la gara ad ogni costo?

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: la gara ad ogni costo?

Messaggio da Lightwolf »

wmic ha scritto:Gareggiare è il sistema migliore per tirare fuori il meglio della prestazione; che sia contro sè stessi, contro gli altri o contro il cronometro. Questo, insieme ad avere un obiettivo e uno spirito agonistico, fornisce all'atleta una grossissima motivazione per arrivare ai suoi scopi ed è il motore che porta a darci dentro con costanza negli allenamenti e a tenere duro in gara. Di contro risulta alla lunga pesante, specie quando mancano i risultati. Può anche portare a delusioni e frustrazione.
wmic ha scritto: sono troppe le soddisfazioni che arrivano dopo il raggiungimento di un obiettivo a lungo inseguito per farne a meno! Oppure sento di avere anche bisogno di quelle fatiche che ti lasciano svuotato dopo avere dato tutto, ma in assoluto benessere e pieno di soddisfazione.
=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
Hai dato voce al mio pensiero Michele :thumleft:
wmic ha scritto: Più avanti spero di trovarmi sempre in attività; sicuramente con obiettivi diversi, oppure con qualche gara (maratona, eh sì avete capito bene... .) in giro per il mondo, che diventi una buona scusa per abbinare la vacanza a qualcosa che in fondo mi piace molto.
:azz: :shock: :mrgreen:
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
Avatar utente
Niccolò
Ultramaratoneta
Messaggi: 1369
Iscritto il: 30 set 2012, 17:09
Località: Calderara (BO)

Re: la gara ad ogni costo?

Messaggio da Niccolò »

Io di gare ne ho sempre fatte poche. Prima cosa la domenica non corro mai, poi le prestazioni migliori le ho sempre fatte in allenamento e da solo.
Nec recisa recedit
Avatar utente
rbljma
Maratoneta
Messaggi: 296
Iscritto il: 10 apr 2011, 17:08
Località: Cremona

Re: la gara ad ogni costo?

Messaggio da rbljma »

Niccolò ha scritto:Io di gare ne ho sempre fatte poche. Prima cosa la domenica non corro mai, poi le prestazioni migliori le ho sempre fatte in allenamento e da solo.
Io di gare non ne ho mai fatte e mai ne faro' :( : mi piacerebbe iscrivermi ad una societa' e alla domenica girare posti nuovi per gareggiare e stare assieme alla gente ma purtroppo il mio lavoro (manuale e quindi stancante fisicamente) :sbavvvv: , la famiglia (sabato pomeriggio e domenica pomeriggio sono dedicati a loro) :love: limitano il mio tempo. Cosi' corro 3 volte alla settimana (45-50 km) avendo comunque come obiettivo il continuo miglioramento dei tempi senza ossessione :asd2: ma con la consapevolezza che comunqe correre mi fa sentire bene dal punto di vista psico-fisico: se non ho la possibilita' di allenarmi per qualsiasi motivo e' per me un problema :ncomment: ed e' per questo che mi considero un "runner". La corsa viene pero' dopo la famiglia. :D Bay
Certe volte mi alzo e non mi capisco...mah
PB 5 Km: 22' 53''
PB 10 Km: 48'15''
PB 20 Km: 1h 50' 20''
PB 21 Km: 1h 57' 11''

Torna a “Storie di Corsa”