** In corso di revisione** 3

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
lalasmp
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 12 mag 2015, 13:46

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da lalasmp »

complimenti a tutti coloro che hanno gareggiato oggi.

@luirt: sicuramente il caldo ti ha giocato un brutto scherzo (visto che non sei abituato a correre in certi orari) ma il grosso secondo me l'ha fatto la testa. Sei arrivato alla gara preoccupato di soffrire il caldo e non riuscire a fare il PB e alla minima conferma che non avresti ragiunto il risultato, sei andato in tilt.. prendila come esperienza... io (nelle poche gare che ho fatto) sono sempre partito "senza obbiettivi", cosi è più facile e non rischi crolli psicologici.

@pwm: già solo il fatto di finire una maratona in una giornata come oggi è "encomiabile"..

Io ho finito la mia prima settimana del metodo Rjo e direi che va molto bene, solo una domanda, è normale che facendo gli FL mi si appesantiscono le gambe? stamattina dopo 1.45" a FL2 (e l'ora e mezza di venerdì) avevo i polpacci a rischio crampi, ho dovuto aumentare ad FM per "sciogliere i muscoli". sarà la tecnica di corsa sbagliata sul lento?
zecca

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da zecca »

@pwm: hai raggiunto l'obiettivo che ti eri prefissato, grande! Poi già fare una maratona di allenamento è un ossimoro bello e buono, ne so qualcosa io che feci la follia di farne una "di allenamento" a -3 dalla maratona target, scazzando la prima e arrivando ammalato alla seconda... Concordo con te che da ora a settembre le uniche distanze abbordabili (per me) saranno le 10, infatti ho già shiftato la preparazione a distanze inferiori.

@enjoy: battute a parte, un miniraduno aerobico andrebbe fatto! io ho avuto il piacere di conoscere persus e alefirenze, ma ovviamente piacerebbe incontrare anche voi. vista l'alta percentuale di toscani vi butto là qualcosa a firenze, alla maratona di novembre siamo già iscritti in 3 o 4 mi sembra, altrimenti una cosa meno impegnativa è la notturna di san giovanni a fine giugno, 10k, la fece anche RJo un paio d'anni fa. ve le butto là.. :D
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Bixio68 »

@valyant
Il test di per se non è un allenamento ma serve per stabilire la base di partenza e poi misurare i vari miglioramenti, per questo va eseguito alle stesse condizioni.

@pwm
=D> =D> =D> =D>

@zecca
Per me Firenze è ok, sarei onorato di conoscervi.
Si impara a correre, correndo !!
Avatar utente
marpit
Guru
Messaggi: 2169
Iscritto il: 30 nov 2011, 9:41
Località: Modena

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da marpit »

@valyant
- dopo la pausa riparti e ti porti a FM1 in progressione, io almeno faccio così, se corro "a manetta " per arrivarci poi devo comunque rallentare

- si, è normale, l'obiettivo dei lunghi è quello di portare la deriva del passo sempre più avanti

- il test io lo farei, ti serve per valutare i miglioramenti tra un test e l'altro
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da enjoyash »

@pwm si maratonina, maledetto correttore automatico.
Per il resto, presente, fatta l'anno scorso insieme a heavyrunner (lui passeggiava, io pure pensavo di farla come FM2 lungo, e invece fu piuttosto tosta).

@zecca prima o poi si deve fare, io però non ho manco il certificato valido quest'anno ;)
Immagine
Avatar utente
valyant
Ultramaratoneta
Messaggi: 1225
Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
Località: volla (NA)

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da valyant »

@marpit @bixio68
grazie
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: RE: Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

pwm ha scritto:
enjoyash ha scritto:Allora quest'anno raduno aerobico alla maratona do Scorzè, prima domenica di agosto ha ah ah
La maratonina di Scorze'? Ho sempre pensato che quelli che la facevano non fossero del tutto normali. :D
E infatti l'anno scorso c'eravamo io ed Enjoy. E aggiungo che se Enrico partecipa,io ci ritorno,nonostante i 150km di distanza. :D:D:D
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

@luirt. Ricorda che nemmeno la miglior condizione atletica può ovviare all'inesperienza. Prendila come un insegnamento,consapevole di aver tenuto botta,nonostante tutto.

@pwm. La mia squadra ieri era in blocco a Padova. É stato un bagno di sangue. Crisi,gente con braccia e spalle ustionate,insomma c'era un caldo assurdo. Ottimo risultato il tuo.

Io ho ripreso gli allenamenti. Farò un paio di settimane a 10-12 km a FL poi mi rimetto in fila. Condizione atletica paurosa(ho perso almeno 30" km) ma conto di riprenderla a breve.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
luirt
Maratoneta
Messaggi: 343
Iscritto il: 22 set 2015, 15:04

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da luirt »

grazie ancora a tutti

quello che volevo chiedere ai più esperti anche se poi non riescono a metterlo in pratica e come gestire la cosa al momento, anche questo è scuola, magari è l'aspetto psicologico ma fa parte sempre di un processo di crescita.
Ti sei preparato, sei in fiducia, sai che l'obbiettivo che ti sei posto non è una chimera è nelle tue gambe, poi parti e dopo poco ti rendi conto che è tutto svanito, non solo per il caldo magari quel giorno grandina o cadi o le altre centomila cosa che possono accadere in gara, hai da fare ancora tanti km che in quel momento ti sembrano uno sproposito e sai che non conseguirai nemmeno l'obbiettivo più misero che avevi, come si fa a non andare in crisi con la capoccia? In quel momento per non mollare cosa vi dite?
Ok le condizioni esterne non mi permettono di fare quello che avevo in testa, invece di deprimermi e far diventare il resto della gara un calvario come ci si resetta?
10km: 42:10 - 19-06-2016
21km: 1:34:09 - 07-02-2016
Avatar utente
marpit
Guru
Messaggi: 2169
Iscritto il: 30 nov 2011, 9:41
Località: Modena

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da marpit »

Luirt, a saperlo....alla mia prima gara di triathlon, ero preparato, nutrito correttamente, carico e.....al nuoto mi hanno tirato sul gommone come un tonno....
Credo la cosa sia molto soggettiva, quello che ho imparato io è: se te la senti abbassando il ritmo continua e prendilo come un allenamento resettando l'obiettivo; se per continuare devi ipersforzarti e rischiare l'infortunio, motivo per cui mi fermai 15 anni fa, stoppa tutto.
un ritiro non ha mai ucciso nessuno e ai nostri livelli c'è sempre un'altra gara da sfidare.[emoji1] [emoji1]

Torna a “Allenamento e Tecnica”