Asics Kayano 18

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
uol
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 8 ott 2009, 11:57
Località: Italy

Re: Asics Kayano 18

Messaggio da uol »

robymel ha scritto:Ciao a tutti,
uso le kayano oramai da 3 anni ... perfette per il mio problema di iperpronazionee per le mie uscite (h.1,80 - kg.77 - 3 uscite settimanali da 10/15 km - 5,10 di media)
Unico grosso problema dal modello 17 ad oggi (18) si distruggono letteralmente all'interno del tallone dopo circa 200 km.
Sono al secondo paio di 18 ... il primo mi è durato max 500/600 km e l'interno era letteralmente consumato.
Ora sono a 200 km e già comincio a vedere i tessuti interni rompersi.
Con i modelli precedenti questo non accadeva ...... chissà come mai?
Ciao a tutti
Roby
Quoto quanto sopra
io sono arrivato a 700 km ma l'interno si era già rotto a 500 km
ora a 700 km sento molto esaurita anche l'ammortizzazione
Speravo in una durata superiore
Voi a quanto siete arrivati?
21km: 1h27'50"
42km: 3h10'50"
50km terredisiena: 4h22'
100km passatore: 10h58'
LUT: 20h34'40"
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: Asics Kayano 18

Messaggio da Foia »

Il mio primo paio di Kayano 17 (penso che sia la stessa cosa....) le ho 'tirate' fino a 800Km
Ma c'è da dire che sono un peso leggero, e quindi forse si esauriscono più lentamente :thumleft:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
uol
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 8 ott 2009, 11:57
Località: Italy

Re: Asics Kayano 18

Messaggio da uol »

Foia ha scritto:Il mio primo paio di Kayano 17 (penso che sia la stessa cosa....) le ho 'tirate' fino a 800Km
Ma c'è da dire che sono un peso leggero, e quindi forse si esauriscono più lentamente :thumleft:
Io sono intorno a 80 kg...
dispiace perché (ma vedo che è cosa comune) la scarpa è apparentemente sempre in ottimo stato ma l'ammortizzazione è bruscamente calata
ciò non toglie di poterla usare per distanze brevi ancora per un po'...
21km: 1h27'50"
42km: 3h10'50"
50km terredisiena: 4h22'
100km passatore: 10h58'
LUT: 20h34'40"
Avatar utente
denis
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 15 gen 2013, 12:20

Re: R: Asics Kayano 18

Messaggio da denis »

Mi sono appena arrivate le kayano 18 :D vi faró sapere come va dopo la prova! Spero solo non si consumino dopo 200 km come dite voi :( ..

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
darren
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 7 gen 2013, 13:14

Re: Asics Kayano 18

Messaggio da darren »

Ma qualcuno ha provato le Kayano 19???
Avatar utente
gale
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 228
Iscritto il: 17 nov 2011, 13:53
Località: Padova

Re: Asics Kayano 18

Messaggio da gale »

Ho trovato questa recensione delle Kayano 18 se a qualcuno interessasse.

E' in inglese

http://www.runningshoesguru.com/2012/01 ... es-review/
"Quello che farò fra qualche ora fa parte soltanto del piacere continuo e mai domo di misurarmi con me stesso" cit. Pietro Mennea
Avatar utente
gale
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 228
Iscritto il: 17 nov 2011, 13:53
Località: Padova

Re: Asics Kayano 18

Messaggio da gale »

Sono passato dalle GT2170 alle Kayano18.
Ho fatto ormai 100km con le Kayano e devo dire che le trovo delle scarpe veramente comode.
Io sono un corridore lento passo medio 5'15" al km e peso attorno agli 86kg e da una prova su tapisroulant risulto pronatore.
Le GT2170 hanno un supporo per pronatore che si sente di più mentre le Kayano somigliano di più ad un A3 che ad un A4.
Come impatto estetico e di fattura si presentano meglio delle GT2170 ma questo direi è un aspetto secondario.

Come reattività mi sembrano meglio delle GT2170.
In generale la trovo una scarpa pantofola che per me che corro più per diletto che per prestazioni è una bella senzazione.
Ultima cosa, rispetto alle GT2170 le trovo più protettive sul tallone, mi sembrano leggermente più alte in quella zona.
"Quello che farò fra qualche ora fa parte soltanto del piacere continuo e mai domo di misurarmi con me stesso" cit. Pietro Mennea
Avatar utente
bocca78
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 222
Iscritto il: 11 mag 2012, 11:53
Località: Pesaro

Re: Asics Kayano 18

Messaggio da bocca78 »

sono passato anch'io dalle GT2170 alle Kayano 18 prese in super offerta...
Peso 85Kg per 190CM e devo dire che dopo la prima uscita di ieri di 22Km la sensazione è che siano meno morbide delle 2170.
Non so se necessitano di qualche Km di rodaggio per l'assestamento ma la sensazione di pantofola al piede l'ho provata più con la 2170 che con questa Kayano 18 anche se il peso dovrebbe dire il contrario.

E' possibile che magari essendo una scarpa in stock ed essendo passato abbastanza tempo fra la produzione e l'utilizzo la suola di dia indurita/rovinata?!?
P1stolazzi
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 158
Iscritto il: 20 nov 2013, 6:31
Località: Milano

Re: Asics Kayano 18

Messaggio da P1stolazzi »

io usavo le Kayano 18, e mi son trovato benissimo da subito
h187, peso 82Kg
arrivato intorno agli 800Km mi son deciso a comprare le Kayano 19. (giugno 2013)
all'inizio tutto bene, dopo qualche uscita però ho la sensazione che la zona della pianta del piede sia più larga rispetto alla Kayano 18.
Ho provato a fare un'uscita con le 18, che ovviamente erano di legno a livello ammortizzamento, e la pianta mi è sembrata più stretta rispetto alle 19.
Strano, però è così, dovrebbero essere le Mizuno quelle per le piante larghe.
io mi trovavo meglio con le 18, ora, a tratti, è come se mi dessero fastidio le unghie dei piedi .... giuro che non sono lunghe.
ieri sera sono uscito a correre ... e cavolo mi sembravano di legno anche le 19!!!
da giugno a oggi ho corso poco, ho fatto circa 424 Km. Può essere che si siano già lasciate andare?
magari alla prossima uscita provo a rimettere le 18.
comunque a me non si sono mai rovinate internamente.

ciao

Torna a “Asics”