Quale minimalista per cominciare

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da aroldo74 »

Eccolo.:
- Merrel Road glove 2. Drop 0
- Asics Ds lite 33-3 Drop 6mm (da gara)
- Nike Free 5.0 Drop 8mm
- Saucony cohesion 8 A3.

In allenamento alternanza Free e saucony.

Cosa ne pensi?
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13887
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da tomaszrunning »

non sono esperto del minimalismo... vi leggo per farmi una idea...
comunque A3 cohesion uso anche io (Ignition 4). Costava poco però e molto rigida. la uso volentieri sul sterrato, sassi, bosco...
magari Nike free potrebbe essere la prossima scarpa che compro (o Pure Drift oppure Launch)
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
gianluca.dagostino
Maratoneta
Messaggi: 294
Iscritto il: 30 ago 2014, 22:57

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da gianluca.dagostino »

Prese le pure grit! Qualcuno le ha?
Avatar utente
El_Gae
Ultramaratoneta
Messaggi: 1680
Iscritto il: 20 ago 2014, 13:24
Località: Vicenza

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da El_Gae »

Io ho eliminato da poco le puregrit 2 dopo un sacco di km. A parte il drop basso non le definirei minimaliste: ho faticato un po' ad abituarmici, dopo un anno di sole vibram ff, hanno abbastanza gomma sotto e comunque tendono ad essere abbastanza fascianti (ci sono scarpe molto più larghe sull'avampiede). Però poi mi ci sono abituato e le ho usate con profitto sia su strada che su qualche trail non eccessivamente fangoso.
"Quando mi chiedono che tempo prevedo per la gara rispondo sempre che spero ci sia il sole"
https://lafolgorante.wordpress.com/
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2401
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da simonerun »

Confermo quanto scritto da @El_Gae. Io ho le Grit1. Sono poco minimal e hanno parecchia gomma sotto, adatte a sterrati senza fango, quindi per la stagione estiva/secca. Le ho usate abbastanza ultimatamente durante l'uscita infrasettimanale su sterrato per mettere i piedi in qualcosa di più morbido dopo le uscite su asfalto con le più secche Pure Drift/ NB MR10. Adesso ho aggiunto anche due inov8, roclite 295 ottime su fango e le trailroc 255 ancora da provare, ma che sembrano avere meno gomma sotto al piede ed essere più secche. Comunque per me il giudizio non è assolutamente negativo, anzi mi sono ancora assai utili.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da morellozzo »

Cari minimalisti avrei bisogno di un consiglio..
Sono ormai due mesi che ho iniziato con drop ridotti( ho ricominciato da zero post infortunio), c'è da dire che ho dovuto lavorare molto ,e ancora lavoro, su polpaccio-soleo-e tendini della gamba sinistra che era la più debole.
Alterno drop zero a drop 3-4 mm(flite 232 e xtri225) poiché dopo una seduta intensa con drop zero necessito di due giorni di riposo..
Ora ho dei dubbi su come continuare:
-proseguo su questa strada (max 45min con drop 0 ho corso per ora) alternando queste due e aspettando di "pareggiare" il divario tra destra e sinistra;

-introduco un' uscita con scarpe tradizionali per aumentare un pò ( le ho indossate una sola volta dalla ripresa(erano pure leggere), era una specie di trail ma il giorno dopo mi sentivo fresco a differenza delle minimal)

-la corsa non fa per me :)

Grazie in anticipo :D
bobpikes
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2012, 18:08
Località: CHIARAVALLE (AN)

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da bobpikes »

Ultimo test in gara con le Inovit-8 Trailrock 255: come ho già detto le scarpe sono molto comode ma non particolarmente tecniche: ottima tenuta su qualsiasi terreno asciutto (ancora non provate sul bagnato) ma, non essendo strutturate, il piede scivola lateralmente quando l'appoggio è inclinato (per esempio su un tracciato con pendenza laterale e sentiero appena accennato).
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2401
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da simonerun »

Proverò le Trailrock255 tra luglio e agosto e terrò presente le tue sensazioni.
Ho una domanda @bobpikes: secondo te scivolano anche perchè hanno pianta larga e quindi la scarpa non avvolge bene il piede (specialmente se non particolarmente largo) oppure dipende solo dalla mancanza di "struttura"? Grazie.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
bobpikes
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2012, 18:08
Località: CHIARAVALLE (AN)

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da bobpikes »

@simonerun: ottima domanda! devo dirti che anche con le MT00 (assolutamente senza struttura, avvolgenti e strette) ogni tanto mi ritrovavo con la suola da una parte! quindi questo scivolamento-rotazione potrebbe dipendere dalla mancanza di struttura della tomaia (sia con che senza calzini ho avuto gli stessi problemi). sicuramente le TR255 che ho acquistato sono un mezzo numero più grande per il mio piede...
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Paso® »

Ho usato sia le trailroc 255 che le 245 (il primo modello di 2 anni fa), con numero giusto le ho trovate entrambe ottime sul tecnico, nonostante l' ampio spazio sull'avampiede.
Ho preferito di molto la 245, piu' reattiva e lascia parecchia piu' sensibilità al piede... peccato la tomaia un po' delicata.
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine

Torna a “Natural Running”