Alpago Ecomarathon, (BL) , 19 giugno 2011, 42k D+2455

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Alpago Ecomarathon, (BL) , 19 giugno 2011, 42k D+2455

Messaggio da teomat »

Complimenti a tutti per essere finisher!

Per me il rientro sui 42km, soddisfatto appieno della prestazione!

Immagine

Immagine

Immagine
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
max333
Ultramaratoneta
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 set 2009, 15:55
Località: san damiano d'asti

Re: Alpago Ecomarathon, (BL) , 19 giugno 2011, 42k D+2455

Messaggio da max333 »

complimenti a tutti =D> =D> =D>
@Luigi ...adesso i lupi ci aspettano!! :D
nel mio pensiero
nella mia corsa
nella mia fatica
avrò sempre un'amico che mi accompagna
ciao Paolo
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Alpago Ecomarathon, (BL) , 19 giugno 2011, 42k D+2455

Messaggio da teomat »

Immagine

Immagine

Immagine
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Fatdaddy

Re: Alpago Ecomarathon, (BL) , 19 giugno 2011, 42k D+2455

Messaggio da Fatdaddy »

Grandi Finisher!!! :thumleft: =D>
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: Alpago Ecomarathon, (BL) , 19 giugno 2011, 42k D+2455

Messaggio da Ale57 »

complimenti ragazzi =D> =D> =D>
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Alpago Ecomarathon, (BL) , 19 giugno 2011, 42k D+2455

Messaggio da wmic »

Bravissimi giovanotti! =D>
Devo ancora vedere le classifiche, ma la vostra soddisfazione la dice lunga :thumleft:
Mi sarebbe piaciuto venire a vedervi e farvi il tifo, ma ieri sono stato fuori zona tutto il giorno.
Bello vedere le foto e anche quella pista, dove un pezzo alla volta, una maratona l'ho fatta pure io :beer:
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: Alpago Ecomarathon, (BL) , 19 giugno 2011, 42k D+2455

Messaggio da orzowei »

Questo topic mi era sfuggito.
UAU RAGAZZI, GRANDI !!
- Alby e Teo, i commenti sono superflui, da voi solo conferme :thumleft:
- Luigi, ma a te chi ti ammazza ?? :thumleft:
- Fabio, esordio col botto !! :thumleft:
Tutti super-bravi !!
=D> =D> =D> =D>

Chi di voi ci farà un piccolo resoconto ??
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
giampifriend
Guru
Messaggi: 2252
Iscritto il: 25 mar 2009, 17:01
Località: laus pompeia

Re: Alpago Ecomarathon, (BL) , 19 giugno 2011, 42k D+2455

Messaggio da giampifriend »

a giudicare dalle foto deve essere stato bello,complimenti raga :thumleft:
umuntu ngumuntu ngabantu
Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: Alpago Ecomarathon, (BL) , 19 giugno 2011, 42k D+2455

Messaggio da Lightwolf »

