[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

Se non mi sia sfuggito, non esiste ancora un Suunto con lettura cardio al polso.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da spartan »

E fanno bene,finché non li rendono precisi come le fasce sono prodotti che non servono a nulla.
Ho visto in rete molte recensioni su comparazioni dei vari cardio e sono alquanto scadenti...
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Califfo
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 4 ott 2016, 9:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Califfo »

Ciao a tutti, vorrei acquistare un wearable gps, le caratteristiche che cerco sono:

- gps integrato (quindi indipendente dallo smartphone)
- riproduzione mp3 attraverso collegamento bluetooth a cuffie
- costo circa 100€

C´é qualcosa sul mercato?
Grazie
Avatar utente
Pescanoce
Ultramaratoneta
Messaggi: 1388
Iscritto il: 28 mag 2016, 12:14

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Pescanoce »

Ciao a tutti, spero di essere nel posto giusto. Vorrei chiedervi se mi consigliate l'acquisto di un orologio gps. Ho iniziato a correre poco meno di un anno fa utilizzando l'app Runmeter.
Ora vorrei rendere più seri i miei allenamenti (provare le ripetute, per dire) e mi chiedo se possa essermi utile, se non indispensabile, un orologio per rendermi più facile capire la mia velocità nel mentre che corro. Runmeter mi dice i miei parametri di ritmo e velocissima a intervalli regolari (p. Es ogni km) ma non è come guadare al polso. Inoltre avevo provato a impostare delle soglie di velocità ma sono difficili da rispettare se, appunto, ci sono solo delle indicazioni vocali. Mentre mi piacerebbe, in un ipotetico allenamento in cui vorrei stare a 6.10, poter sapere quando voglio se sto rispettando la soglia data.


I contro che mi fa dubitare: quando non corro in compagni ho sempre con me il cellulare, quindi loro la sarebbe, in un qualche motivo, un doppione.

In caso mi consigliaste di prenderlo, ho trovato offerte interessanti per tomtom runner modello base. È un orologio che permette di impostare allenamenti intervallati, che mi dia cioè il segnale per cambiare la velocità?

Spero di essermi spiegata!
But just because it burns, doesn't mean you're gonna die
You gotta get up and try, and try, and try
Avatar utente
bohhh
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 10 lug 2016, 12:15

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da bohhh »

Stes ha scritto:non ho capito quale orologio ha il cardio frequenzimetro al polso. ?
http://www.suunto.com/it-IT/Collezioni- ... #products2

Il modello con cardio da polso si chiama: SUUNTO SPARTAN SPORT WRIST HR

http://www.suunto.com/globalassets/prod ... _hr-01.png

http://www.suunto.com/globalassets/prod ... iew-01.png
Avatar utente
bohhh
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 10 lug 2016, 12:15

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da bohhh »

@Califfo
A 100€ è difficile trovare ciò che cerchi.
Per il poco che conosco, quello che si avvicina di più alla tua richiesta è il TOMTOM RUNNER 3 MUSIC + AURICOLARI.
Nel sito della Tom Tom viene offerto a 179,99€ (ma c'è possibilità di chiedere 30€ di rimborso).
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da spartan »

@Pescanoce sul modello che hai scelto tu non saprei dirti ma sul Polar M400 che ho puoi tranquillamente impostare qualsiasi tipo di allenamento e ti avvisa ad ogni cambio..
È altamente personalizzabile oltre che sugli allenamenti anche la miriad di dati che ti interessa visualizzare sul display dello sportwatch.
Per quanto riguarda il dilemma smartphone/ sportwatch ha afflitto anche me quasi 2 anni fa prima di acquistare l'M400 ma ti posso assicurare che la scelta è stata più che azzeccata, porto sempre lo smartphone con me per ascoltare la musica ( quando corro in solitaria ossia nel 90% dei casi) ma la comodità di avere al polso tutto quello che serve è imparagonabile.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
devilchris
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 apr 2017, 14:02

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da devilchris »

Ragazzi ho comprato da 3 giorni un Garmin Vivoactice HR che ho usato in 2 run da 5 km, 1 sessione di fitness (che poi sono i 60 minuti di riscaldamento e ginnastica + sacco della Kick boxing) e 2 sessioni di body building.

Super contento, ultra soddisfatto, considerando il.prezzo di 204 euro, però però però ho il polso piccolo ed è è scomodissimo, la carcassa non avvolge bene il polso e si crea un ponte ai margini, sotto la felpa sembra un mattone.

Sono ancora in tempo per portarlo in negozio e prendere il 235.

Cosa me dite ? Col 235 posso monitorare anche sport come body building e ginnastica/trx/crossfit?
PeppeL
Maratoneta
Messaggi: 342
Iscritto il: 15 dic 2014, 20:04

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da PeppeL »

Fallo subito

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Pescanoce
Ultramaratoneta
Messaggi: 1388
Iscritto il: 28 mag 2016, 12:14

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Pescanoce »

Grazie del parere @spartan... ho effettuato da poco l'ordine!
But just because it burns, doesn't mean you're gonna die
You gotta get up and try, and try, and try

Torna a “Accessori”