[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - seconda parte

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

elius94
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 4 gen 2016, 9:51

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - seconda parte

Messaggio da elius94 »

@Mosè a cosa ti riferisci?
Avatar utente
gianluca.dagostino
Maratoneta
Messaggi: 294
Iscritto il: 30 ago 2014, 22:57

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - seconda parte

Messaggio da gianluca.dagostino »

@elmarso
Dipende da come viene costituita la traccia. Qualsiasi applicativo /sito per creare tracce chiede anche la velocità 'presunta' da impostare nel file, che poi viene utilizzata dal Fenix per determinare l'ora di arrivo
Avatar utente
Mosè
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 615
Iscritto il: 1 ott 2012, 20:08
Località: Casnigo (BG)

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - seconda parte

Messaggio da Mosè »

elius94 ha scritto:@Mosè a cosa ti riferisci?
A tutti 3 i campi
Avatar utente
ventoaltraverso
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 247
Iscritto il: 22 feb 2012, 8:55
Località: Conegliano (TV)

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - seconda parte

Messaggio da ventoaltraverso »

@ansfa, @elmarso: come suggerito da ansfa, mettendo il file .fit manualmente nella cartella "courses" ha funzionato! Chissà perchè caricando il file con Basecamp perde quei dati... è da notare inoltre che una volta caricato il file e scollegato il Fenix, il file nella cartella cambia nome con una sigla, anche se nel menu del fenix risulterà col nome originale

La notifica mi viene fuori con una freccia in mezzo allo schermo ed una scritta sopra... incompleta, ovvero una o due parole, poi il resto dell'indicazione non si legge. E' normale?
Avatar utente
ansfa
Guru
Messaggi: 2469
Iscritto il: 18 set 2014, 20:01

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - seconda parte

Messaggio da ansfa »

Si anche a me!
Nota che con Ridewithgps puoi editare tutte le scritte prima di esportare il TCX!
Mi chiamo Anselmo
Connect Strava
patgen79
Maratoneta
Messaggi: 444
Iscritto il: 7 mar 2014, 11:17

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - seconda parte

Messaggio da patgen79 »

[img]https://uploads.tapatalk-cdn.com/201601 ... bae685.jpg[/img]
Ciao a tutti. Questo è l'esame dell'acido lattico? Per caso qualcuno saprebbe dirmi come si interpretano questi dati? Uno indica i battiti, l'altro il passo, ma come dovrei interpretarli? E a cosa mi servono? Sarebbe bello se garmin facesse un libretto d'istruzione come si deve... In ogni caso grazie mille a tutti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Strava: Patierno Gennaro
Garmin connect: patgen79
Gabi
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 24 lug 2015, 23:45

[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - seconda parte

Messaggio da Gabi »

Per queste nuove funzioni puoi rifarti al manuale del forerunner 630 http://static.garmin.com/pumac/Forerunner_630_OM_IT.pdf

Soglia anaerobica pagina 10. [emoji4]

JayB
Maratoneta
Messaggi: 280
Iscritto il: 2 mag 2013, 19:18

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - seconda parte

Messaggio da JayB »

Scusate la domanda forse off topic..ma tutti questi dati (vo2 max, stress, recupero, ecc) il sensore sull'orologio (tipo del 235 o del nuovo fenix 3 HR) li rileva oppure è necessaria la fascia cardio in quanto dati che necessitano di una rilevazione precisa??
Grazie in anticipo

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
hfish
Guru
Messaggi: 2017
Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - seconda parte

Messaggio da hfish »

Gabi ha scritto:Per queste nuove funzioni puoi rifarti al manuale del forerunner 630 http://static.garmin.com/pumac/Forerunner_630_OM_IT.pdf

Soglia anaerobica pagina 10. [emoji4]

Grazie!

capisco il valroe del battito, ma non quello del tempo... e' il ritmo medio otlre il quale si comincia ad accumulare acido lattico o il tempo dall'inizio della corsa?
Gabi
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 24 lug 2015, 23:45

[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - seconda parte

Messaggio da Gabi »

@jayb Per le dinamiche avanzate tipo bilanciamento, tempo contatto al suolo ecc serve la fascia hrm run, per il resto no


Ultima modifica di Gabi il 12 gen 2016, 18:14, modificato 1 volta in totale.

Torna a “Garmin”