[DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
plao
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 13 mar 2010, 10:29
Località: München, Freistaat Bayern, Deutschland

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da plao »

lele 71 ha scritto:Sulle GTS 8 e sulle ravenna 3 io ho mezzo numero US in piu' rispetto a GT2150 e kayano 17
Confermo anche io...
185 cm - 81kg

PB (che cifre...)
5k (parz.) - The R.U.N. - Jesolo 05/09/2010 - 25' 25"
10k (parz.) - 14^ Maratonina Int.le Città di Udine - 22/09/2013 - 52' 13"
21k - 14^ Maratonina Int.le Città di Udine - 22/09/2013 - 1h 52' 22"
Avatar utente
drazen64
Mezzofondista
Messaggi: 61
Iscritto il: 11 set 2011, 16:34
Località: Avellino

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da drazen64 »

Forrest75 ha scritto:
lele 71 ha scritto:Sulle GTS 8 e sulle ravenna 3 io ho mezzo numero US in piu' rispetto a GT2150 e kayano 17
quando calzavo le neutre anch'io con le brooks dovevo prendere mezzo numero in più
un sito che fa la "conversione" di taglie per le adrenaline mi propone un numero in più :nonzo:
Io avevo le numbus 9, ed ora ho le adrenaline 10. Comunque penso che vadano misurate.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da Forrest75 »

per chi le ha calzate entrambe...
meglio la 11 o la 12 ?
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da Forrest75 »

"uppo" la domanda :mrgreen:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
plao
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 13 mar 2010, 10:29
Località: München, Freistaat Bayern, Deutschland

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da plao »

Ragazzi, fatta ieri la 21 km a Trieste...sono a confermare che queste scarpe (almeno per me...) sono FAVOLOSE...
185 cm - 81kg

PB (che cifre...)
5k (parz.) - The R.U.N. - Jesolo 05/09/2010 - 25' 25"
10k (parz.) - 14^ Maratonina Int.le Città di Udine - 22/09/2013 - 52' 13"
21k - 14^ Maratonina Int.le Città di Udine - 22/09/2013 - 1h 52' 22"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da Forrest75 »

vorrei chiedere agli utilizzatori fedeli di questa scarpa (anche versioni precedenti) se oltre al supoorto nell'intersuola la adrenaline ha una tomaia più rigida nella zona del tallone, più precisamente nell'interno del tallone sotto il malleolo.
ho difatti provato la versione 11 e nella zona di cui parlo trovo la tomaia molto rigida a differenza del resto della scarpa...(l'ho provata sul tapis e questa "durezza" si avverte bene)
confermate ?
è presente anche nella versione 12 ?
grazie
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da Forrest75 »

uppo lo domanda :mrgreen:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
U gambetta
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 201
Iscritto il: 22 set 2010, 11:47
Località: Sestri Levante GE

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da U gambetta »

io le ho comprate poco tempo fa insieme a un paio di ravenna 3: premesso che le scarpe hanno solo 40 km ognuna, noto che le impressioni "statiche" avute in negozio non le ho confermate usandole. Normalmente mi piace correre con scarpe un pò in "discesa" cioè con la punta bassa, pertanto mi sono piaciute leggermente di più le adrenaline che però, su strada, si sono rivelate un pò poco reattive..."rimbalzano" poco...come se ad ogni passo ripartissi da fermo senza avere l'inerzia della velocità (ovviamente sto esasperando la sensazione). Le Ravenna 3 mi sembravano più piatte in negozio (tacco e punta allo stesso livello), ma su strada rullano molto meglio (più veloce vado, meglio è). Corro attorno ai 4.30 e peso 60kg...
Correrò ancora qualche km per vedere se ci saranno adattamenti (miei e delle scarpe)
Ciao
parto piano....e dopo rallento!
Ciao Franco
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da Forrest75 »

U gambetta ha scritto:io le ho comprate poco tempo fa insieme a un paio di ravenna 3: premesso che le scarpe hanno solo 40 km ognuna, noto che le impressioni "statiche" avute in negozio non le ho confermate usandole. Normalmente mi piace correre con scarpe un pò in "discesa" cioè con la punta bassa, pertanto mi sono piaciute leggermente di più le adrenaline che però, su strada, si sono rivelate un pò poco reattive..."rimbalzano" poco...come se ad ogni passo ripartissi da fermo senza avere l'inerzia della velocità (ovviamente sto esasperando la sensazione). Le Ravenna 3 mi sembravano più piatte in negozio (tacco e punta allo stesso livello), ma su strada rullano molto meglio (più veloce vado, meglio è). Corro attorno ai 4.30 e peso 60kg...
Correrò ancora qualche km per vedere se ci saranno adattamenti (miei e delle scarpe)
Ciao
ma difatti più il differenziale è basso maggiore è la reattività (a parità degli altri parametri)
tutti i marchi stanno abbassando il differenziale per rendere le scarpe più "veloci"
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da lele 71 »

Forrest75 ha scritto: ma difatti più il differenziale è basso maggiore è la reattività (a parità degli altri parametri)
tutti i marchi stanno abbassando il differenziale per rendere le scarpe più "veloci"
Non credo sia esattamente cosi', teoricamente abbassare il differenziale dovrebbe servire a migliorare l'appoggio e la postura nella corsa, scarpe come le ravenna o le saucony 8mm non hanno abbassato la suola sul tallone ma hanno alzato l'avampiede, in questo modo l'appoggio sul metatarso/mesopiede risulta piu' protetto oltre che facilitato.
La velocita' dovrebbe poi essere una conseguenza della postura corretta, pero' non credo sia la priorita'.

Torna a “Brooks”