[Discussione ufficiale] Suunto Ambit

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Nuovo Suunto GPS

Messaggio da sbarbi »

simone1234 ha scritto:Ottimo come primo test. Ti chiedo una cosa: è possibile tenere slegati i valori dei due altimetri? intendo quello GPS e quello barometrico. In altre parole mi piacerebbe che l'altimetro GPS quando raggiungo una località nota (attraverso waypoint memorizzato) non vada a correggermi il valore di altitudine dell'altimetro barometrico. Perlomeno durante l'attività all'aperto. Poi le correzioni a casa davanti al computer mi stanno bene in termini di quote assolute con l'interfaccia tra dato GPS e dato barometrico.
Te lo chiedo perché so che si comporta in questo modo il 910 e per me non è una bella cosa.
Insieme nella stessa uscita avere le due quote GPS e altimetro/barometrico non credo, quando tu imposti uno sport su movescount puoi scegliere 4 opzioni
1: altimetro (impostato di default nella modalità "automatico" per sport come running, trail running e per tutti quelli "veloci")
2: barometrico (non ho ancora provato questo profilo)
3: automatico (lo imposta lui in automatico in base allo sport che stai facendo)
4: spento (credo utilizzi il GPS)
http://ns.suunto.com/Manuals/Ambit/User ... ide_IT.pdf al capitolo 9 spiega un pò cosa sono :asd2:
simone1234 ha scritto:Un altro bel test potrebbe essere quello della corsa in piano. Se ti capita (e soprattutto se possibile) prova a mettere in condivisione i dati registrati durante una corsa. Soprattutto quelli altimetrici. So che il 910 ha diversi problemi in termini di misure sull'altitudine tramite barometro.
Ciao e grazie.
Appena preso il suunto sono riuscito a fare 2 uscite prima di fermarmi per un piccolo intervento (già programmato non porta sfortuna il suunto :mrgreen: ), starò fermo ancora una settimana e poi testerò ](*,) :asd2:

P.S.
per adesso non ha la navigazione...arriverà a maggio

Codice: Seleziona tutto

Next firmware update is scheduled in May 2012 it will have:
 · Route creation and navigation based on waypoints
 · Improvements in how waypoints are named and listed
 · Improvements in how compass and navigation can be used while exercising
 · Manual adding of waypoints directly in Ambit
 · Some additional local grids and datums
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: [Discussione ufficiale] Suunto Ambit

Messaggio da teomat »

Provato nuovamente ieri durante il primo dei Salomon Suunto Day http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 69#p561169 a Villasanta, confrontato con il garmin 310xt.
Distanze misurate molto simili, molto più reattivo il Suunto nei cambi di ritmo (qualche progressione dai 6'/km ai 2'45''/km), praticamente il garmin arriva a segnarti la velocità che stai tenendo quando hai finito l'allungo, mentre il suunto utilizzando l'accelerometro in contemporanea è molto più rapido.

Mi sono dimenticato ](*,) ](*,) di guardare il dislivello segnato e purtroppo il Suunto non l'ho più quindi non posso confrontare con il garmin...
simone1234 ha scritto:Ottimo come primo test. Ti chiedo una cosa: è possibile tenere slegati i valori dei due altimetri? intendo quello GPS e quello barometrico. In altre parole mi piacerebbe che l'altimetro GPS quando raggiungo una località nota (attraverso waypoint memorizzato) non vada a correggermi il valore di altitudine dell'altimetro barometrico. Perlomeno durante l'attività all'aperto. Poi le correzioni a casa davanti al computer mi stanno bene in termini di quote assolute con l'interfaccia tra dato GPS e dato barometrico.
Te lo chiedo perché so che si comporta in questo modo il 910 e per me non è una bella cosa.
Il Suunto utilizza solo l'altimetro barometrico, il gps non viene utilizzato in nessun caso per il calcolo della quota e delle variazioni altimetriche. E' quindi importante tarare correttamente l'altitudine alla partenza di una corsa/allenamento.
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
Ciccio_run
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 14 apr 2012, 15:05
Località: Monza

Re: [Discussione ufficiale] Suunto Ambit

Messaggio da Ciccio_run »

Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se lo seguo da tempo... Come molti sono molto attirato dal Suunto Ambit, e sono solo indeciso nei confronti del Garmin 910xt. Qualcuno sa dirmi se è possibile esportare dall'Ambit tramite Movescount la traccia GPS in formati utilizzabili con altri software? Formati del tipo .gpx, .kmz, .trk, .igz, .tcx, .plt ...? Grazie!
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: [Discussione ufficiale] Suunto Ambit

Messaggio da sbarbi »

Da pochi giorni Movescount ti permette di esportare in google-earth (kml :nonzo: ) credo poi sia facilmente trasformabile in gpx e gli altri formati.
Avatar utente
Ciccio_run
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 14 apr 2012, 15:05
Località: Monza

Re: [Discussione ufficiale] Suunto Ambit

Messaggio da Ciccio_run »

Grazie mille per la risposta. Che tu sappia solo in kml? In molti casi questo file perde le informazioni di quota e tempo, quindi inutilizzabile per qualunque tipo di analisi. Se ti mando in MP la mia email riesci a mandarmi una traccia d'esempio? Grazie!
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: [Discussione ufficiale] Suunto Ambit

Messaggio da sbarbi »

Si per ora solo kml
Inviata la traccia :wink:
peugene
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 2 apr 2012, 9:38

Re: [Discussione ufficiale] Suunto Ambit

Messaggio da peugene »

Premesso che il mio utilizzo si limiterebbe principalmente alla corsa, e quindi riduttivo rispetto alle potenzialità, chiedo se qualcuno sa dirmi se registra il tempo ad ogni km ( non ho mai utilizzato suunto) tipo garmin forerunner 310 xt; tante volte mi capita di allenarmi assieme ad un amico che appunto ha il garmin 310 e mi risulta molto utile monitorare l'andatura al km.
Mi piace anche come orologio sportivo da usare al di fuori degli allenamenti visto che dovrebbe durare anche parecchio se utilizzato solo come oprologio.

Grazie.
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: [Discussione ufficiale] Suunto Ambit

Messaggio da sbarbi »

peugene ha scritto:chiedo se qualcuno sa dirmi se registra il tempo ad ogni km ( non ho mai utilizzato suunto) tipo garmin forerunner 310 xt
Si puoi impostare la distanza che vuoi al giro che di default è 1km :asd2: per il solo running io non lo comprerei.
sydilbradipo
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 227
Iscritto il: 6 giu 2011, 17:09

Re: [Discussione ufficiale] Suunto Ambit

Messaggio da sydilbradipo »

Ma quanto lo avete pagato?
L'ho trovato on line con fascia cardio a 479€!!!
Siete riusciti a trovarlo a meno?

Grazie
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: [Discussione ufficiale] Suunto Ambit

Messaggio da sbarbi »

431,91 con la fascia cardio

Torna a “Suunto”