4.38 che per me è non veloce...di più.
Perchè andare cardio non vuol dire solo frenare ecco.
E se provassi a fare lo stesso giro a 140 (78%) probabilmente farei il mio pb su quel percorso e molto probabilmente non riuscirei neppure a tenerla quella fc all'inizio...perchè vorrebbe dire andare a 4' nelle punte e a 5' di media. Più veloce del mio PB (ok in piano) sui 10K
Il fatto è che poi in salita si deve accettare di rallentare ovviamente...ma guardati la traccia e i passaggi ai vari km.

@tytanico indubbiamente all'inizio si "deve" migliorare. Ma non è scontato di riuscire a farlo bene quindi io sarei soddisfatto eh...assolutamente

@alor la misurazione del mio cardio NON è mediata. Ma puntuale.

Comunque il problema della misurazione della velocità che non interessa è principalmente perchè viene misurata male ed è una delle lamentele più comuni nei thread dei vari GPS, fosse precisa la guarderebbero (anche così la guardano).
Mentre nella misurazione cardio questo valore è tranquillamente riportato.

Ci sono on line centinaia di prove comaparate fra il mio tomtom cardio e le varie fasce dei vari produttori. non c'è alcuna traccia di quello che ipotizzi...se hai visto grossi sbalzi evidentemente è perché ci sono stati. Del resto basta un falsopiano in leggera salita o discesa di 15 metri che, se non "normalizzato con un cambiamento di passo", la fc cambia in modo abbastanza repentino.

così come esempio ho preso le immagini della prova di DC rainmaker:
Tomtom Cardio
Immagine
e poi Garmin HRM
Immagine

Se leggi la recensione dice che l'unico problema l'ha avuta la fascia fra la 6 e la 7 ripetuta dove si era staccata dalla pelle perchè si era asciugata e l'ha messa posto con la saliva (beato lui che durante le ripetute si "asciuga" comunque)
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2092
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da labboro »

Non è questione di rinunciare alla prestazione, semplicemente centrando il tutto solo sul un numero stretto con il cardio io non riesco -posso farlo devo appunto mediare o tenere un certo margine di tolleranza nei battiti.

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da alor »

SteVa72 ha scritto: @alor la misurazione del mio cardio NON è mediata. Ma puntuale.
non hai capito. i dati vengono uguali perché la fascia è mediata dall'orologio.
il sensore al polso media in HW e passa i dati gia' mediati all'orologio. la fascia prende i dati grezzi e li passa cosi' all'orologio che poi ne fa la media.
si parla di media degli ultimi 3/5 secondi eh non di chissà' quanti minuti... esattamente come la velocità istantanea del gps è una media sugli ultimi x secondi.
se non fossero mediati ci sarebbe uno sballo continuo di valori. anche solo 50ms di ritardo su un battito possono voler dire 10 bpm di differenza. per avere valori accettabili devono per forza fare la media di x battiti in y secondi, non puoi riportare un dato istantaneo ad ogni battito.

oh, magari tu hai un cuore più' costante del mio che invece è ballerino e cambia anche in pochi secondi. ma la mia tracci cardio è un continuo saliscendi
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da MadSeason »

Ecco, questa cosa della media non la sapevo, ma me ne sono reso conto quando ho iniziato le misurazioni quotidiane a riposo.
Ero convintissimo che con 50bpm, i valori oscillassero tutti intorno a quel numero (essendo fermo e a riposo).
Invece ho delle rilevazioni (di circa 1 minuto e 30/2 minuti) dove un 51 medio è in realtà datò da 43 di minima e 59 di massima...
Anche solo il respiro restituisce sbalzi di +/-5bpm.
Ne consegue che materialmente è impossibile mantenere un certo valore di bpm istantaneo uguale, anche solo per 10 secondi.
Bark_Psychosis

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Bark_Psychosis »

Beh ma quella che varia da 43 a 59 è la PROIEZIONE sul minuto con la FC registrata fino a quel momento. Insomma come il passo lap :D
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da MadSeason »

No, il contrario. Da 43 a 59 sono le singole rilevazioni

EDIT Hai aggiunto dopo del passo lap. Si, è come quello
Però il succo è che uno pensa di avere 50bpm stabili (e durante la rilevazione vedi che oscilla intorno a quel valore), ma in realtà l'oscillazione reale è decisamente più marcata
Bark_Psychosis

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Bark_Psychosis »

Eh no beh io quello l'ho sempre diciamo percepito... il battito non è mai regolare al 100%, fra due battiti il tempo a riposo cambia anche di parecchio

Torna a “Storie di Corsa”