Grazie a tutti, e anche se non sono un granchè nello scrivere ma un pò ve la racconto io.
Arrivo al parcheggio degli impianti sportivo verso le sette e un quarto del mattino, l'aria e fresca e il parcheggio è già invaso da auto e runners che si preparano a partire, scambiando qualche battuta con il vicino di parcheggio inizio a prepararmi anche io dopodichè ci avviamo verso la partenza, dove faccio la conoscenza degli amici del forum che parteciperanno a questa bella manifestazione.
Tra una chiacchera e l'altra ci avviamo alla punzonatura e al recinto di partenza.
Dopo la partenza mi ritrovo con Tibet e Albertozan che tengono il ritmo e i primi chilometri scorrono tra chiacchere e battute allegre.
Decido di rimanere in compagnia di Tibet il più possibile per approffittare della sua esperienza (Grazie infinite).
Dopo 4 km di sentiero e stradina sterrata (Alberto a questo punto ci ha salutato ed ha iniziato a spingere) arriviamo all'imbocco del sentiero che dopo 6 km di salita fangosa ci porterà al rifugio Dolomieu (quota 1500mt), punto più alto del percorso, per fortuna siamo ancora freschi e nonostante la salita sia ripida ci portiamo in cima senza particolari problemi, ci rifocilliamo al ristoro e riprendiamo a correre su una carrareccia che presto lascierà il posto ad un altro bel tratto tecnico di sentiero, ovviamente fangoso.
Siamo circa al 12 km, in discesa quando faccio il primo "volo", scivolo di brutto e finisco a terra, la vegetazione fa sì che il mio volo non abbia esiti disastrosi e rimedio solo una storta alla caviglia destra che mi accompagnerà per parecchi km correndo sul fondo duro.
Seguendo il consiglio dell saggio Tibet, decido di non forzare e di proseguire di ristoro in ristoro ascoltando i segnali che arrivano dalla caviglia, nel frattempo arriviamo al torrente tesa che guadiamo saltellando su alcune pietre, divertendomi come quando ero bambino.
La caviglia è un pò gonfia e dolorante ma sopportabile quando arriviamo al ristoro del 15 km (840mt) e così riprendiamo la nuova salita nel bosco che con l'Onnipresente fango ci porta ad una carrareccia che costeggia la sommità della grande frana del Tessina dalla quale uno sguarcio di sereno mi permette di godere di uno splendido panorama della valle, siamo al 19 km quando arriviamo al secondo guado che attraversiamo camminando su un tronco di pino.
Finalmente lasciamo le pietre, precedendo di pochissimo Tibet arrivo al ristoro a Pian di Formosa al 22 km.
A questo punto mi faccio spiegare dalle persone del ristoro che tipo di fondo inconterò da quì in avanti, una ragazza mi spiega che i tratti "rocciosi e duri" sono finiti, e si procederà sopratutto su prato e bosco, io e la mia caviglia tiriamo un grosso respiro di sollievo, arriva Tibet e lo avviso che proverò ad arrivare al prossimo ristoro alle Code e riprendo la discesa e poi tra prati e boschi la salita che mi porterà ai 1150 mt del ristoro le code.
Le endorfine a palla e il fondo morbido mi assistono, la caviglia ricomincia a girare e con una leggera pioggerellina arrivo al ristoro Le code al 28 km (1150mt), ma ora è il freddo a preoccuparmi, bevo un pò di tè e convinco un tipo a regalarmi un sacchetto della spesa che indosso come gilet e che terrò per un pò di km per ripararmi da freddo e umido (e che mi porterò fino all'arrivo, non si gettano rifiuti in giro).
Ora iniza la discesa che ci porta al paese di Spert, purtroppo questo tratto è asfltato e mi fà un pò penare ma tiro dritto oramai deciso ad arrivare alla fine.
Al 33 km imbocco il sentiero che passando dal vallone di Spert mi porta ai ponti romani, quì i sentieri si fanno ancora più insidiosi se possibile,e infatti scivolo nel fango per la seconda volta senza conseguenze per fortuna.
Devo dire che la più che buona organizzazione però ha provveduto ad attrezzare i tratti più rischiosi con le corde sia in questo che nei tratti precedenti e ricomincio a sentirmi fiducioso, attraverso il ponte romano, e risalgo l'ultima salita.
Ora rimane una sola discesa fangosa, qui mi fermo qualche secondo per aiutare una runner (noblesse obblige, e per mè lo spirito delle corse è anche questo) sostenendo l'albero al quale si era aggrappata per attraversare un tratto insidioso, proseguiamo insieme fino al termine della discesa dove lei accellera prendendo il sentiero che costeggia il lago.
Siamo al 38 km anche se stanco e un pò dolorante riesco a tenere un ritmo decente e a riprendere la ragazza intorno al 40km, gli ultimi km volano via come un sogno, attraverso la passerella sul torrente e poi la statale (dove un gruppo di persone mi incita come se fossi il vinictore), e scorgo il cartello che riporta la scritta:
Ultimo Km, è fatta,
in quel momento mi sono scese le lacrime vedendo il campo sportivo e il gonfiabile dell'arrivo in lontananza, entro nello stadio tra facce sorridenti e faccio il mio giro finale.
Taglio il traguardo e una ragazza mi mette la medaglia al collo e mi consegna un piccolo albero di faggio.
Non posso descrivervi l'emozione di arrivare alla fine della prima edizione di questa gara, ora quell'albero è stato piantato ed ogni volta che lo vedrò rivirò
ogni singolo istante di questa esperienza dura ma splendida.
A volte l'unica cosa che ci impedisce di vivere le emozioni è semplicemente un velo di paura che le ricopre, ho strappato quel velo ed ho rischiato un pò e tutto è andato bene.
Non vedo l'ora di correre la prossima
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: Alpago Ecomarathon, (BL) , 19 giugno 2011, 42k D+2455

Messaggio da TIBET »

Con molto ritardo...

Immagine



Immagine



Immagine



Immagine
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”